Riff-Raff
Emanuela Martini
(GB 1991, Riff-Raff ‒ Meglio perderli che trovarli, colore, 94m); regia: Ken Loach; produzione: Sally Hibbin per Parallax/Channel Four; sceneggiatura: Bill Jesse; fotografia: [...] un'idea di Bill Jesse, uno scrittore scozzese che per mantenersi a Londra lavorava in un cantiere edile, e girato in 16 Coleman (Shem), George Moss (Mo), David Finch (Kevin), Richard Belgrave (Kojo), Ade Sapara (Fiaman), Derek Young (Desmonde), Bill ...
Leggi Tutto
Tol'able David
David Robinson
(USA 1921, bianco e nero, 86m a 22 fps); regia: Henry King; produzione: Charles H. Duell, Henry King, Richard Barthelmess per Inspiration; soggetto: dall'omonimo racconto [...] al combattimento in casa Hatburn. Nel 1930 la Columbia Pictures chiese a King di dirigere un remake di Tol'able David, destinato a lanciare un affascinante esordiente, Richard Cromwell; ma il regista rifiutò l'offerta, sostenendo che in Virginia ...
Leggi Tutto
The Deer Hunter
Serafino Murri
(USA 1977, 1978, Il cacciatore, colore, 183m); regia: Michael Cimino; produzione: Michael Cimino, Michael Deeley, John Peverall, Barry Spikings per EMI/Universal; soggetto: [...] lo sfida: la sorte risparmia Mike, ma Nick, dopo aver riconosciuto a fatica il vecchio amico, spara il colpo fatale e muore. Il damigella d'onore), Mary Ann Haenel (ragazza di Stan), Richard Kuss (padre di Linda), Joe Grifasi (direttore della banda), ...
Leggi Tutto
L'inhumaine
Kelley Conway
(Francia 1924, Futurismo, bianco e nero/colorato, 135m a 22 fps); regia: Marcel L'Herbier; produzione: Cinégraphic; soggetto: Georgette Leblanc; sceneggiatura: Marcel L'Herbier [...] sfoggio di talento modernista. Studi più recenti (Richard Abel e Michael Shanahan) ne hanno messo Herbier, La tête qui tourne, Paris 1979.
Marcel L'Herbier et son temps, a cura di J.-P. Brossard, Locarno 1980.
D. Bordwell, French impressionist cinema: ...
Leggi Tutto
Young Frankenstein
Federica De Paolis
(USA 1974, Frankenstein junior, bianco e nero, 106m); regia: Mel Brooks; produzione: Michael Gruskoff per Gruskoff-Venture/Crossbow/Jouer; soggetto: ispirato ai [...] Così riesuma il gigantesco corpo di un uomo e invia Igor a recuperare il cervello di un famoso scienziato. Il servitore, però Kenneth Mars (ispettore Kemp), Gene Hackman (eremita cieco), Richard Haydin (Herr Falkenstein), Liam Dunn (Mr. Hilltop), ...
Leggi Tutto
Lang, Charles (propr. Charles Bryant Jr)
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a Bluff (Utah) il 27 marzo 1902 e morto a Santa Monica (California) il 3 aprile 1998. Sensibile interprete [...] il premio una sola volta, per il bianco e nero di A farewell to arms (1932; Addio alle armi) di Frank Borzage. Strangers when we meet, 1960, Noi due sconosciuti, diretto da Richard Quine).
Operatore di stampo antico, restò legato per lunghi anni ...
Leggi Tutto
Les 400 coups
Flavio Santi
(Francia 1958, 1959, I quattrocento colpi, bianco e nero, 93m); regia: François Truffaut; produzione: Georges Charlot per Les Films du Carrosse/SEDIF; soggetto: François Truffaut; [...] (commissario), Henri Virlogeux (guardiano notturno), Richard Kanayan (Abbou), Jeanne Moreau (ragazza , The Rotor: Elements of Paradigmatic Structure in Truffaut's 'The 400 Blows', A. Lopez, An elegant spiral: Truffaut's 'The 400 Blows'.
R. Neupert, ...
Leggi Tutto
Scarface
Serafino Murri
(USA 1931, 1932, Scarface, bianco e nero, 95m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks, Howard Hughes per Caddo Company/Atlantic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Armitage [...] contro il commercio clandestino di alcolici era ancora in corso, a una decisa riprovazione verso i protagonisti della vicenda. Gli interventi e i rifacimenti (diretti dal regista Richard Rosson) ebbero diverse ripercussioni sul piano stilistico: alla ...
Leggi Tutto
Taxi Driver
Serafino Murri
(USA 1976, colore, 114m); regia: Martin Scorsese; produzione: Michael Phillips, Julia Phillips per Italo-Judeo; sceneggiatura: Paul Schrader; fotografia: Michael Chapman; [...] . Una notte sul taxi sale un uomo: spiega con serenità che va a uccidere la moglie che lo ha tradito con un negro. In seguito Travis di Palantine), Ralph Singleton (intervistatore televisivo), Richard Higgs (funzionario dei servizi segreti), Victor ...
Leggi Tutto
The Mummy
Bill Krohn
(USA 1932, La mummia, bianco e nero, 72m); regia: Karl Freund; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; soggetto: dal romanzo Cagliostro di Nina Wilcox Putnam e Richard Schayer; [...] Bey sopraggiunge per cercare la ragazza e il dottor Muller lo sottopone a un confronto con la pergamena e con una foto della mummia di Im storia di reincarnazione di Nina Wilcox Putnam e Richard Schayer, ma molteplici influenze ne deviarono il corso ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...