Lehman, Ernest
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1915. Con il suo spirito mordace e iconoclasta, spesso venato di entusiasmo e idealismo, ma anche [...] 1957; Piombo rovente) diretta da Alexander Mackendrick. I suoi racconti e Wilder, tratto da una commedia teatrale di S.A. Taylor, per il quale ottenne la prima nomination adattamento di un romanzo giallo di V. Cunning considerato da alcuni critici uno ...
Leggi Tutto
Schlöndorff, Volker
Giovanni Spagnoletti
Regista cinematografico tedesco, nato a Wiesbaden il 31 marzo 1939. È stato una personalità di punta dello Junger Deutscher Film e, tra tutti i registi del rinnovamento [...] ruolo di protagonista. Insieme ad Alexander Kluge S. fu poi a lui congeniale, quello degli 'anni di piombo', in Die Stille nach dem Schuss (2000; Il silenzio dopo lo sparo).
Personalità quasi atipica nel panorama artistico del Neuer Deutscher Film (v ...
Leggi Tutto
ACKERMAN, Alexander (Alexander de Alamania, Alexander Agricola)
Benvenuto Disertori
Nato nel 1446 nei dintorni di Gand, venuto giovane in Italia, latinizzò in Agricola il suo cognome originario. Nel [...] , Milano s.d., p. 32; A. W. Ambros, Geschichte der Musik, II, Leipzig 1891, pp. 488 (nota), 490, 500, 524, 537, 548; III, ibid. 1891, pp. 25, 42, 47, 48, 57 ss., 117, 128, 133, 134-135, 220, 247-250, 488, 616 (nota); V, ibid. 1911, pp. XIX, XXVIII ...
Leggi Tutto
JACOVACCI, Ascanio
Alexander Koller
Nacque probabilmente intorno al 1550 da una famiglia romana di grandi tradizioni che diede alla Chiesa diversi cardinali. Marzia, prozia dello J. e sorella del cardinale [...] catholica…, III, Monasterii 1923, p. 110; P. Gauchat, ibid., IV, ibid. 1935, p. 84; B. Katterbach, Referendarii utriusque Signaturae a Martino V ad Clementem IX, Città del Vaticano 1931, p. 165; Legati e governatori dello Stato pontificio (1550-1809 ...
Leggi Tutto
FORNASINI, Nicola
Cristina Ciccaglioni Badii
Nato a Bari il 17 ag. 1803 da Angelo e Maddalena Columbo, entrambi bresciani, iniziò presto sotto la guida del padre professore di tromba lo studio di questo [...] il canto, avendo quali compagni di corso S. Mercadante, C. Conti, V. Bellini, L. e F. Ricci.
L'arrivo delle truppe austriache nel A. Leonhardt, allievo anch'egli dello Zingarelli, e dal 1822 direttore della banda del reggimento "Kaiser Alexander", ...
Leggi Tutto
Pommer, Erich
Giovanni Spagnoletti
Produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Hildesheim il 20 luglio 1889 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1966. Fu il massimo produttore [...] V. Lee. Nel novembre 1927 rientrò in Germania all'UFA, che aveva cambiato proprietario e direzione, e fu sotto contratto come direttore generale della produzione nonché a Inghilterra dove lavorò dapprima per Alexander Korda, costituendo poi con ...
Leggi Tutto
BRIOSCHI, Giuseppe
Franz Hadamowsky
Nacque a Trezzano il 12 dic. 1802, da Carlo Giuseppe Stefano e da Gaetana Fontana, discendente della celebre famiglia di artisti. Dal padre fu mandato a Milano per [...] assieme al Millitz e allo Schlögl. Dal 1854 iniziò a valersi della collaborazione del figlio e allievo Carlo: in Die v. Flotow); Estella (F. v. Ricci); Katharina (balletto, J. Perrot); Caterina Howard (M. Salvi); Der Hochzeitring (balletto, Alexander ...
Leggi Tutto
GHERARDO del Ciriagio
Maurizio Moschella
Nacque a Firenze tra il 1412 e il 1413 da Giovanni. Fu tintore di panni di seta e compare due volte nell'elenco dei notai della Signoria fiorentina: nel 1457 [...] presented to A. Fairbank on his 70th birthday, a cura di A.S. Osley, London 1965, pp. 50 s.; J.J.G. Alexander - A.C. De ad ind.; P.O. Kristeller, Iter Italicum. A cumulatuve index to volumes, I-VI, s.v. Cerasius, Gerardus; Ciriagio, Gherardo del. ...
Leggi Tutto
Bodrov, Sergej Vladimirovič
Vivia Benini
Regista e sceneggiatore russo, nato a Chabarovsk (Siberia) il 28 giugno 1948. A partire dalla metà degli anni Ottanta, durante la perestrojka, è stato autore [...] di Evgenij V. Gerasimov e ancora Naš čelovek in Sanremo (1990, Il nostro uomo a Sanremo) di Aleksandr V. Efremov, Qualcuno da amare), scritta con Alexander Rockwell, che ne è anche regista. Egli deve comunque la sua fama a un film del 1996, che ...
Leggi Tutto
Lohmann, Dietrich (propr. Dieter)
Stefano Masi
Direttore della fotografia tedesco, nato a Schnepfenthal (Berlino) il 9 marzo 1943 e morto a Duarte (California) il 13 novembre 1997. Votato a un realismo [...] sotto la tenda del circo: perplessi) di Alexander Kluge, ed esordì come direttore della fotografia in da Liebe ist kälter als der Tod a Fontane Effi Briest (1974; Effi Briest), autori del Neuer Deutscher Film (v. Germania), come Edgar Reitz, Robert ...
Leggi Tutto
x, X
(ics) s. f. o m. – Ventitreesima lettera dell’alfabeto latino (usata solo in latinismi, grecismi e altri prestiti non interamente adattati): corrisponde come forma alla lettera greca X (chi), che rappresentava nella pronuncia antica il...