La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] i morti dell’attacco di Hamas c’erano i genitori di Inon, gli ho inviato un messaggio in cui esprimevo la mia vicinanza e aggiungevo di capire a fondo il suo dolore. Poi altri messaggi in cui gli dicevo che mi sarebbe piaciuto essergli vicino, io che ...
Leggi Tutto
A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa, pubblichiamo il testo di Fulvia Caprara dedicato a Gina Lollobrigida apparso nel Libro dell’anno 2023 edito da Treccani Aveva studiato canto e frequentato [...] , una lista lunghissima di cui fecero parte Frank Sinatra e Yul Brynner che, sul set di Venere imperiale, continuò a baciarla a lungo dopo la fine di un ciak. Dal successo e dalle sue trappole, Lollobrigida si è protetta con le proprie armi, gli ...
Leggi Tutto
La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] è un po’ un’incognita da questo punto di vista: ha sì detto di volere alzare la tassazione sulle imprese al 28 percento, ma è pur sempre meno di quanto a maggio aveva annunciato Biden, che voleva portarla al 39 per cento. Questa prima marcia indietro ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] il motore dell’arte.Kyashan, il ragazzo androide combatte da solo contro un immenso esercito di robot. A cosa Max Ferrigno dice NO? All’inizio la guerra era contro le gallerie che per trent’anni avevano proposto ‒ soprattutto in Italia – arte povera ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] vinse il Festival di Sanremo nel 1987, e l’Inno di Mameli.Gli Azzurri non sono stati i soli a cimentarsi con le note. «Nel 2003 la Juventus ha cantato ‘Il mio canto libero’» per raccogliere fondi destinati all’ospedale Gaslini di Genova e «nel 2010 ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] del padre adottivo (p. 98) e dopo una fase puramente conformista, allineata all’ateismo militante delle élites della Ivy League (la laurea a Yale è del 2013), nel 2019 ha voluto aderire in modo rituale e convinto alla religione cattolica (J.D. Vance ...
Leggi Tutto
A due anni dall’inizio del conflitto in Ucraina, gli assetti energetici europei sono profondamenti cambiati. Prima della guerra Mosca era il principale partner energetico del vecchio continente, soprattutto [...] esportazioni verso l’Europa. Nonostante Mosca abbia aumentato le forniture verso Cina e Turchia, non è riuscita a compensare la quota originariamente destinata al mercato europeo, motivo per cui si ipotizza che il gigante di stato Gazprom potrebbe ...
Leggi Tutto
Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] del Campari. Non era una artista noioso, e il suo linguaggio multidisciplinare mi ha profondamente sedotto. Cos’è la noia?Un incubo! Non riuscirei a condurre una vita nella routine del quadro, della mostra e del catalogo. Ho sempre avuto bisogno di ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] dal movimento femminista e transfemminista Non una di meno (NiUnaMenos), che si sono svolte sabato 23 novembre a Roma e a Palermo, con la parola d’ordine ‘Disarmiamo il patriarcato’, e che hanno visto in entrambi i casi una larghissima partecipazione ...
Leggi Tutto
Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] di circa 80 dollari non bastava più. Al giornale Irrawaddy, uno dei pochi che riesce ancora a sfidare la censura e a informare sul Paese asiatico, la donna dice di vendere il suo corpo per mantenere le figlie. Ora guadagna più del doppio, circa ...
Leggi Tutto
a la coque
à la coque ‹a la kòk› locuz. fr. (propr. «al guscio»), usata in ital. come agg. – Nel linguaggio gastronomico, solo nella locuz. uovo à la coque (parzialmente italianizzato alla coque), uovo tenuto per 2-3 minuti in acqua in ebollizione...
a la belle etoile
à la belle étoile ‹a la bèl etu̯àl› locuz. fr. (propr. «alla bella stella»). – A cielo scoperto, a cielo sereno; si usa nelle frasi dormire, albergare à la belle étoile, dormire all’aperto, spec. di chi non ha o non trova...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...