Imprenditore (Termini Imerese 1804 - 1875). Figlio di Diego Mormino (1750-1827) e di Riparata Navarra, fu uno dei principali imprenditori della città di Termini Imerese al principio della rivoluzione industriale [...] (1837-1909). Contemporaneamente ai Florio a Palermo, si impegnò nelle attività più diffuse dell'ambito produttivo come la liquirizia, la conservazione e salatura del pesce in scatola, la molitura del sommacco e la conservazione della frutta secca. Il ...
Leggi Tutto
Gruppo industriale francese per la produzione di pneumatici con sede a Clermont-Ferrand. Nacque dal riassetto della piccola azienda familiare che fabbricava attrezzature agricole avvenuto nel 1887 grazie [...] (1895), senza camera d’aria (1930), a carcassa d’acciaio (1938), a struttura radiale con fili d’acciaio (1948). Nel 1951 la società si è trasformata in gruppo industriale assumendo la denominazione di Compagnie générale des établissements Michelin ...
Leggi Tutto
Sigla di Bayerische Motoren Werke, casa automobilistica tedesca, con sede a Monaco di Baviera, fondata nel 1916 con il nome di Bayerische Flugzeug Werke (mutato l’anno successivo in quello di BMW). La [...] angloamericano Phoenix mantenendo però il marchio Mini) e nel 1998 ha acquistato la Rolls Royce, di proprietà del gruppo Volkswagen (l’acquisizione è diventata effettiva a partire dal 2003). Nel 2009 il marchio ha abbandonato le attività sportive ...
Leggi Tutto
Recipiente da cucina, di forma cilindrica, con due manici e coperchio, di metallo o terracotta.
P. a pressione P. che consente una più rapida cottura dei cibi, in quanto questi vengono cotti a temperatura [...] cilindrico (v. fig.), generalmente di acciaio inossidabile, cui è applicato un coperchio a tenuta di vapore, dotato di due valvole: una di lavoro e una di sicurezza. La prima, che può essere tarata prima dell’uso per determinate pressioni, mantiene ...
Leggi Tutto
Società fondata nel 1903 da H. Ford. Presente sui mercati internazionali in circa 200 paesi con una fitta rete commerciale, nel 2007 la F. era il terzo produttore di automobili al mondo. L’azienda automobilistica [...] delegato Alan Mulally. Entrata nella storia per il modello 'T', prodotto dal 1909 al 1926 in 15 milioni di esemplari (la prima vettura offerta a un prezzo accessibile grazie all'introduzione del lavoro in serie e della catena di montaggio ...
Leggi Tutto
Società automobilistica e meccanica svedese fondata nel 1927, con sede a Göteborg. Produce automobili, autobus, camion, veicoli, motori industriali e macchine agricole, e opera anche nei settori navale [...] e aeronautico. È stata la prima azienda del settore a sostituire la catena di montaggio con isole di lavoro in cui si effettua il montaggio completo delle automobili. Il ramo aziendale relativo alla produzione di autovetture è stato venduto nel 1999 ...
Leggi Tutto
Statista e scienziato brasiliano (Santos 1763 - Nictheroy 1838). Capo del servizio minerario del Portogallo (1800), prof. di metallurgia (1801) all'univ. di Coimbra e segretario perpetuo dell'Acc. delle [...] (1812), si batté valorosamente contro i Francesi durante l'invasione del Portogallo e nel 1819 ritornò in Brasile a combattere per la sua indipendenza; nominato da Don Pedro ministro degli Esteri e dell'Interno, passò (1823) all'opposizione e fu ...
Leggi Tutto
Nell’architettura navale, ciascuno dei centri di curvatura M′ (v. fig.) della superficie dei centri di carena C di un galleggiante sottoposto a inclinazioni isocareniche, ossia ciascuno dei centri istantanei [...] r′ si dicono raggi metacentrici e quelli relativi a inclinazioni trasversali e longitudinali si dicono principali. I dovuta al gas sostentatore, quando l’aerostato è rotato di un piccolo angolo, con la direzione della spinta in assetto normale. ...
Leggi Tutto
Stefanel Gruppo industriale del settore dell’abbigliamento, con sede a Ponte di Piave (Treviso), fondato nel 1959 da Carlo Stefanel (1925-1987) con la denominazione di Maglificio Piave. In seguito all’estensione [...] dell’attività alla produzione e al commercio di capi di cotone, nel 1982 fu costituita la Stefanel S.p.A. Il gruppo, presente sul mercato mondiale con negozi affiliati, ha conosciuto una rapida crescita industriale e commerciale, resa possibile anche ...
Leggi Tutto
Ikea International Group è un’azienda multinazionale che opera nel settore mobili, complementi d’arredo e oggettistica per la casa. È stata fondata dallo svedese I. Kamprad (1926-2018) nel 1943, ma il [...] gruppo ha rivoluzionato il mercato del mobile mondiale introducendo il concetto di design a basso costo. I prodotti I. si distinguono per la linearità delle forme e la semplicità dei materiali e sono pensati per consentire diverse soluzioni d’arredo ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...