L’Europa potrebbe avere nel presidente della Finlandia la sua carta per inserirsi nella complessa partita dei negoziati per la pace in Ucraina. Alexander Stubb si sta accreditando presso Washington e Kiev [...] di neutralità e ora membro della Nato, Helsinki può offrire credibilità e una visione strategica. In fondo a questo ragionamento probabilmente c’è anche la paura di subire, in futuro, un attacco da Mosca, come quello subito da Kiev. I militari russi ...
Leggi Tutto
Il 27 marzo 2025 Donald Trump ha firmato un executive order dal titolo significativo: “Restoring Truth and Sanity to American History”. Il decreto, come lui stesso ha spiegato è finalizzato da una parte [...] accademica e alla libertà di ricerca e di insegnamento, valori fondamentali nel mondo universitario. La ricerca scientifica, sostengono, tende a promuovere il pluralismo e un approccio basato su evidenze e confronto critico, elementi che rischiano ...
Leggi Tutto
Le dichiarazioni di Musk sulla possibilità di interrompere i servizi di connessione di Starlink non preoccupano soltanto Zelensky e il suo governo ma, da un po’ di tempo, anche l’Unione Europea. Soprattutto [...] ², una costellazione di 290 satelliti guidata da Eutelsat, Hispasat e SES, che dovrebbe essere pienamente operativa a cominciare dal 2030.La dipendenza dell'Ucraina da Starlink per le comunicazioni critiche è evidente se si considera che, secondo il ...
Leggi Tutto
Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, è in custodia cautelare, per "corruzione" dal 23 marzo, dopo essere stato condotto, sabato 22 marzo, per essere interrogato dalla polizia, presso il tribunale di Caglayan, [...] forza politica che essi rappresentano.E mentre Imamoglu veniva interrogato, la protesta per le strade di Istanbul ha continuato a montare, indirizzandosi contro il presidente Erdogan e la scelta di arrestare il sindaco quattro giorni prima della sua ...
Leggi Tutto
Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul, è in custodia cautelare, per “corruzione” dal 23 marzo, dopo essere stato condotto, sabato 22 marzo, per essere interrogato dalla polizia, presso il tribunale di Caglayan, [...] forza politica che essi rappresentano.E mentre Imamoglu veniva interrogato, la protesta per le strade di Istanbul ha continuato a montare, indirizzandosi contro il presidente Erdogan e la scelta di arrestare il sindaco quattro giorni prima della sua ...
Leggi Tutto
Israele nella serata di ieri, 27 aprile, ha lanciato nuovi raid sul sud del Libano, colpendo il quartiere di Hadath, nella periferia meridionale di Beirut, nonostante il cessate il fuoco con Hezbollah [...] Uniti e Francia, garanti della tregua, chiedendo di "costringere Israele a cessare immediatamente gli attacchi". La tensione torna a crescere.Immagine: Macerie fumanti a Beirut (2006). Crediti: Koldo (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Bombed ...
Leggi Tutto
In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] cui sia Serbia sia Kosovo aspirano. L’iniziativa passa ora alla presidente Vjosa Osmani, a cui spetta il compito di affidare l’incarico per la formazione del governo. Alcuni osservatori prevedono un nuovo ricorso alle urne in tempi brevi. Albin Kurti ...
Leggi Tutto
“La cooperazione tra le nostre nazioni è a tutto campo”, ha detto Giorgia Meloni ieri, 29 aprile, a Villa Pamphili, al termine del quarto vertice intergovernativo tra Italia e Turchia. La presidente del [...] detto Meloni, ricordando le grandi aziende italiane che producono per la Turchia. Roma e Ankara, alleati Nato e attori chiave nel instabile. La visita di Erdoğan è proseguita in Vaticano, dove ha incontrato il cardinale Pietro Parolin e, a seguire, ...
Leggi Tutto
In Palestina alcuni straordinari siti archeologici di grande rilevanza storica rischiano di essere distrutti da un conflitto che non preserva neppure i beni culturali. I bombardamenti di quest’ultimo periodo, [...] del territorio di costruire accanto o sopra siti archeologici di grande valore, rischiano di mettere a serio rischio la loro sopravvivenza. In sintesi, la guerra ha trasformato il patrimonio archeologico di Gaza in un campo di battaglia, con una ...
Leggi Tutto
Con una mossa destinata a riaccendere il dibattito sui diritti umani, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che reintroduce la pena di morte a livello federale negli Stati Uniti. Un [...] prevede che la pena capitale venga la disponibilità di farmaci per le iniezioni letali, metodo di esecuzione primario.Lala misura appare come una strategia per consolidare il consenso tra l’elettorato conservatore.La penale e la riforma del sistema ...
Leggi Tutto
Dio me l'ha data, guai a chi la tocca!
Dio me l’ha data, guài a chi la tócca! – Frase che si ritiene pronunciata da Napoleone I nel cingere la Corona ferrea, il 26 maggio 1805.
la qualunque loc. s.le f. (iron.) Una cosa qualunque che viene detta a sproposito, per superficialità o incapacità di argomentare, talvolta con lo scopo di abbindolare chi ascolta. ◆ È corretto l'utilizzo dell'espressione "la qualunque"? - Premesso...
CLUVIAE (Cluviae)
A. La Regina
Località del Sannio, ricordata da Livio (ix, 31, 2-3) nella narrazione di avvenimenti dell'anno 311 a. C., da Tacito (Hist., iv, 5) quale luogo di origine di C. Helvidius C. f. Arn. Priscus (Prosop. Imp. Rom.,...
Vedi PIETRABBONDANTE dell'anno: 1965 - 1996
PIETRABBONDANTE
A. La Regina
Località del Molise a S di Agnone. Presso il paese moderno esistono cospicui resti di un centro sannitico, identificato dal Mominsen con la città di Bovianum Vetus (v.),...