(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. [...] di qualche solitario (come il poeta-filosofo di Siria Abū’l-‛Alā’al-Ma‛arrī, m. 1058), lingua parlata (al-Takarlī: al-Raǧa‛al-ba‛īd, «L’eco lontana», 1980), che meglio esprime Novecento, come il raï algerino o lo ša’b (gente) e ǧīl (generazione) ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] angevins (1370-1480), BMon 141, 1983, pp. 21-65.
id., L'orfèvrerie, art de cour: formes et techniques d'après l ') dell'antico naturalista di Rayy, Abū Bakr Muḥammad ibn Zakariyyā' al-Rāzī datato al 1272, che si sa commissionato da un nobile del luogo ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] Ifrīqiya e sostenne lo zio di al-Wāthiq, Abū Işaq, pretendente al trono. Questi nel 1279 e Corradino, ibid., XLI (1891), pp. 201 ss.; Id., IlPiemonte e C. I d'A. prima del 1259,ibid , VI(1918), pp. 276 sa.; R. Trifone, La legislazione angioina ...
Leggi Tutto
Crociata
Giosuè Musca
Il voto
Seguito da principi e nobili, dai rappresentanti di Filippo II Augusto re di Francia e del papa Innocenzo III, il 24 luglio 1215 Federico II di Svevia entra trionfalmente [...] Viterbo e poi a Rieti. Federico sa bene che in sua assenza il Paris 1898, pp. 190-191 (Abū Shāmah).
Giovanni Codagnello, Annales Placentini, a cura R.L. Wolff, Philadelphia 1962, pp. 377-456.
Id., The Crusade of Frederick II, ibid., pp. 429-462.
S. ...
Leggi Tutto
DROVETTI, Bernardino
Ronald T. Ridley
Nacque il 4 genn. 1776 (la data del 7 gennaio sulla sua pietra tombale è errata) a Barbania (Torino) da Giorgio, notaio, e Anna Vittoria Vacca.
Laureatosi in legge [...] il tempio di Abu-Simbel. Nel frattempo de Crète et de Morée 1823-1828, a cura di Id., Le Caire 1930; France, Ministère des Affaires étrangères, L la collection égyptienne nouvellement acquise par l'ordre de sa majesté …, in Bull. universelle, V (1826 ...
Leggi Tutto
Aghlabidi
L. Golvin
Dinastia che governò in Ifrīqiya (od. Tunisia) nel sec. 9°, sotto la quale iniziò la conquista islamica della Sicilia.
Nell'anno 800 d.C. l'Ifrīqiya vide nascere la prima dinastia [...] nome di al-'Abbāsiya.
Non si sa nulla delle caratteristiche di questa costruzione Grande moschea di Sfax (849 ca.).
Abū Ibrāhīm Aḥmad (856-863), generalmente Revue des Arts Asiatiques 9, 1935, pp. 1-9.
Id., Tunis et Kairouan, Paris 1937.
K. A. C. ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] delle attività dei medici in questo bīmāristān:
Ed egli [Abū 'l-Maǧd ibn Abī 'l-Ḥākim] sedeva nella ben circolo degli ascoltatori non sa quale problema verrà mentre i loro aiutanti, gli assistenti (mu῾īd), dovrebbero essere abili in 'varie arti' ( ...
Leggi Tutto
DONA (Donati, Donato), Andrea
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, probabilmente nel 1395, da Bartolomeo di Maffio, del ramo a Cannaregio, e da una non meglio precisata Chiara.
Il padre fu personaggio [...] inviato presso il sultano d'Egitto Abu-Said Jachmach, per ottenere la riconferma dell'impegno a fargli ottenere uno Stato. Non si sa se e che cosa il D. abbia confessato; Venetiis 1755, pp. 379 ss.; Id., Opuscula quatuor quibus illustrantur gesta ... ...
Leggi Tutto
DELLAPORTA, Leonardo
Giorgio Ravegnani
Nacque a Candia prima del 1346 da famiglia di origine italiana, forse genovese, che pare però ellenizzata, almeno a giudicare dal fatto che il D., in un suo componimento [...] , il 9 dic. 1389, decise di aderire alla richiesta di Abu I-Abbas.
Non fu scelto però il D. e, dopo il sia rimasto in carcere non è noto; si sa soltanto che nel luglio 1414 si trovava di (1957), pp. 340-68;Id.,Νέα ἀνέκδοτα βενετικὰ ἔγγραϕα περὶ τοῦ ...
Leggi Tutto