Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha assunto nuove forme, spostandosi dalle grandi infrastrutture urbane verso aree più rurali e orientate alla sostenibilità ambientale. Un esempio emblematico [...] hanno migliorato le reti di trasporto verso le regioni rurali, facilitando l’accesso dei turisti a villaggi come Lephis. In Marocco, la Cina ha supportato iniziative volte alla promozione delle energie rinnovabili, integrandosi con gli sforzi di ...
Leggi Tutto
Han Kang, scrittrice sudcoreana di straordinaria sensibilità, ha vinto il Premio Nobel per la Letteratura 2024 «per la sua prosa poetica intensa che si confronta con traumi storici e rivela la fragilità [...] . Il suo esordio avvenne nel 1993 come poeta, ma è stato il suo romanzo del 2007 La vegetariana a proiettarla sulla scena internazionale. La storia della protagonista, Yeong-hye, che rifiuta di mangiare carne dopo un sogno inquietante, affronta ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] così il cuore» (Dilexis nos, 14). Mons. Forte poi conclude che l’invito del Santo Padre a riscoprire la dimensione del cuore, è anche un invito a conservare la dimensione del mistero, cioè quella dimensione in cui si racchiude il significato di cosa ...
Leggi Tutto
Continua il viaggio di Luna Rossa Prada Pirelli verso la finale della 37ª America’s Cup (Coppa America), edizione che si disputa con i monoscafi volanti già protagonisti nelle acque di Auckland nel 2021, [...] il mare, che è un luogo di innovazione, sperimentazione e competizione, ma prima di tutto rappresenta un impegno a lungo termine per la sostenibilità e l’educazione delle giovani generazioni».Max Sirena, skipper e team director di Luna Rossa Prada ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] ulteriore divisione della regione, i membri di ECOWAS, durante una riunione d’emergenza a fine febbraio, hanno annunciato la rimozione di tutte le sanzioni imposte a Niger, Guinea, Burkina Faso e Mali con effetto immediato. Il capo della Commissione ...
Leggi Tutto
Il gioco grande. Israele e Iran di fronte a un possibile mutamento strategico dello scenario mediorientale Dopo l’apertura del fronte libanese e l’attacco missilistico iraniano, presentato come reazione [...] l’Iran infliggendogli danni importanti o puntare non solo alla distruzione del suo potenziale militare, ma anche a paralizzare la vita quotidiana del Paese nell’intento di provocare una sollevazione interna che conduca alla dissoluzione del regime ...
Leggi Tutto
L’esercito israeliano ha liberato due ostaggi nella notte tra domenica 11 e lunedì 12 febbraio a Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. Fernando Simon Marman, di 60 anni, e Louis Har di 70, hanno la doppia [...] per i diritti umani, Volker Türk ha definito terrificante questa prospettiva, paventando che possa ripetersi quanto è successo a Gaza. La situazione a Rafah è già drammatica: quest’area, dove vivevano 275.000 persone, ne ospita attualmente 1.400.000 ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] anglofone – è, in certa misura, assimilabile al concetto di Stato (ormai costituzionale) di diritto ed è, a oggi, la massima conquista giuridica occidentale; del nulla, comunque, si tratterebbe, ove risultasse carente di un sistema giudiziario che ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] suoni dell’acqua e dei selvatici, gli inghiottitoi e le erbe spontanee alte come noi ci incuterono timore, a tratti anche paura. Amiamo la natura, ma come tutti tendiamo ad accettarla solo se si piega ai nostri desideri e alle nostre conoscenze: che ...
Leggi Tutto
Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] anni di carcere da una corte marziale, pena che Barack Obama, facendo uso dei suoi poteri di clemenza, ridusse a sette anni. La vicenda di Assange è molto più complessa e merita di essere raccontata anche per quanto rivela del rapporto incestuoso tra ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...