• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18307 risultati
Tutti i risultati [18307]
Geografia [9810]
Europa [7011]
Italia [6501]
Storia [2581]
Storia per continenti e paesi [1656]
Biografie [1748]
Geografia umana ed economica [1019]
Arti visive [784]
Religioni [770]
Asia [665]

Mettūr

Enciclopedia on line

Mettūr Città dell’India (53.633 ab. nel 2001), nello Stato di Tamil Nadu, sul fiume Cauvery. La diga di M., costruita nel 1936 sul Cauvery, è la prima realizzata in India: alimenta una centrale elettrica [...] che ha favorito la nascita di industrie chimiche e del cemento e dato origine all’industrializzazione di Salem, Tiruchchirapalli e Nagapattinam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: INDUSTRIALIZZAZIONE – NAGAPATTINAM – TAMIL NADU – INDIA

Nuuk

Enciclopedia on line

Nuuk Cittadina capoluogo della Groenlandia (18.800 ab., stima 2021) situata sulla costa dello Stretto di Davis, sul promontorio che domina l’accesso di un fiordo, a 64° 11′ lat. N e 51° 44′ long. O. Fondata [...] nel 1721 da H. Egede, fu il primo insediamento danese in Groenlandia. Dal 1979 è una regione autonoma della Danimarca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: STRETTO DI DAVIS – GROENLANDIA – DANIMARCA – FIORDO

Esch-sur-Alzette

Enciclopedia on line

Esch-sur-Alzette Cittadina del Lussemburgo meridionale (29.515 ab. nel 2008), a SO della capitale. Si trova in una zona di giacimenti di carbone ed è il più notevole centro industriale del granducato (acciaierie, cementifici, [...] complessi chimici). La città è stata designata capitale europea della cultura per il 2022 insieme a Kaũnas (Lituania) e a Novi Sad (Serbia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: LUSSEMBURGO – NOVI SAD – CARBONE – KAŨNAS

Rotherham

Enciclopedia on line

Rotherham Città dell’Inghilterra centrale (248.176 ab. nel 2001), nella contea metropolitana del South Yorkshire, sul fiume Don, alla periferia NE di Sheffield. Industrie siderurgiche, meccaniche, chimiche, elettrotecniche, [...] grafiche, del vetro e della ceramica. Sul vecchio ponte sul Don si conserva una cappella del 15° sec.; dello stesso secolo la chiesa gotica di Ognissanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA
TAGS: SOUTH YORKSHIRE – INGHILTERRA – OGNISSANTI

Palo Laziale

Enciclopedia on line

Centro della prov. di Roma (1294 ab. nel 2009), nel comune di Ladispoli, a 10 m s.l.m. sulla costa tirrenica. L’Oasi naturale di P., gestita dal WWF, si estende per circa 120 ha tra la via Aurelia e il [...] mare e conserva interessanti residui dell’antico popolamento floristico e faunistico mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA – EUROPA – ITALIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: VIA AURELIA – LADISPOLI – ROMA – WWF

Aktjubinsk

Enciclopedia on line

(Aqtöbe) Città del Kazakistan (249.759 ab. nel 2004), capoluogo dell’oblys di Aqtöbe. È situata 200 km a SE di Orenburg e costituisce il maggiore mercato sulla ferrovia da Orenburg a Taškent. Vi transita [...] anche l’oleodotto dalle coste settentrionali del Mar Caspio a Orsk. Fabbrica di caucciù sintetico; industrie chimiche ed elettroniche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: MAR CASPIO – KAZAKISTAN – OLEODOTTO – ORSK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aktjubinsk (1)
Mostra Tutti

Tema

Enciclopedia on line

Tema Tema Città del Ghana (237.700 ab. nel 2002), compresa nella Eastern Region, a E di Accra, e a essa collegata mediante ferrovia. È il porto più importante e il principale centro industriale del Ghana. [...] Vi hanno sede complessi per la raffinazione dell’alluminio, oltre a impianti siderurgici, metalmeccanici, cantieristici, chimici e tessili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: ALLUMINIO – ACCRA – GHANA

Amatitlán

Enciclopedia on line

Amatitlán Cittadina del Guatemala (55.800 ab. nel 2002), situata a 1244 m s.l.m., una ventina di chilometri a SO della città di Guatemala, tra piantagioni di caffè e di canna da zucchero (impianti di lavorazione [...] dei prodotti). È posta sull’estremità occidentale del lago omonimo (lungo 11 km, largo 4) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – GUATEMALA – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amatitlán (1)
Mostra Tutti

Beauvais

Enciclopedia on line

Beauvais Città della Francia settentrionale (55.000 ab. nel 2005), capoluogo del dipartimento dell’Oise, situata sul fiume Thérain, circa 75 km a N di Parigi. Fiorenti le industrie della lavorazione della lana [...] e degli arazzi. Altre attività industriali nei settori meccanico, farmaceutico e dei materiali per l’edilizia. Intense le funzioni commerciali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: FRANCIA – PARIGI – OISE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Beauvais (2)
Mostra Tutti

Huancayo

Enciclopedia on line

Huancayo Città del Perù centrale (323.054 ab. nel 2007), capoluogo del dipartimento di Junín, situata a 3331 m s.l.m., presso la riva sinistra del fiume Mantaro. Notevole mercato agricolo con industrie tessili, [...] alimentari, del legno e delle ceramiche. Vi si trova un importante osservatorio per il magnetismo terrestre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: S.L.M – PERÙ
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 75 ... 1831
Vocabolario
ab
ab (davanti a cons. anche a) prep. lat. – Da; compare in alcune locuzioni avverbiali latine come ab absurdo, ab antiquo, ab aeterno, ab ovo, ecc. (e con la forma a in a priori, a posteriori, ecc.), per le quali v. alle singole voci.
ab-
ab- [dall’ingl. ab (solute) «assoluto»]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome o al simbolo di un’unità di misura del Sistema Internazionale per indicare l’unità corrisp. del Sistema CGS elettromagnetico (CGSem): per es., abampere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali