LUSIGNANO
J. Richard
Famiglia comitale della Francia sudoccidentale, le cui origini leggendarie si fanno risalire a un tale Raimondo che avrebbe sposato la fata Melusina e costruito il castello di Lusignan [...] Aaaaaaa Kiti, una cappella signorile latina affiancata aaaaaaa Famagosta (od. moschea Lala Mustafa Paşa), patrocinata dal vescovo Baldovino, risale aaAaAa Famagosta. Numerose furono le residenze di piacere appartenute ai L.; aaaaaAA. Stylianu, J.A ...
Leggi Tutto
SALISBURY
P. Draper
(Saresbury, Sarum nei docc. medievali)
Città inglese sulle rive dell'Avon, nella contea del Wiltshire.Il nucleo originario di S. sorse intorno al 1220, anno in cui venne fondata [...] Richard Poore, in sostituzione di quella ubicata all'interno delle mura di Old Sarum, antica cittadella fortificata a ca. km 3 di distanza a in The Age of Chivalry. Art in Plantagenet England 1200-1400, a cura di J.J.G. Alexander, P. Binski, cat., ...
Leggi Tutto
MAGI
M.G. Chiappori
Sacerdoti persiani dediti al culto del fuoco e depositari dell'insegnamento di Zoroastro. Secondo Mt. 2, 1-12, i M. giunsero a Betlemme guidati da una stella per adorare Gesù Bambino.Nella [...] enfatizzata nel mosaico (sec. 5°) di S. Apollinare Nuovo a Ravenna: i M. recano i doni, contenuti in bacili e Le leggende orientali sui Magi evangelici, Città del Vaticano 1952; J. Richard, L'Extrême-Orient légendaire au Moyen Age: Roi David et Prète ...
Leggi Tutto
EDOARDO III, Re d'Inghilterra
M.A. Michael
Primogenito di Edoardo II d'Inghilterra e di Isabella di Francia, E., nato a Windsor nel 1312, fu incoronato re nel 1327, in seguito all'abdicazione del padre. [...] acquerello del ciclo effettuata prima dello stacco da Richard Smirke nel 1800 ca. (Londra, Society , Chivalric Society and its Context 1270-1350, Woodbridge 1982; M.A. Michael, A Manuscript Wedding Gift from Philippa of Hainault to Edward III, BurlM ...
Leggi Tutto
FERRARI, Giuseppe
Maria Celeste Cola
Nacque il 21 dic. 1843 a Roma da Giuseppe e da Maddalena Micontelli. Nel 1863 si iscrisse ai corsi dell'Accademia di S. Luca, divenendo allievo del ritrattista A. [...] il Ritratto di signora, firmato e datato 1893 (donato nel 1923 da Eugenia Barnes Richard alla Galleria d'arte moderna di Milano, dove si conserva anche il Ritratto di signora a pastello, del 1900, donato nel 1933 da Ida Rava Blum).
Nel 1895 partecipò ...
Leggi Tutto
BERNAY
M. Baylé
(lat. Bernacum, Bernaicum, Berniacum)
Cittadina della Normandia (dip. Eure), situata su un guado del fiume Charentonne, all'incrocio di due antiche strade che collegavano Rouen a Le [...] Trecìento, provenienti da Bec-Hellouin, e una serie di vetrate del sec. 15°, una delle quali dovuta a Pierre Courtois (1471).
Bibl.:
Fonti. - Charte de Richard II pour Fécamp (1025), in M. Fauroux, Recueil des actes des ducs de Normandie (911-1066 ...
Leggi Tutto
FRITZLAR
M.E. Savi
(Frideslare, Fritislare nei docc. medievali)
Città della Germania, nell'Assia settentrionale, situata sulla sponda sinistra del fiume Eder.Nel 723-724 s. Bonifacio edificò in quest'area [...] , 1), Berlin 1935, pp. 18-26 (rist. anast. 1983); H.A. von Stockhausen, Das romanische Scheibenreliquiar in Fritzlar, in Festschrift Richard Hamann, Marburg a. d. L. 1939, pp. 136-150; Hessen, a cura di G.W. Sante (Handbuch der historischen Stätten ...
Leggi Tutto
cemento
Andrea Carobene
Una durissima 'pietra' artificiale che nasce da una morbida pasta
Il cemento si presenta sotto forma di polvere più o meno fine ma, dopo che è stato mescolato con l'acqua, forma [...] di indurimento sono dell'ordine di qualche ora, mentre per il cemento a presa rapida bastano pochi minuti.
Un tipo particolare di cemento è romana Dives in Misericordia progettata dall'architetto americano Richard Meier per il Giubileo del 2000. L' ...
Leggi Tutto
Pittore e ceramista italiano (Ortona a Mare 1890 - Pescara 1968), figlio e allievo di Basilio; ha coltivato soprattutto la pittura di paesaggio e l'arte della ceramica (per la manifattura Richard-Ginori [...] di Doccia) ...
Leggi Tutto
Complesso di pratiche ed esperienze di espressione e comunicazione artistico-visuali che intervengono nella dimensione stradale e pubblica dello spazio urbano, originariamente provviste di una fisionomia [...] i più celebri interpreti di questa epoca, seguiti da John Fekner, Jenny Holzer, Kenny Scharf, John Ahearn e Richard Hambleton, le cui sagome a vernice nera (Shadowmen) sono i primi segni iconici ad apparire con ampiezza e impatto sui muri della città ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
wagnerita (Wagnerita) s. m. Appartenente al Gruppo Wagner, compagnia paramilitare di mercenari al soldo delle alte sfere russe. ◆ Li chiamano i wagneriti. Sono i membri della Wagner, la compagnia di sicurezza russa diventata il lungo braccio...