FERRARI (Ferrario), Giovanni Battista
Paolo Cherubini
Nacque a Modena dal notaio Giovanni e da Verde Alberghetti, in un anno imprecisato, che potrebbe essere identificato con il 1445 o con il 1451.
La [...] tra il 1508 ed il 1510 con quelle del fratello e successore alla guida della diocesi.
Fonti e Bibl.: Iohannis Burckardi Liber notarum ab anno MCCCCLXXXIII usque ad annum MDVI, a cura di E. Celani, in Rerum Italic. Script., 2 ediz., XXXII, 1, II, ad ...
Leggi Tutto
CRISTOFORO da Bologna
Katherine Walsh
Figlio di Paolo, nacque a Bologna in data non precisabile ma collocabile tra il 1375 e il 1380 poiché entrò nell'Ordine dei frati agostiniani nella sua città natale [...] 1419 Astae celebrato, in Analecta augustiniana, VI(1915-16), p. 268; Id., De capitulis generalibus Ordinis eremitaruin S. Augustini ab anno 1425 ad annum 1439 celebratis, ibid., pp. 331, 357; D. Perini, Bibliographia augustiniana, I, Firenze 1929, pp ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Obizzo
Gabriele Zanella
Nacque intorno alla metà del secolo XII, figlio di Ruffino del ramo ligure dei conti di Lavagna.
La famiglia del F., di nobili origini, entrò a far parte della vita [...] documentato, ed altrettanto conosciuta è la sollecitudine per il buon funzionamento del servizio religioso.
Fonti e Bibl.: Chronicon Parmense ab anno MXXXVIII usque ad annum MCCCXXXVIII, a cura di G. Bonazzi, in Rer. Ital. Script., 2 ediz., IX, 9 ...
Leggi Tutto
FILIPPUCCI (Philipucci, Philippucci, Philippuchi, Filipuchi, Filepuzzi; in cinese Fang Chi-ko, I-chih), Alessandro (in religione Francesco Saverio)
Federico Masini
Nacque a Macerata il 5 genn. 1632. [...] , ma con riferimenti fino al 1678, f. 34r; P. Couplet, Catalogus patrum Societatis Jesu qui post obitum s. Francisci Xaverii ab anno 1581 usque ad annum 1681 in Imperio Sinarum Jesu Christi fidem propugnarunt, in F. Verbiest, Astronomia Europea sub ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Corrado
Dieter Girgensohn
Appartenente alla nobile famiglia napoletana, nacque, probabilmente a Napoli, da Roberto, intorno al 1360. Nulla si sa della sua giovinezza: l'affermazione, che [...] Schriftstücke zum Pisaner Konzil, Bonn 1942, p. 179; I. Lisowski, Polonica ex libris "Obligationum et solutionum" Camerae apostolicae ab a. 1373, Romae 1960, ad Indicem; M. Souchon, Die Papstwahlen in der Zeit des grossen Schismas, I-II, Braunschweig ...
Leggi Tutto
CERDÁ y LLOSCOS, Antonio
Alfred A. Strnad
Nacque nel 1390 a Santa Margherita nell'isola di Maiorca nelle Baleari da nobile famiglia che vantava la propria discendenza dalla dinastia dei re locali, ed [...] Calixto III, in Anal. sacra Tarrac., s. 1, III (1972), pp. 44, 48 s., 76, 94, 100, 131 nn. 33-34; Antoninus ab Assumptione, Ministr. gener. Ordinis SS. Trinit. series, Isola del Liri 1936, p. 230; Angelo Romano di Santa Teresa, L'Ordine trinitario in ...
Leggi Tutto
D'ALESSANDRO (d'Alessano), Tommaso (p. Pietro Paolo nella Congregazione dei chierici di S. Paolo)
Aurora Scotti
Nato a Scorrano (sec. alcuni Scarzano) presso Otranto, nel 1514, ebbe probabilmente una [...] clericorum regularium S. Pauli, Romae 1836, pp. 42-44; G. A. Gabuzio, Historia Congregationis clericorum regularium S. Pauli ab eius primordiis ad initium saoculi XVII, Romae 1852, p. 147; I. Gobio, Cenni biografici e versi del padre Pietro Paolo ...
Leggi Tutto
INGOLI, Francesco
Giovanni Pizzorusso
Nacque a Ravenna il 21 nov. 1578 nella parrocchia di S. Agnese da una famiglia benestante. Pratico fin da adolescente di varie lingue, tra le quali l'arabo, ottenne [...] 197-243, trad. it. in appendice a Relazione delle quattro parti del mondo, cit., pp. 293-332); Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ab anno 1601 ad annum 1605, a cura di F. Zen Benetti, Padova 1987, pp. 38 s.; L. Codignola, Guide des documents ...
Leggi Tutto
BUSSI, Giovanni Battista
Gaspare De Caro
Nacque a Viterbo (non ad Urbino, come vuole il Pastor) il 31 marzo 1657; si addottorò in leggi alla Sapienza; entrò in prelatura e probabilmente ottenne presto, [...] ricevuto istruzioni di opporsi fermamente.
Il B. morì a Roma il 23 dic. 1726.
Fonti e Bibl.: Synodus Anconitana ab eminentissimo... D. Ioanne Baptista... cardinali Bussio episcopo Anconitano, … celebrata diebus 15,17 et 18 septembris anno Domini 1726 ...
Leggi Tutto
AVIGNONE, Giovanni Battista
Francesco Traniello
Nato il 22 ag. 1821 a Merate da modesta famiglia, a dieci anni già vestiva l'abito ecclesiastico per godere di un beneficio e poter proseguire negli studi: [...] del can. G. B. A. letta in Caravaggio,Bergamo 1864; D. P. Balan, Continuazione della Storia universale della Chiesa cattolica dell'ab. Rohrbacher, dall'elezione al pontificato di Pio IX nel 1846 sino ai nostri giorni, II,Torino 1876, pp. 368-370, 499 ...
Leggi Tutto
ab
(davanti a cons. anche a) prep. lat. – Da; compare in alcune locuzioni avverbiali latine come ab absurdo, ab antiquo, ab aeterno, ab ovo, ecc. (e con la forma a in a priori, a posteriori, ecc.), per le quali v. alle singole voci.
ab-
[dall’ingl. ab (solute) «assoluto»]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome o al simbolo di un’unità di misura del Sistema Internazionale per indicare l’unità corrisp. del Sistema CGS elettromagnetico (CGSem): per es., abampere...