ALPAGO, Andrea
Giorgio Levi della Vida
Medico e arabista, nato a Belluno poco dopo la meta del sec. XV, morto nel 1521. Sembra appartenesse all'antica famiglia bellunese dei Bongaio conti di Alpago, [...] ["al-Kunnāsh" (Zibaldone) di Yūḥannā (o Yaḥyā) ibn Sarābiyūn (sec. IX), nella redazione minore principum non horribilibus [è probabilmente "at-Tibb al-mulūki" di Abū Bakr Muḥammad ibn Zakariyyā' arRāzī (Rhasis) (sec. IX-X)]; De lapidibus pretiosis [ ...
Leggi Tutto
Medico e arabista (Belluno 1450 ca
Andrea
Padova 1521), forse della famiglia dei Bongaio (o Mongaio) conti di Alpago. Medico dei consolati di Venezia, visse a lungo a Damasco (1487 ca. -1517) e a Cipro (1517-20) e percorse vari paesi dell’Oriente islamico in cerca di manoscritti arabi; fu infine, ... ...
Leggi Tutto
Medico e arabista (Belluno 1450 circa - Padova 1521), forse della famiglia dei Bongaio (o Mongaio) conti di Alpago. Visse a lungo a Damasco (1487 circa -1517) e a Cipro (1517-1520) come medico dei consolati di Venezia, e percorse varî paesi dell'Oriente in cerca di manoscritti arabi; fu infine, per ... ...
Leggi Tutto