Luigi De Paoli
Il nucleare è sepolto a Fukushima?
Prima di Fukushima nel mondo dell’energia nucleare si respirava aria di ‘rinascimento’. Il Medioevo nucleare era stato provocato principalmente dall’incidente [...] era completamente diversa da quella occidentale. Praticamente tutti i paesi con impianti BWR (ad acqua bollente: la tecnologia impiegata a Fukushima), ma anche quelli che impiegano PWR (reattori ad acqua pressurizzata), hanno deciso di sottoporre le ...
Leggi Tutto
colore
Andrea Frova
Una sensazione provocata dalla luce
È diffusa l'idea che il colore sia una proprietà degli oggetti, invece è la sensazione psichica che proviamo allorché il nostro occhio è colpito [...] dà il nero: chi dipinge sa bene che nessuna mescolanza, invece, porta al bianco (che va quindi procurato a parte). Analogamente, la miscela di un inchiostro rosso e uno verde produce il marrone, mentre una miscela additiva degli stessi colori (per ...
Leggi Tutto
Carlo Scarpa
Referendum Fiat e relazioni industriali
Dopo Cesare Romiti, la Fiat non aveva ancora trovato un leader capace quanto Sergio Marchionne di imporre la sua personalità e dare quindi la sua impronta [...] con il sindacato, è che il contratto si fa con chi ci sta, ovvero che non si cerca l’accordo con tutti. La conseguenza è che a molti dipendenti Fiat viene offerto un contratto che non vogliono; unica alternativa, andarsene. Questo è il punto che ...
Leggi Tutto
editoria
Margherita Zizi
L'industria della parola scritta
L'editoria è l'industria che si occupa della pubblicazione e della distribuzione di libri, quotidiani e periodici e della diffusione di informazione. [...] 2° secolo d.C., svolgevano tutte le operazioni relative alla produzione dei libri. Dopo la caduta dell'Impero Romano, la produzione riprende lentamente a opera degli scriptoria, i 'centri di scrittura' organizzati nei monasteri (abbazie). Intorno al ...
Leggi Tutto
Luca Tremolada
Papà, mi regali un drone?
Queste macchine volanti nate per scopi militari stanno conoscendo un boom imprevisto in ambito privato e commerciale: dotati di strumenti sempre più precisi e [...] aprile 2014, infatti, l’Italia è tra le prime nazioni ad avere un Regolamento sui mezzi aerei a pilotaggio remoto che cerca di fare ordine. La prima distinzione fatta dall’ENAC (Ente nazionale aviazione civile), autore del testo, è tra i radiomodelli ...
Leggi Tutto
CUOIO
R. Nenno
Strato della pelle di alcuni animali, opportunamente trattato e sottoposto al procedimento chimico della conciatura, che lo rende inalterabile. Sebbene qualsiasi tipo di pelle possa essere [...] ornamentazione sviluppatasi in Occidente e ampiamente diffusasi intorno all'inizio del Trecento fu la stampigliatura a secco, detta anche stampigliatura a freddo o décor à froid: pannelli o stampi di bosso - che potevano essere sostituiti, già prima ...
Leggi Tutto
BINDA, Ambrogio
Mauro Gobbini
Nato a Milano il 15 febbr. 1811 da Gaetano e da Teresa Aspersioni, e rimasto ben presto orfano, fu preso sotto tutela da uno zio farmacista a Gallarate. Nell'estate dell'anno [...] assistenziali tali da assicurare l'ordine e l'efficienza degli operai.
Nel 1868 il B., con un milione ottenuto a prestito, aveva rilevato la cartiera di Vaprio sull'Adda. Tre anni dopo, il mattino del 15 luglio 1871, un incendio distrusse quasi ...
Leggi Tutto
Simone Filippetti
Brunello Cucinelli
La terza via del cashmere
Un imprenditore che sembra un filosofo e un umanista. Per la sua azienda del lusso ha trasformato un borgo medievale umbro in una città ideale [...] avviati nel 1985 da Brunello Cucinelli, quando ebbe bisogno di una nuova sede per la propria attività, recuperando con atteggiamento quasi francescano la spiritualità dei luoghi. A Solomeo sono sorti il Foro delle Arti – con un teatro e un anfiteatro ...
Leggi Tutto
Jack Ma
Un pioniere di nome Alibaba
Ha fondato un impero commerciale on-line che in Cina muove più utenti e più miliardi di dollari di Amazon ed eBay messe insieme. E dal 19 settembre, con la più grande [...] fallito l’esame di ammissione al Teacher’s Institute di Hangzhou, ma alla fine era riuscito a entrare e a diplomarsi, diventando insegnante.
Nel 1995 fece la prima navigazione su Internet della sua vita, cercando 2 parole: birra e Cina. Non trovò ...
Leggi Tutto
grassi
Franco Calascibetta
Alimenti indispensabili da usare con moderazione
La pubblicità spesso presenta yogurt, formaggi e biscotti definiti light, contenenti cioè una ridotta percentuale di grassi. [...] da un solo legame (legami semplici). Negli oli vegetali, fluidi a temperatura ambiente, sono presenti invece per lo più acidi grassi insaturi nella nostra dieta.
I grassi vegetali, per la presenza di legami insaturi, risultano abbastanza digeribili. ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...