Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] dello Stato uscente, Igor Dodon, noto per i rapporti molto saldi con la Russia. La rinuncia di Dodon a correre nuovamente alle presidenziali del 2024 ha dato a Sandu un chiaro vantaggio, permettendole di avviarsi ad una riconferma al secondo turno ...
Leggi Tutto
Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] il voto del Parlamento sull’intera squadra di commissari, che difficilmente arriverà prima dell’autunno inoltrato. Solo a qual punto, la nuova Commissione potrà cominciare il proprio lavoro. Immagine: Ursula von der Leyen si rivolge ai media durante ...
Leggi Tutto
La foto di Donald Trump ferito, col sangue che gli solca il volto, il pugno alzato mentre urla «Fight, fight, fight!» è già un’icona. L’immagine lo proietta in cima ai sondaggi e rischia di fargli vincere [...] perennemente in crisi: il personale di oltre 7mila funzionari è ritenuto insufficiente.Oggi, il capro espiatorio per la tragedia a metà di Butler è il capo dei servizi segreti Kimberly Cheatle. I repubblicani chiedono conto alla direttrice mentre ...
Leggi Tutto
Ricorrono oggi 170 anni dalla nascita di Oscar Wilde, avvenuta il 16 ottobre 1854. Ancora oggi il ricco corpus dello scrittore irlandese appassiona un pubblico sempre più vasto e continua a ricevere l’attenzione [...] estetica del decadentismo, sono soltanto alcuni aspetti della vita e delle opere di Wilde che continuano a intercettare la sensibilità del pubblico contemporaneo, anche attraverso il teatro. Bibliografia e webgrafia essenzialePraz, M., Oscar Wilde ...
Leggi Tutto
L'avanzata dei ribelli antigovernativi da Idlib a Damasco è stata impetuosa e non ha trovato grossi ostacoli per la conquista del potere. Sono bastati undici giorni, dal 28 novembre all’8 dicembre, all’alleanza [...] qualche bombardamento sulla città e nelle aree circostanti, ma solo fino al 2 dicembre, per poi ritirarsi.A quel punto si è svelata la debolezza del regime, senza l’adeguato supporto militare di Mosca e Teheran impegnate in altri teatri di guerra ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] schierate neanche lontanamente né con una né con l’altra parte: da mesi ripetono che il popolo imputa a tutte e due le fazioni la drammatica situazione e i movimenti potrebbero portare nell’agenda le istanze della popolazione. Poi perché sanno che ...
Leggi Tutto
Nei tempi bui dell’Inquisizione era uso da parte dei tribunali ecclesiastici richiedere agli accusati, spesso con l’uso della tortura, di ammettere le loro colpe. Questo non li avrebbe salvati dalla sentenza [...] , non potersi laureare, non potere proseguire gli studi iscrivendosi ad un master e così via.A onore del vero, dopo aver fatto la faccia feroce alcune università hanno deciso di “perdonare” i propri studenti indisciplinati, affidando allo stesso ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] . Dall’inizio alla fine, l’ombra dell’ex presidente Martinelli è stata incombente sull’esito delle elezioni presidenziali a Panamá, la più giovane democrazia della regione. Terzo classificato l’ex presidente Martín Torrijos, che si è fermato al 16 ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] alcune delle più importanti parti belligeranti in campo come l’Eritrea o l’Amhara, la grande regione subito a sud del Tigray. Per loro, che hanno combattuto a fianco di Addis Abeba e che si aspettavano sostanziosi riconoscimenti, l’accordo è carta ...
Leggi Tutto
Passare da detenuto a presidente in tre settimane. Basterebbe solo questo aspetto a spiegare l’incredibile vicenda di Diomaye Faye appena approdato al soglio politico più alto del Senegal. In realtà, questo [...] , dal carcere dove ha trascorso moltissimo tempo anche in pessime condizioni di salute, ha continuato a fomentare le folle che si sono compattate dietro la sua figura. Nell’estate scorsa, poi, proprio mentre il PASTEF saliva nei sondaggi, Sall lo ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...