Sabato 11 maggio 1985, mentre a Cannes il regista Jean-Luc Godard è colpito in pieno viso da una torta lanciata da uno spettatore e papa Giovanni Paolo II sta per partire alla volta dell’Olanda per una [...] mette al sicuro», «ormai vicino alla matematica certezza di aggiudicarsi il suo primo scudetto».Domenica 12 maggio l’attende la trasferta a Bergamo contro l’Atalanta di Nedo Sonetti. L’Hellas pareggia 1-1 e vince lo scudetto sette giorni prima della ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] fermo e apparentemente impassibile, in attesa di capire quali saranno le future mosse di un presidente già noto a Pechino per la sua elevata imprevedibilità, e che le dichiarazioni e le azioni delle ultime settimane, al limite della razionalità, non ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] consolidata, il conflitto e il cambiamento diventano inevitabili.Ma l’ingresso di DeepSeek non è solo un segnale che la Cina è pronta a competere nella corsa tecnologica globale, è anche un segno che le dinamiche di sviluppo e accesso all’innovazione ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] varietà di colori. Quanto dà il pubblico alle sue interpretazioni?Qualsiasi interprete suona e crea musica reagendo a un contesto, ma fino a un certo punto. La consapevolezza del rapporto con chi ascolta deve naturalmente influenzare lo studio; ma ...
Leggi Tutto
Abruzzo, provincia de L’Aquila, girovagando con i ricordi: siamo nei comuni della conca aquilana, tra l’Aterno e il gruppo montuoso di Monte Ocre e Monte Cagno. Doline e foreste fanno da controcanto alla [...] Raniero, questo luogo agonizza da decenni tra le erbacce, gli spini e una colpevole, assoluta indifferenza. La tradizione ne data la fondazione a ridosso dell’anno Mille, in una cittadina che vanta origini romane ‒ anch’esse dimenticate. Si fatica ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] questo, che si prestava all’imitazione caricaturale da parte di diversi attori, peraltro pure dopo il suo pensionamento, a conferma di quanto la sua voce avesse fatto breccia e fosse considerata familiare da tutti gli italiani che ne hanno apprezzato ...
Leggi Tutto
Lo scorso dicembre la Romania si è trovata d’improvviso sotto i riflettori internazionali a causa di una serie di avvenimenti politici sorprendenti, culminati con l’annullamento delle elezioni presidenziali [...] ’era della comunicazione digitale e dei social network. Tutto aveva avuto inizio il 24 novembre 2024, quando a raccogliere la maggioranza relativa di voti al primo turno delle presidenziali era stato un candidato indipendente e semisconosciuto, Călin ...
Leggi Tutto
Sono tempi difficili per la destra cilena, prigioniera di un passato dal quale non riesce a liberarsi e che riemerge in vista delle prossime elezioni presidenziali del novembre di quest’anno. I suoi tre [...] elezioni presidenziali del 16 novembre? Non lo sappiamo, ma mai nelle elezioni i candidati che hanno sostenuto la dittatura sono riusciti a vincere: né Hernán Büchi, né Arturo Alessandri, né Joaquín Lavín, né molti altri, così come coloro che ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] per loro non ottimali (sulla Cisgiordania, l’affondamento di qualsiasi prospettiva dei due Stati, gli oneri per la ricostruzione di Gaza) a fronte della minaccia che USA e Israele possano optare per soluzioni ancor più radicali. Dove, appunto, si ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] . Basti ricordare le sue sconvolgenti battaglie contro la pena di morte, la lotta all’AIDS, la fame, l’anoressia, la discriminazione razziale, la violenza sulle donne, le mine antiuomo e la mafia; o quelle a sostegno dei trapianti di organi e della ...
Leggi Tutto
Dio me l'ha data, guai a chi la tocca!
Dio me l’ha data, guài a chi la tócca! – Frase che si ritiene pronunciata da Napoleone I nel cingere la Corona ferrea, il 26 maggio 1805.
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...