Abbasidi
J. Bloom
La dinastia dei califfi A. fu la più duratura del mondo medievale islamico; governò infatti dal 750, quando gli A. strapparono il potere agli Omayyadi, fino al 1258, quando Baghdad fu conquistata dai Mongoli. Ancora tre anni dopo i Mamelucchi, che governarono l'Egitto dal 1252, fondarono un califfato abbaside fantoccio che durò nominalmente fino alla conquista ottomana nel 1517. ...
Leggi Tutto
BIBLIOTECA
P. Orsatti
Trattare della b. medievale è compito non facile, sia per la mancanza di adeguata documentazione superstite architettonica e iconografica, sia per il succedersi di modelli bibliotecari [...] 200 jährigen Bestehens des Gebäudes, Wien 1926, pp. 431-442; O. Pinto, Le biblioteche degli Arabi nell'età degli Abbassidi, La Bibliofilia 30, 1928, pp. 139-165; R. Stellhorn Mackensen, Moslem Libraries and Sectarian Propaganda, JNESt 51, 1934-1935 ...
Leggi Tutto
abbaside
abbàside (o abbàsside) agg. – Relativo agli Abbasidi, dinastia musulmana di califfi che prendono nome da al-῾Abbàs zio di Maometto, i quali detennero il potere dal 750 al 1258 (periodo coincidente con la maggior fioritura della civiltà...