Wheeler, Lyle (propr. Lyle Reynolds)
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Woburn (Massachusetts) il 2 febbraio 1905 e morto a Woodland Hills (California) il 10 gennaio [...] per la MGM (1942-43), presso la quale fu scenografo associato a fianco di Cedric Gibbons, per registi come Fleming, George Cukor, Dyke. Passò poi alla Fox, dove nel 1944 sostituì Richard Day come supervising art director; nel 1947 venne nominato anche ...
Leggi Tutto
La Cava, Gregory
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Towanda (Pennsylvania) il 10 marzo 1892 e morto a Malibu (California) il 1° marzo 1952. La sua notorietà [...] padre di Woody Woodpecker) maturando un'esperienza tecnica che poi utilizzò come regista di comiche a basso budget nonostante la presenza di attori del calibro di W.C. Fields, Richard Dix e Bebe Daniels (His nibs, 1922; The new school teacher, 1924 ...
Leggi Tutto
Mayer, Louis B. (propr. Eliezer)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico russo, naturalizzato statunitense, di famiglia ebrea, nato a Minsk (od Bielorussia) il 4 luglio 1885 (data da lui dichiarata [...] Patents Company) e partecipò alla fondazione della Metro Pictures Corporation, capeggiata da Richard Rowland; come esercente, ottenne l'esclusiva per il New England di The birth of a nation (1915; Nascita di una nazione) di David W. Griffith.
Nel ...
Leggi Tutto
Lisi, Virna
Stefano Della Casa
Nome d'arte di Virna Pieralisi, attrice cinematografica, nata ad Ancona l'8 novembre 1937. Pur avendo iniziato la carriera, giovanissima, con tipici ruoli sentimentali [...] Vittoria) e con attori come Jack Lemmon (in How to murder your wife, 1965, Come uccidere vostra moglie, di Richard Quine), Frank Sinatra (in Assault on a queen, 1966, U-112 Assalto al Queen Mary, di Jack Donohue) e Tony Curtis (Not with my wife, you ...
Leggi Tutto
Wallach, Eli
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 7 dicembre 1915. Proveniente dalla scuola dell'Actors Studio, W. ne è stato uno degli esponenti più significativi, [...] di James Neilson, avventura per famiglie prodotta dalla Disney, lavorò accanto a Peter O'Toole sia in Lord Jim (1965) di Richard Brooks, in cui è il Generale, sia nella commedia How to steal a million (1966; Come rubare un milione di dollari e vivere ...
Leggi Tutto
Rosenman, Leonard
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New York il 7 settembre 1924. Attratto dai postulati artistici della seconda scuola viennese, ha sempre mantenuto fede ai dettami [...] per il cinema. Con le musiche di Fantastic voyage (1966; Viaggio allucinante) di Richard Fleischer, R. si rivelò particolarmente adatto a commentare la fantascienza, un genere in cui avrebbe lasciato il segno anche con alcune composizioni ...
Leggi Tutto
Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (New Jersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] prima parte di rilievo, impersonando una giovane e bella ereditiera, in Bulldog drummond (1929; Cercasi avventura) di F. Richard Jones. Nel decennio successivo giunse a specializzarsi in ruoli comici e di ingenua: Maybe it's love (1930) di William ...
Leggi Tutto
Wilson, Michael
Patrick McGilligan
Sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a McAlester (Oklahoma) il 1° luglio 1914 e morto a Los Angeles il 9 aprile 1978. Uno degli sceneggiatori più brillanti [...] poterono ritirare l'Oscar fino ad allora ingiustamente negato. W. collaborò poi a The two-headed spy (1958; I due volti del generale ombra) di of the apes (1968; Il pianeta delle scimmie) di Franklin J. Schaffner e Che! (1969) di Richard Fleischer. ...
Leggi Tutto
Lingen, Theo
Serafino Murri
Nome d'arte di Franz Theodor Schmitz, attore, regista e sceneggiatore cinematografico tedesco, nato a Hannover il 10 giugno 1903 e morto a Vienna il 10 novembre 1978. Fin [...] talenti comici del nascente cinema sonoro in Germania, dando inizio a una carriera che lo vide interprete per quasi mezzo secolo mein Leben (1936; Chi ha ucciso?) entrambi di Richard Eichberg. A partire dalla metà degli anni Trenta L. formò insieme ...
Leggi Tutto
Fleischer, Richard
Francesco Di Pace
Regista cinematografico statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1916. Vincitore nel 1948 di un Oscar come produttore per il documentario Design for death (1947), [...] scenico intrappola lo spettatore nella misera esistenza del 'mostro di Londra' John Reginald Christie, interpretato da Richard Attenborough, costringendolo a una presa di coscienza del labile confine fra il bene e il male. Negli anni seguenti, la ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...