«[…] e pensando di lei mi sopragiunse un soave sonnonel quale m’apparve una maravigliosa visione […]»Dante AlighieriGli uomini antichi si sono spesso interrogati sulla natura delle visioni e dei sogni, [...] letteratura medievale.Per saperne di più:Per una lettura delle visioni oniriche contenute nel Purgatorio di Dante si rimanda a: Thomas Klinkert, La funzione metapoetica ed epistemologica dei sogni nel Purgatorio di Dante, in S. Cristaldi e S. Italia ...
Leggi Tutto
La figura del guerriero e dell’atleta nell’arcaicità greca tendono a sovrapporsi. Il seguente articolo si focalizza sui diversi paradeigmata di questa figura proposti nei due poemi epici di Omero. ...
Leggi Tutto
In ambito scientifico, per materia condensata si intende l’insieme delle forme di aggregazione in cui la materia si trova vincolata ad occupare un volume proprio ben definito a causa delle forze che agiscono [...] sui suoi costituenti fondamentali: atomi e molecole. La natura di queste forze varia in base al tipo di molecole e atomi in gioco e permette di risolvere alcuni evidenti paradossi che emergono dall’usare semplificazioni eccessive nello studio della ...
Leggi Tutto
In ambito scientifico, per materia condensata si intende l’insieme delle forme di aggregazione in cui la materia si trova vincolata ad occupare un volume proprio ben definito a causa delle forze che agiscono [...] sui suoi costituenti fondamentali: atomi e molecole. La natura di queste forze varia in base al tipo di molecole e atomi in gioco e permette di risolvere alcuni evidenti paradossi che emergono dall’usare semplificazioni eccessive nello studio della ...
Leggi Tutto
Estate del 1967. Un matematico francese cieco, Bernard Morin, sta viaggiando verso Seattle per partecipare a una conferenza. Probabilmente parte dall’Institute for Advanced Studies di Princeton, presso [...] il quale si trova al momento in visita. Essendo già in America, conviene sfruttare l’occasione: le mail non esistono ancora e le conferenze sono il modo migliore per incontrare altri studiosi, scambiare ...
Leggi Tutto
La questione mediorientale del conflitto tra Israele e Palestina costituisce uno dei fenomeni storico-giuridici più complessi, in cui, come succede quando si discute di geopolitica, etica e machiavellismo [...] volontà di quest’ultimo di diventarlo ufficialmente tramite incentivi: agevolazioni fiscali, corsi d’ebraico etc. Difatti, la disposizione permette a ogni ebreo di stabilirsi in Israele come immigrato e tale “invito aperto” pone allo Stato l’obbligo ...
Leggi Tutto
A partire dalla presa di coscienza collettiva della rilevanza degli ideali e dell’importanza degli attori politici non statali, a partire dagli anni ‘70 originarono diverse nuove teorie.Un filone si pone [...] esserci un elemento più importante degli altri, ma le cause sono sempre tante e il potere appartiene sempre a molti.[leggi la prima parte]Per saperne di piùUna descrizione e discussione abbastanza dettagliata di ogni teoria è generalmente l’oggetto ...
Leggi Tutto
A chi appartiene il potere? Come viene esercitato? Per ottenere che cosa? Queste sono domande centrali che vengono affrontate in vario modo dagli scienziati sociali. Attraverso l’osservazione empirica, [...] fredda convinsero parte degli studiosi che teorie basate solo sugli interessi di potenza non fossero utili a comprendere pienamente la politica internazionale. Gli ideali degli attori contano, e bisogna anche smetterla di considerare i governi come ...
Leggi Tutto
Nella trattazione della figura mitologica di Tiresia, la categoria del vedere costituisce il fulcro della raffigurazione dell’indovino: lo evidenzia il legame tra il “lessico della visione” del primo episodio [...] , accusandolo di aver tramato contro di lui con l’appoggio di Creonte. Ora Edipo è consapevole, riesce a vedere la verità, anche se il suo animo non la può sopportare: ecco dunque che, così come Tiresia, cieco, aveva accusato il re di Tebe di non ...
Leggi Tutto
Il pensiero della colonizzazione/liberazione ebraica della Palestina può sublimarsi nel motto: «Una terra senza popolo per un popolo senza terra». Per coloro che la presero alla lettera, è anche una tremenda [...] non è concesso nemmeno loro testimoniare nei tribunali rabbinici. Ciò non significa che non ci siano iniziative atte a migliorarne la situazione, ma rimangono comunque regole di base che ogni ordinamento civile e democratico aborrirebbe. Si pensi ad ...
Leggi Tutto
Dio me l'ha data, guai a chi la tocca!
Dio me l’ha data, guài a chi la tócca! – Frase che si ritiene pronunciata da Napoleone I nel cingere la Corona ferrea, il 26 maggio 1805.
la1
la1 art. det. f. sing. [lat. ĭlla, femm. di ille «egli»]. – È il femminile corrispondente all’articolo maschile il, lo; si usa davanti a qualsiasi consonante e, generalmente con l’elisione, davanti a vocale: la casa, l’isola, l’unità....
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...