Sostegno sul quale si fissano o appoggiano le bocche da fuoco per poterle manovrare e trasportare. Dai primi a. rozzi e rudimentali, i maggiori progressi si ebbero nel sec. 16°, con la distinzione fra [...] montagna nel sec. 18° e metallico nel sec. 19°, quando fu adottata la rigatura nelle bocche da fuoco. Per un buon funzionamento nell’artiglieria d’oggi, gli a. debbono permettere celerità, giustezza e precisione di tiro; protezione dei serventi del ...
Leggi Tutto
Grande nave da guerra, la più potente delle unità finora armate di artiglierie, quella che si diceva agli inizi del 20° sec. l’unità ‘assoluta’, cioè capace di affrontare qualunque nave di eguale classe [...] de Lôme e varata nel 1859; dislocava 5700 t e aveva propulsione mista a vela e a vapore, e lo scafo, in legno, era protetto da una corazzatura di ferro. Di lì a poco gli inglesi costruivano la Warrior, con scafo di ferro. Le c. in senso moderno però ...
Leggi Tutto
Accordo fra comandanti di forze armate belligeranti, con il quale un corpo di truppe o una piazzaforte si arrende al nemico. In genere contiene alcune condizioni relative al trattamento spettante agli [...] il centralismo monarchico sulla base di impegni assunti dall’imperatore stesso. La prima c. elettorale fu quella di Carlo V nel 1519, e della proprietà, la libertà di religione e di commercio. Erano i consoli, dunque, a esercitare piena giurisdizione ...
Leggi Tutto
Grosso edificio destinato all’abitazione collettiva di corpi armati o di organizzazioni analoghe. La c. è in genere costituita da corpi di fabbrica indipendenti, disposti intorno a un grande cortile e [...] permanenti. Presso i Romani furono allestiti il castrum e il castellum, in origine adibiti al riposo dopo la giornata di marcia, successivamente a residenza stabile di truppe di frontiera. Più simile alla vera e propria c. è il ludus, alloggio ...
Leggi Tutto
Ciascuna delle unità, originariamente di 100 uomini, in cui fu suddivisa la cittadinanza romana a scopo militare e politico, sulla base del censo. Le c. erano 193: la cavalleria (equites) aveva 18 c.; [...] velati (inermi o armati di fionde). Alcuni studiosi datano questa costituzione al 5° o al 4° sec. a.C., ma secondo la tradizione risale a Servio Tullio. Nel campo politico, l’ordinamento in c. vigeva nell’assemblea popolare: i comizi (➔) centuriati ...
Leggi Tutto
Musica
Il complesso degli strumenti a percussione d’uso orchestrale. Normalmente comprende vari tamburi, i piatti, il triangolo, il tam-tam e simili; talvolta sono inclusi i timpani.
Nell’orchestra jazz, [...] si scinde in due o più sezioni, ciascuna di due pezzi, mentre la riunione di più b. costituisce il gruppo. Rispetto alla specie di bocche di cellule fotovoltaiche a semiconduttori espressamente progettate per la conversione diretta dell’energia ...
Leggi Tutto
Kuban´ (it. Cuban; presso i Nogai Kuman, presso i Circassi Phshiz) Fiume del Caucaso settentrionale (907 km, bacino 61.000 km2). Scende in direzione N dal versante occidentale del Monte El´brus (da 3000 [...] . Navigabile fino alla confluenza con il fiume Laba è utilizzato per la produzione di energia idroelettrica. Il canale Nevinnomyssk lo unisce al fiume Egorlyk.
Il K. dà il nome a una regione comprendente l’intero bacino del fiume omonimo: bagnata dal ...
Leggi Tutto
Recipiente di metallo, pietra dura, marmo, vetro, porcellana, usato nei laboratori chimici, in farmacia e spesso anche in cucina, nel quale si tritano, mediante un pestello, azionato a mano o anche con [...] della tibia e del perone, destinato ad articolarsi con la troclea astragalica.
Tecnica
Fin dal 15° sec. furono omonimi utensili, i pezzi di artiglieria ad avancarica, destinati a effettuare il tiro ‘in arcata’, cioè con angolo di inclinazione ...
Leggi Tutto
Musica
Strumento a fiato in uso almeno dal 15° sec., appartenente al tipo oboe, nella cui famiglia rappresenta il basso. Aveva tubo assai lungo e, come il moderno fagotto, era provvisto di imboccatura [...] curvo, ad anima liscia, di cui sono dotate le fanterie per la distruzione di opere accessorie.
Le prime b. furono ad avancarica, . Le b.-mortaio erano ad avancarica, quelle a tromba lunga a retrocarica. Le b. moderne devono rispondere essenzialmente ...
Leggi Tutto
Anatomia
Termine generico che indica la faringe.
Geografia
Valle profondamente incisa, caratterizzata da pareti molto ripide, subverticali, sul cui fondo scorre generalmente un corso d’acqua. Nella maggior [...] minima rispetto alle sezioni ottenute con piani paralleli e prossimi a quello considerato. Nelle superfici rotonde che non hanno punti per una superficie torica la circonferenza di g. è il parallelo più piccolo (a in fig. A).
Scienza militare
In una ...
Leggi Tutto
Dio me l'ha data, guai a chi la tocca!
Dio me l’ha data, guài a chi la tócca! – Frase che si ritiene pronunciata da Napoleone I nel cingere la Corona ferrea, il 26 maggio 1805.
la1
la1 art. det. f. sing. [lat. ĭlla, femm. di ille «egli»]. – È il femminile corrispondente all’articolo maschile il, lo; si usa davanti a qualsiasi consonante e, generalmente con l’elisione, davanti a vocale: la casa, l’isola, l’unità....