Griffith, David Wark (propr. David Llewelyn Wark)
Giulia Carluccio
Regista e produttore statunitense, nato a Crest-wood, nei pressi di La Grange (Kentucky), il 22 gennaio 1875 e morto a Hollywood il [...] alla guerra con il Messico (1846-1848) sia, nell'esercito sudista, a quella civile, e dalle letture in famiglia delle opere di Ch. che per l'interpretazione di Lillian Gish e di Richard Barthelmess, per la straordinaria cura posta nell'illuminazione ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Sophia Loren
Carmen Covito
Sophia Loren
Ultima diva di una macchina dei sogni che non ne produce più di quello stampo, donna bellissima che non si è accontentata delle sue dotazioni [...] quel film partecipava come attore. Negli anni, i partner di Sophia andarono da Marlon Brando a Paul Newman, da Richard Burton a Jack Lemmon, ma l'intesa migliore restò quella con Mastroianni, tanto che per il pubblico la loro presenza in un film era ...
Leggi Tutto
Bacall, Lauren
Monica Trecca
Nome d'arte di Betty Joan Perske, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 16 settembre 1924 da padre di origine polacca e madre proveniente da una famiglia [...] in due film diretti da Michael Curtiz nel 1950, Young man with a horn (Chimere) al fianco di Kirk Douglas e Bright leaf (Le quanto impossibile storia d'amore con il direttore sanitario (Richard Widmark). Estremo e cupo era stato anche il successivo ...
Leggi Tutto
PODESTA, Carla Dora
Enrico Lancia
PODESTÀ, Carla Dora (Rossana). – Nacque il 20 giugno 1934 a Zliten, un piccolo centro a pochi chilometri da Tripoli, allora dominio italiano, da Americo e da Germana [...] cilena, e l’altro, assai mediocre, Raw wind in Eden (1958; Vento di passioni) diretto anonimamente da Richard Wilson e in cui ebbe a fianco Esther Williams e Jeff Chandler interpretando l’amata nipotina di Eduardo De Filippo, un pescatore custode di ...
Leggi Tutto
Columbia Pictures Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione e distribuzione statunitense, fondata nel 1924. Rispetto alle vere e proprie majors fu, almeno agli inizi, una compagnia più piccola, [...] produzione Frank Price, il quale realizzò Tootsie (1982) di Pollack e Gandhi (1982) di Richard Attenborough, che vinse ben otto Oscar, oltre a Ghostbusters (1984; Ghostbusters ‒ Acchiappafantasmi) di Ivan Reitman e The Karate kid (1984; Per vincere ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] con William Holden, già suo partner in Sabrina, nel movimentato Paris when it sizzles (Insieme a Parigi) di Richard Quine, rifacimento del più riuscito La fête à Henriette (1952) di Julien Duvivier, di cui viene replicata la formula del 'film nel ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] ) di Zoltan Korda, e il pistolero fuorilegge 'buono' ‒ contrapposto al 'cattivo' interpretato da Richard Widmark ‒ di Yellow sky (1948; Cielo giallo) di William A. Wellmann. Nel ruolo del tormentato generale Frank Savage di Twelve o' clock high (1949 ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] precede immancabilmente i titoli di coda. Ma già nel 1964, con A hard day's night (Tutti per uno), i Beatles rivitalizzarono il panorama, non senza il decisivo contributo di Richard Lester, che diresse il gruppo di Liverpool anche nel successivo Help ...
Leggi Tutto
Guinness, Sir Alec
Bruno Roberti
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Marylebone (Londra) il 2 aprile 1914 e morto a Midhurst (Sussex) il 5 agosto 2000. Nella molteplice diversità dei ruoli [...] of the Yedi (1983; Il ritorno dello Yedi) diretti rispettivamente da Irvin Keshner e da Richard Marquand.
Bibliografia
K. Tynan, Alec Guinness, New York 1953.
A. Hunter, Alec Guinness on screen, Glasgow 1982.
R. Baldocci, Alec Guinness: la vita, il ...
Leggi Tutto
Lorre, Peter
Serafino Murri
Nome d'arte di László Löwenstein, attore e regista cinematografico, nato a Rosenberg (od. Ružomberok, Repubblica Slovacca), nella parte ungherese dell'impero austro-ungarico, [...] da Jules Verne che include 20,000 leagues under the sea (1954; 20.000 leghe sotto i mari) di Richard Fleischer e Five weeks in a balloon (1962; Cinque settimane in pallone) di Irwin Allen. L'ultima fase della carriera vide L. come sopravvissuto della ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...