Dead Ringers
Hubert Niogret
(Canada 1988, Inseparabili, colore, 115m); regia: David Cronenberg; produzione: David Cronenberg, Marc Boyman per Mantle Clinic II; soggetto: dal romanzo Twins di Bari Wood [...] egli centellina più di quanto non sfrutti. Cineasta in grado di mettere a disa-gio lo spettatore, nell'America del Nord non ha mai Miriam Newhouse (Mrs. Bookman), David Hughes (sovrintendente), Richard W. Farrell (preside della Facoltà di Medicina), ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] film Elmer Gantry (1960; Il figlio di Giuda) di Richard Brooks.
Ancora studente alla New York University, entrò nel , little Sheba (1952; Torna, piccola Sheba!) di Daniel Mann; fino a From here to eternity (1953; Da qui all'eternità) di Fred Zinnemann ...
Leggi Tutto
Raiders of the Lost Ark
Stefano Todini
(USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: Steven Spielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] Kasdan; fotografia: Douglas Slocombe; effetti speciali: Richard Edlund; montaggio: Michael Kahn; scenografia: ricorda Stagecoach di John Ford, il finale con l'Arca ammassata assieme a una miriade di casse nei magazzini come la slitta Rosebud su cui ...
Leggi Tutto
Escape from New York
Daniele Dottorini
(USA 1981, 1997 ‒ Fuga da New York, colore, 99'); regia: John Carpenter; produzione: Larry J. Franco, Debra Hill per AVCO Embassy; sceneggiatura: John Carpenter, [...] di The Catered Affair ‒ Pranzo di nozze, Richard Brooks 1956), ma costituisce un tassello importante del Mc]Cart[hy], Escape from New York, in "Variety", June 17, 1981.
A. Sarris, Film in Focus: Is history merely an old movie?, in "Village Voice ...
Leggi Tutto
Yellow Submarine
Giannalberto Bendazzi
(GB 1968, Yellow Submarine ‒ Il sottomarino giallo, colore, 87m); regia: George Dunning; produzione: Al Brodax per King/Apple/Suba Films; soggetto: Lee Minoff; [...] cinematografica con lo scopo di confezionare film aventi loro stessi come protagonisti. Dopo A Hard Day's Night (Tutti per uno, 1963) e Help! (1965), entrambi di Richard Lester, film che non mancarono di successo ma in cui John, Paul, George ...
Leggi Tutto
Williams, John
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York l'8 febbraio 1932. È il musicista cinematografico più famoso del suo Paese; ha scritto partiture di un'ampiezza epica, in cui [...] ‒ La lista di Schindler) di Spielberg, che ha ispirato a W. il bellissimo tema principale per violino e orchestra, intriso coesistono nella stessa partitura, come in Superman (1978) di Richard Donner e nei suoi seguiti The witches of Eastwick (1987; ...
Leggi Tutto
Paths of Glory
Altiero Scicchitano
(USA 1957, Orizzonti di gloria, bianco e nero, 86m); regia: Stanley Kubrick; produzione: James B. Harris per Bryna; soggetto: dall'omonimo romanzo di Humphrey Cobb; [...] della battaglia vera e propria è girata in buona parte con la cinepresa a mano (quella che segue Dax è tenuta dallo stesso Kubrick). Paths of (generale Mireau), Wayne Morris (tenente Roget), Richard Anderson (maggiore Saint-Auban), Joseph Turkel ( ...
Leggi Tutto
Nashville
Roberto Chiesi
(USA 1975, colore, 161m); regia: Robert Altman; produzione: Robert Altman per Landscape/American Broadcasting Company/Paramount; sceneggiatura: Joan Tewkesbury; fotografia: [...] Reese), Merle Kilgore (Trout), Carol McGinnis (Jewel), Richard Baskin (Frog), Elliott Gould, Julie Christie (se n. 10-11, June 1976.
B. Cardullo, The space in the distance. A study of Altman's 'Nashville', in "Literature/Film quarterly", n. 4, Fall ...
Leggi Tutto
The Pit and the Pendulum
Peter von Bagh
(USA 1961, Il pozzo e il pendolo, colore, 85m); regia: Roger Corman; produzione: Roger Corman per AIP; soggetto: dall'omonimo racconto di Edgar Allan Poe; sceneggiatura: [...] Richard Matheson; fotografia: Floyd Crosby; montaggio: Anthony Carras; scenografia: Daniel Haller; costumi: Marjorie Corso; musica: Les Baxter.
Nel castello dei Medina, Nicholas piange senza darsi pace la misteriosa morte della moglie Elizabeth. Aa ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] personale tocco artistico nei generi più diversi. Nel 1978, insieme a tutta l'équipe di fotografi da lui guidata, ha vinto falò delle vanità) di Brian De Palma, Maverick (1994) di Richard Donner, Playing by heart (1998; Scherzi del cuore) di Willard ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...