La Galleria Borghese di Roma è frutto dell’ingegno e della passione del cardinale Scipione, che deve la sua ricchezza e la sua eminente posizione allo zio, papa Paolo V, al secolo Camillo Borghese. A capire [...] meglio il rapporto che legava l’artefice e ...
Leggi Tutto
Elisa, 18enne che si prepara ad affrontare nella sua nuova scuola a San Benedetto l’esame di maturità. Elisa è anche la Marco, allevatore pensionato di Accumoli, innamorato delle proprie montagne. Ogni [...] giorno torna nelle zone terremotate a badare all ...
Leggi Tutto
Intervento del prof. Fabrizio Ammirati - Direttore U.O.C. Cardiologia Op Grassi. Giovedì 25 novembre a Roma alle ore 9.00 presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana [...] 4) si terrà il convegno Percorsi di Gener ...
Leggi Tutto
Poema in terzine di endecasillabi a rime incatenate (ABA, BCB, CDC) scritto tra il 1304 e il 1321. La struttura si articola in tre cantiche: Inferno (34 canti, il primo ha funzione proemiale), Purgatorio [...] (33 canti) e Paradiso (33 canti). Rappresenta ...
Leggi Tutto
Prosegue l'intervista a Mauro Palma sulle recenti vicende storiche e sull'attuale situazione della Cecenia. Palma, che ha conosciuto personalmanete Ramzan Kadyrov, delinea la figura dell'attuale presidente [...] ceceno, sfuggito il 23 ottobre scorso a un a ...
Leggi Tutto
Riccardo Chiaberge ci parla del significato del termine "civiltà" a partire dall'ultimo libro dell'antropologo americano Jared Diamond. Di cosa parliamo quando parliamo di civiltà? La società europea occidentale, [...] industrializzata e tecnologica, è da ...
Leggi Tutto
Intervento di Carla Degli Esposti. L'iniziativa è nata dall'esigenza di presentare ai docenti della scuola secondaria superiore il dossier "La statistica a scuola", pubblicato nell'area Scuola del Portale [...] Treccani. Una pubblicazione che vuole fornir ...
Leggi Tutto
Presentazione della riproduzione integrale in facsimile del manoscritto Bodley 264.Il manoscritto, iniziato nel 1338 a Tournai (Belgio) e terminato a Londra nel 1410, contiene la versione più completa [...] del Roman d'Alexandre, il breve Alexander and Di ...
Leggi Tutto
Intervento di Giulio Giorello (Università degli Studi di Milano) durante l'incontro-dibattito su "Ipazia - Una donna per la libertà, la scienza, contro ogni fanatismo" in occasione della presentazione [...] dell'uscita in Italia del film AGORA di A. Amenab ...
Leggi Tutto
Il 20% delle specie animali e vegetali nel mondo sono a rischio estinzione imminente. Il tasso di estinzione attuale è paragonabile a quello riscontrato durante la scomparsa dei dinosauri, qualche milione [...] di anni fa. Ma in questo caso la causa non è ...
Leggi Tutto
Dio me l'ha data, guai a chi la tocca!
Dio me l’ha data, guài a chi la tócca! – Frase che si ritiene pronunciata da Napoleone I nel cingere la Corona ferrea, il 26 maggio 1805.
la1
la1 art. det. f. sing. [lat. ĭlla, femm. di ille «egli»]. – È il femminile corrispondente all’articolo maschile il, lo; si usa davanti a qualsiasi consonante e, generalmente con l’elisione, davanti a vocale: la casa, l’isola, l’unità....
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...