ESTREMADURA
S. Andrés Ordax
(spagnolo Extremadura; Extrema Durii nei docc. medievali)
Regione storica della parte occidentale della penisola iberica, in epoca romana in gran parte compresa nella Lusitania, [...] o sopraelevati (albarranas) o incluse in una cinta esterna (corachas). Così avviene a Badajoz, fortificata nel 1169 da AbūYa῾qūbYūsuf, ove spicca la torre poligonale di Espantaperros. Anche Cáceres venne fortificata con mura e torri quadrate o ...
Leggi Tutto
Africa
E. Zanini
N. Duval
V. Strika
PARTE INTRODUTTIVA
di E. Zanini
La storia dell'A. settentrionale tra il sec. 5° e il 16° può essere sintetizzata in tre grandi fasi: la conquista vandala, la riconquista [...] 1197, dopo la vittoria di Alarcos in Spagna, a opera di Ya'qūb al-Manṣūr. Molti sono gli elementi che ricordano le grandi moschee abbasidi , dalla moschea all'arte funeraria. Quando nel 1276 AbūYūsuf fondò Fez al-Jadīd (Fez Nuova), venne eretta ...
Leggi Tutto