Un confronto tra lingua nel suo insieme e scelte onomastiche in un espressionista è gioco fin troppo scoperto nell’autore e troppo facile per il critico; abbandoniamo Gadda di cui ci siamo occupati nella [...] e Torello si faceva un punto d’onore di sorpassarle tutte, senza suonare il clakson, senza guardare se la strada fosse libera, a testa bassa, proprio come un toro». Manca il dialettoNé mai, nell’onomastica di Alberto Moravia, sono riportati tratti ...
Leggi Tutto
Laura di Bevagna e Julio CortiL’amore sprigionato. Un romanzo epistolare dell’era digitaleA cura e con un’introduzione di Mario PalmaPerugia, Morlacchi editore, 2024 Recupera la tradizione del romanzo [...] 23, 24, 41, 42, 47, 62, 92, 113, 122, 129, 130, 131, 135, 138, 139). Niente impedirà a questi ultimi di tornare a sfogliare qua e là, liberamente, il libro alla prima occasione e di deliziarsi alla lettura dei vari capitoli, che del resto presentano ...
Leggi Tutto
Francesco MercadanteLe parole dell’economia. Viaggio etimologico nel lessico economicoMilano, Il Sole 24 Ore, 2022 «Le parole dell’economia, molto di frequente, fanno anche paura. Anche? Sì, anche, cioè [...] vivente che accoglie in sé tanti altri piccoli organismi viventi i parlanti, i quali ne modificano lentamente la forma, pur non potendo fare a meno dell'accoglienza originaria (59).Si prenda tassa: il latino medievale taxa, da cui l’italiano tassa ...
Leggi Tutto
Apriamo con questo numero della rubrica una sezione dedicata all’onomastica letteraria, ovvero ai nomi dei personaggi, dei luoghi, delle insegne che compaiono nelle opere letterarie, analizzando l’uso, [...] più fantasiosi, così nella Romana, dove di Adriana non sapremo mai il cognome, la madre è sempre e soltanto la madre; Astarita è chiamato col solo cognome (a parte la presentazione iniziale, dove è rivelato il nome di battesimo, Stefano); Sonzogno è ...
Leggi Tutto
Eugenio Borgna (Borgomanero, 1930), è stato autore di numerosissimi saggi scientifici e di opere rivolte a un pubblico più ampio. Come scrive l’Enciclopedia Treccani, «[a]vverso a ogni forma di schematismo [...] une e gli altri mi sembravano estranei alla mia vita manicomiale. Può dire qual è stata la motivazione che ha negato sia a lei sia a Basaglia (e a qualcun altro) l'accesso alla carriera universitaria tanto da essere definiti maestri senza cattedra?Al ...
Leggi Tutto
Controdizionario della lingua italiana. Case possibili per dispersi della parolaa cura di Graziano GalaMilano, Baldini + Castoldi, 2023 Il Controdizionario della lingua italiana. Case possibili per dispersi [...] ben diverso con i dialetti, le lingue di provenienza o delle mescolanze felici che abbracciano partenze e arrivi a sostituire la scolastica lingua diplomatica»).L’intento è stato quello di abbattere barriere e creare ponti tra due mondi in apparenza ...
Leggi Tutto
Dopo alcuni aspetti generali e il rapporto lingua-dialetti, proseguiamo l’analisi dei perché, solo in apparenza lapalissiani, esistono cognomi frequentissimi, frequenti, rari e rarissimi. 3. La motivazione [...] con i nomi originali.Un altro esempio è fornito dai cognomi slavi italianizzati nel periodo tra la prima e la seconda guerra mondiale: a Trieste, per indicarne solo una manciata, Vodopivec e simili sono stati tradotti alla lettera in Bevilacqua ...
Leggi Tutto
Federico MiloneUn eclettico del Novecento. Indagini sulla scrittura di Alfredo GiulianiMilano-Udine, Mimesis Edizioni, 2023 «Rabdomante», «frenetico», «onnìvago», «ghiottone»: provare a definire Alfredo [...] , per cui spesso tra una postilla e un articolo, tra una poesia e una digressione lessicografica c’è soltanto la distanza di un “a capo”.In Giuliani poeta Milone ricostruisce le tappe progressive dell’ispirazione, in un piano sequenza che va dall ...
Leggi Tutto
Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] indagini dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi emerge, in effetti, il dato non troppo sorprendente che la propensione a ricorrere alla psicoterapia sia più alta in chi ha un titolo di studio più elevato. Di contro, nel 2017 ...
Leggi Tutto
Il patrimonio toponomastico italiano – limitandoci ai comuni – può essere analizzato lungo almeno due prospettive. Una riguarda la lingua d’origine. L’italiano, come ben si sa, pur essendosi formato sul [...] comune del Leccese, significa ‘luogo situato in alto’ e dunque ‘posto di guardia’ (fino a oltre la metà dell’800 si chiamava Specchiaprete, non è chiaro se a causa del terreno pietroso o della presenza nei pressi di un convento francescano). Le ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...