Città (794.863 ab. al cens. 2006) dell'Iran occidentale, capol. della prov. omonima. Importante nodo stradale e sede di raffinerie di petrolio (collegate da oleodotto a Naft-i-Shah) e industrie alimentari [...] ; il suo maggiore sviluppo cade tra il 16° e il 18° sec.
Provincia di Kirmanshah
Provincia (24.998 km2 con 1.879.385 ab. al cens. 2006) dell'Iran occid., costituita nel 1938 per l'unione dell'antica provincia omonima e di quelle del Pusht-i Kuh ...
Leggi Tutto
INDO ("Indus ab incolis Sindus appellatus", Plinio, da cui poi, attraverso il persiano e il greco, Hindus e Indus; A. T., 92-93)
Elio Migliorini
Importante fiume dell'India anteriore nordoccidentale, [...] meno larghi è appunto la caratteristica principale del corso montano. Presso Leh (3490 m.) l'Indo s'allarga ancora; la cittadina (3000 ab.) con le sue alte case tibetane domina dall'alto i campi ben irrigati; ivi il fiume è largo 20 m., profondo da 1 ...
Leggi Tutto
Città ( 2.801.481 ab. al 2004; 3.150.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana) dell'Arabia Saudita, sulla costa orientale del Mar Rosso, nella piana deserta che ha nome Tihāma. È ancora [...] il maggiore porto del Regno Arabo-Saudiano, sempre come porto della Mecca, dalla quale G. dista 60 km in linea d'aria e alla quale è unita da una strada di 80 km, aperta nel 1941. Sede di alcuni ministeri ...
Leggi Tutto
Centro della Russia (2735 ab. nel 2005), capitale del Circondario autonomo dei Korjaki nella Siberia orientale, sul versante NO della penisola di Camciatca. ...
Leggi Tutto
ab
(davanti a cons. anche a) prep. lat. – Da; compare in alcune locuzioni avverbiali latine come ab absurdo, ab antiquo, ab aeterno, ab ovo, ecc. (e con la forma a in a priori, a posteriori, ecc.), per le quali v. alle singole voci.
ab-
[dall’ingl. ab (solute) «assoluto»]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome o al simbolo di un’unità di misura del Sistema Internazionale per indicare l’unità corrisp. del Sistema CGS elettromagnetico (CGSem): per es., abampere...