La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] e all’inizio degli anni Duemila) sono stati i rapporti energetici con la Russia e le relazioni commerciali con la Cina. Attraverso la fornitura stabile di energia a basso costo da parte di Mosca e un’interconnessione crescente col mercato cinese ...
Leggi Tutto
Giovedì prossimo John Swinney diventerà First Minister della Scozia, il terzo della legislatura.Humza Yousaf infatti è stato costretto alle dimissioni dopo una rocambolesca gestione di una crisi politica [...] , soprattutto in temi di lotta ai cambiamenti climatici e diritti LGBTQIA+, mettendo a rischio la fiducia al governo, eventualità che avrebbe condotto immediatamente alle elezioni anticipate e alla concreta possibilità (visti i sondaggi) di un ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] le elezioni del 2018 e aveva ricevuto in cambio dal presidente russo una telefonata di congratulazioni dopo la propria rielezione nel 2022, a invasione ucraina già in corso. Per contro, ha finora evitato di commentare l’altro potenziale alleato del ...
Leggi Tutto
Sabato 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare l’arte contemporanea italiana. [...] magna diretta da Vincenzo Trione: L’Enciclopedia dell’Arte contemporanea colma un vuoto e rappresenta la prima proposta dedicata a questo settore a livello internazionale, realizzata con il contributo di 435 autori, tra i più influenti studiosi d ...
Leggi Tutto
Siamo nella Bassa, in quel territorio a ridosso del Po, tra Reggio nell’Emilia e Parma, dove i campi si allungano in orizzontale a perdita d’occhio, interrotti soltanto da sparuti filari di gelsi e coltivazioni [...] dividono e rimescolano continuamente mentre passeggiamo sotto i portici e tra le vie del centro. Qui la campanona senza batacchio di Peppone; làla locomotiva a vapore, protagonista con i suoi vagoni di incipit e finali cult. Vicino al museo dedicato ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] seguito altri Paesi nell’estremo Oriente: il Giappone ha spesa l’11% in più in armamenti militari rispetto al 2022, arrivando a raggiungere la cifra di 50,2 miliardi di dollari. Taiwan ha avuto una crescita analoga, con un incremento di spesa dell’11 ...
Leggi Tutto
Dallo scorso autunno, quando il partito Direzione-Socialdemocrazia (SMER, Slovenská sociálna demokracia) di Robert Fico ha vinto le elezioni in Slovacchia, i funzionari della Commissione europea hanno [...] sul fronte dello Stato di diritto e della lotta alla corruzione. Il timore delle autorità europee è che la Slovacchia si stia avviando a seguire l’esempio della vicina Ungheria, una prospettiva non remota visto anche il rafforzamento dei rapporti tra ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] , e nuovi approcci sono necessari per risollevare l’economia.Gli effetti di questa crisi sono destinati a ripercuotersi anche sull’economia europea. La Germania è il principale partner commerciale di molti paesi dell’UE, e il rallentamento della ...
Leggi Tutto
La Champagne è fatta così, come un’araba fenice che rinasce costantemente dalle sue ceneri grazie a una prorompente capacità di resilienza. Il 2020 aveva allarmato gli operatori champenois: a causa della [...] effervescente – prima Limoux! No, prima Gaillac! Macché, l’Italia è arrivata in anticipo!... – è la Champagne ad avere imposto commercialmente e messo a punto tecnicamente questa magica bevanda che unisce in un solo calice ebbrezza dell’alcol, brio ...
Leggi Tutto
Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] per secoli persone, soldati, merci, animali. Ancora oggi le sue sponde impervie e infide rendono la vita difficile a chi si mette in viaggio per strada: la Lariana sul lato orientale è tutta in galleria, nei tunnel arduamente scavati sotto i versanti ...
Leggi Tutto
Dio me l'ha data, guai a chi la tocca!
Dio me l’ha data, guài a chi la tócca! – Frase che si ritiene pronunciata da Napoleone I nel cingere la Corona ferrea, il 26 maggio 1805.
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...