Città della Malaysia (283.041 ab. nel 2000), capitale dello Stato federato di Pahang, sulla costa orientale della penisola, alla foce del fiume Pahang. ...
Leggi Tutto
Centro delle Filippine (553.966 ab. nel 2007), sulla costa settentrionale dell’isola di Mindanao, capoluogo della provincia di Misamis Orientale. Mercato agricolo. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (39.274 ab. nel 2006), capitale del Missouri. Fondata nel 1826 sul fiume Missouri, ha industrie meccaniche, alimentari, calzaturiere, dell’abbigliamento e dei mobili. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (57.377 ab. nel 2005), capitale del North Dakota e porto fluviale sul fiume Missouri. Fondata nel 1873, è importante centro commerciale, culturale e finanziario. ...
Leggi Tutto
Città del Myanmar (183.900 ab. circa) sul ramo più occidentale e navigabile del delta dell’Irrawaddy. Grande mercato per l’esportazione del riso, coltivato intensamente nei dintorni. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (78.785 ab. nel 2007), nell’Ohio settentrionale, alla periferia meridionale di Cleveland, di cui forma un sobborgo residenziale. Fu fondata nel 1925 da Italiani. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (202.832 ab. nel 2007), capitale dello Stato di Idaho, situata sul fiume omonimo. Fondata nel 1863. Mercato agricolo, zootecnico e minerario e centro industriale. ...
Leggi Tutto
Città dell’Uzbekistan (56.900 ab. circa), capoluogo dell’oblast´ del Syrdar´ja; mercato agricolo e centro di industrie tessili e alimentari. Fino al 1961 era denominata Mirzačul. ...
Leggi Tutto
Zeila Centro della Somalia (8700 ab. nel 2007), nella regione di Woqooyi Galbeed, sul Golfo di Aden, 40 km a SE di Gibuti. Porto commerciale e peschereccio. ...
Leggi Tutto
ab
(davanti a cons. anche a) prep. lat. – Da; compare in alcune locuzioni avverbiali latine come ab absurdo, ab antiquo, ab aeterno, ab ovo, ecc. (e con la forma a in a priori, a posteriori, ecc.), per le quali v. alle singole voci.
ab-
[dall’ingl. ab (solute) «assoluto»]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome o al simbolo di un’unità di misura del Sistema Internazionale per indicare l’unità corrisp. del Sistema CGS elettromagnetico (CGSem): per es., abampere...