Greed
Paolo Cherchi Usai
(USA 1924, 1925, Rapacità, bianco e nero/colorato, 600m, ridotti a 570m, quindi a 310m, a 260m e infine a 149m a 18 fps); regia: Erich von Stroheim; produzione: Metro-Goldwyn [...] di mostrarlo in due parti. Se l'ipotesi è esatta, la ricostruzione (1999) a cura di Rick Schmidlin e Richard Koszarski a partire dalle foto di scena consente di cogliere a grandi tratti la geografia dell'intreccio di un capolavoro morto alla nascita ...
Leggi Tutto
The Set-up
Peter von Bagh
(USA 1949, Stasera ho vinto anch'io, bianco e nero, 72m); regia: Robert Wise; produzione: Richard Goldstone per RKO; soggetto: dall'omonima poesia di di Joseph Moncure March; [...] che l'esito della gara è già stato stabilito e lo invita a fare ciò che ci si aspetta da lui. Ma Stoker non si le tragique moderne, in "Positif", n. 9, 1953.
F. Guérif, Le droit à l'individualité, in "L'avant-scène du cinéma", n. 243, 1 mars 1980 ...
Leggi Tutto
Le dernier métro
Daniela Angelucci
(Francia 1980, L’ultimo metrò, colore, 128m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Tf1 Films Productions, Sedif, Sfp; soggetto: François Truffaut, [...] regista Cottins, l’esito della storia sembra essere un sereno ménage à trois, tema d’altro canto già affrontato da Truffaut nel 1962 con ); Jean Poiret (Jean-Loup Cottins); Jean-Louis Richard (Daxiat); Sabine Haudepin (Nadine Marsac); Andréa Ferréol ...
Leggi Tutto
Medusa
Gaia Marotta
Casa di produzione e di distribuzione italiana, fondata a Roma nel 1964 da Felice Colajacono e Franco Poccioni con la denominazione di Medusa distribuzione S.r.l.
A partire dal 1965 [...] episodi firmati da Nanni Loy, Luigi Magni e Luigi Comencini, Roma a mano armata (1976) di Umberto Lenzi, i primi film di Carlo affidandosi a registi importanti come Robert Altman, Woody Allen, Brian De Palma e a grandi star come Mel Gibson, Richard ...
Leggi Tutto
Junge, Alfred
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Görlitz (Sassonia) il 29 gennaio 1886 e morto nel 1964. Nel corso della sua carriera artistica spaziò con competenza e [...] dove vado), nel quale è lo stesso suggestivo paesaggio delle isole Ebridi a fare da scenografia con il mare in tempesta e un antico castello table (1953; I cavalieri della tavola rotonda) di Richard Thorpe e Beau Brummel (1954; Lord Brummel) di ...
Leggi Tutto
Campanadas a medianoche
Mario Sesti
(Spagna/Svizzera 1964-65, 1966, Falstaff, bianco e nero, 119m); regia: Orson Welles; produzione: Emiliano Piedra, Ángel Escolano per Internacionales Films Española/Alpine; [...] carriera sul palcoscenico, il film è tratto da più opere (Richard II, Henry IV parte prima e seconda, Henry V e 's 'Chimes at Midnight', in "Film Quarterly", n. 1, fall 1969.
A. Bazin, Orson Welles, Paris 1972 (trad. it. Milano 1980).
J. Naremore ...
Leggi Tutto
Foreman, Carl
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1914 e morto a Los Angeles il 26 giugno 1984. Attento alle conflittualità politiche [...] ) di J. Lee Thompson, tratto da un romanzo di A. MacLean, che valse a F. un'altra nomination; The victors (1963; I vincitori , e Young Winston (1972; Gli anni dell'avventura) di Richard Attenborough, adattamento di My early life di W. Churchill. Dalla ...
Leggi Tutto
The Cameraman
Altiero Scicchitano
(USA 1928, Il cameraman o Io… e la scimmia, bianco e nero, 78m a 24 fps); regia: Edward Sedgwick, Buster Keaton; produzione: Buster Keaton per MGM; soggetto: Clyde [...] Richard Schayer, Joe Farnham; fotografia: Elgin Lessley, Reggie Lanning; montaggio: Hugh Wynn; scenografia: Fred Gabourie; costumi: David Cox.
Buster fa il fotografo di strada (dieci cents a sta già su una barca, a remare, mentre la scimmia manovra ...
Leggi Tutto
Tirez sur le pianiste
Daniela Angelucci
(Francia 1960, Tirate sul pianista, bianco e nero, 85m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films de la Pleiade; soggetto: dal romanzo Down there di David [...] si accorgono di essere inseguiti, si nascondono e riescono a seminare gli inseguitori. Charlie torna a casa, dove vive con il fratello minore Fido, ); Albert Rémy (Chico); Serge Davri (Plyne); Richard Kanayan (Fido); Claude Heymann (l’impresario Lars ...
Leggi Tutto
Golitzen, Alexander
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico russo, naturalizzato statunitense, nato a Mosca il 28 febbraio 1907. Durante la sua lunga carriera, svoltasi dalla metà degli anni [...] dopo un periodo di formazione presso art director come Richard Day e William Cameron Menzies, approdò nel 1942 vinse nel 1944 il suo primo Oscar, con J.B. Goodman, Russell A. Gausman e Ira Webb. Nello stesso anno firmò le scenografie di The climax ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...