Bonifacio IX
Arnold Esch
Perrino (Pietro) Tomacelli, di nobile famiglia napoletana, nacque verso l'anno 1350 a Napoli da Giacomo (ma il nome del padre è incerto) e da Gatrimola Filimarini. Sui suoi [...] , Annales ecclesiastici, ad aa. 1389-1404, XVII, Romae 1659.
A. Ciacconius, Vitae et res gestae pontificum romanorum et cardinalium, ab inicio nascentis ecclesiae ad Clementem IX, II, ivi 1677, coll. 691-712.
Ordo Romanus XV, in J. Mabillon, Museum ...
Leggi Tutto
Clemente V
Agostino Paravicini Bagliani
Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Villandraut (Gironde) [...] zur Italien. Legation des Duranti und Pilefort der Jahre 1305-1306, Leobschütz 1909.
Constitutiones et acta publica imperatorum et regum inde ab a. MCCXCVIII usque ad a. MCCCXIII, in M.G.H., Leges, Legum sectio IV, IV, 2, a cura di J. Schwalm ...
Leggi Tutto
BONUCCI (Bonuccio), Agostino
Boris Ulianich
Nacque probabilmente a Monte San Savino (Arezzo) nel 1506. Nulla sappiamo dei genitori. Ancora fanciullo, quasi certamente nel 1514, fu accettato nel convento [...] 27, Regestum Generalis Augustini Bonucci de Aretio (1542-1548); Ibid., ibid. 35, Registrum P. Generalis Jacobi Tavanti ab a. 15... et varia praecedentium Generalium, f 54v; Ibid., ibid. 36, Litterae patentes Generalis Jacobi Tavanti aliorumque ...
Leggi Tutto
ab
(davanti a cons. anche a) prep. lat. – Da; compare in alcune locuzioni avverbiali latine come ab absurdo, ab antiquo, ab aeterno, ab ovo, ecc. (e con la forma a in a priori, a posteriori, ecc.), per le quali v. alle singole voci.
ab-
[dall’ingl. ab (solute) «assoluto»]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome o al simbolo di un’unità di misura del Sistema Internazionale per indicare l’unità corrisp. del Sistema CGS elettromagnetico (CGSem): per es., abampere...