• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Paolo Rossi, l’icona del riscatto italiano

Atlante (2020)

Paolo Rossi, l’icona del riscatto italiano Senza che sembri una esagerazione, oggi, nella mattina in cui gli italiani si sono svegliati apprendendo della scomparsa di Paolo Rossi, l’attaccante che nel 1982 portò con le sue reti l’Italia del calcio [...] a vincere il primo Mondiale della sua storia ... Leggi Tutto

Enrico Dindo, “l’emozione di una partitura contemporanea”

Atlante (2019)

Enrico Dindo, “l’emozione di una partitura contemporanea” Intervista a Enrico DindoEnrico Dindo, violoncellista e direttore d’orchestra di fama internazionale, chiude il suo tour estivo in Sardegna, ospite di Costa Smeralda Classical Music Festival che si svolge [...] a fine settembre a Porto Cervo, lontano dalla ... Leggi Tutto

Bloccare le città: nuovi modi di condurre una guerra informatica

Atlante (2019)

Bloccare le città: nuovi modi di condurre una guerra informatica A quasi un mese di distanza, gli Stati Uniti ancora s’interrogano sul caso dell’attacco hacker che ha colpito la città di Baltimora. Per settimane gli hacker hanno tenuto sotto scacco l’intera città, centro [...] industriale e porto sull’Atlantico tra i pi ... Leggi Tutto

Il giro del mondo in 3 anni e 26 giorni + 1

Atlante (2019)

Il giro del mondo in 3 anni e 26 giorni + 1 Il 10 agosto ricorre il quinto centenario del primo viaggio di circumnavigazione intorno al globo intrapreso da Ferdinando Magellano che, partito dal porto di Siviglia con cinque navi, ma destinato a non [...] far mai più ritorno in patria (e per l’occasi ... Leggi Tutto

Il nuovo ruolo degli Emirati Arabi Uniti nella guerra civile in Yemen

Atlante (2019)

Il nuovo ruolo degli Emirati Arabi Uniti nella guerra civile in Yemen Aden è una delle principali città dello Yemen del Sud nonché un grande porto affacciato sul Mar Rosso. Con lo scoppio della guerra civile yemenita e la presa della capitale, Sana’a, da parte dei ribelli [...] houthi, il governo yemenita guidato da Hadi ha ... Leggi Tutto

In Yemen falliscono le trattative di pace

Atlante (2018)

In Yemen falliscono le trattative di pace Si continua a combattere a Hodeida, con gravi conseguenze per la popolazione civile; se lo sviluppo della situazione militare dovesse portare alla chiusura del porto, verrebbero a mancare rifornimenti [...] alimentari per tutto il Paese. Del resto, è prop ... Leggi Tutto

Scoperti a Bari i resti dell’antico porto

Atlante (2017)

Scoperti a Bari i resti dell’antico porto La vocazione mercantile di Bari, primo porto dell’Adriatico ed essenziale punto di contatto tra Europa e Medio Oriente, è ben nota fin dall’antichità, con le sue origini forse cretesi, la lunga storia [...] di porto greco e romano e poi la fiorente vita re ... Leggi Tutto

Il nuovo volto di Ostia Antica

Atlante (2017)

Il nuovo volto di Ostia Antica Secondo la tradizione letteraria fu Anco Marcio a fondare la colonia di Ostia come accampamento militare in un punto strategico del Latium vetus. La città, poi, si sviluppò rapidamente tra III e II sec. [...] a.C. come porto commerciale e divenne essenzial ... Leggi Tutto

Leggo spesso espressioni come: “io con mio fratello siamo andati” ... Esiste forse una nuova regola grammaticale che permette

Atlante (2017)

Nella lingua parlata spesso si accorda il verbo al plurale (come nell'esempio porto dalla gentile utente), invece che al singolare, in presenza di un complemento di compagnia. Va notato che ciò accade [...] più spesso (anche qui proprio come nell'esempio a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Qeshm: un paradiso nel Golfo Persico

Atlante (2015)

Qeshm: un paradiso nel Golfo Persico Simile a un delfino proteso verso l’oceano, Qeshm sorge dalle acque del Golfo Persico al largo del porto di Bandar Abbas. È la più grande delle isole del Golfo Persico, la più affascinante per varietà [...] linguistica e culturale. Arricchita da tesori na ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
portare
portare v. tr. [lat. pŏrtare, affine a porta «porta1» e a portŏs -us «porto3»] (io pòrto, ecc.). – 1. a. Reggere, sostenere su di sé un oggetto (o un peso qualsiasi), di solito mentre si compie un movimento, e quindi spostando o trasferendo...
pòrto³
porto3 pòrto3 s. m. [lat. pŏrtus -us (della stessa radice di porta); propr. «passaggio, ingresso»]. – 1. Specchio d’acqua, per lo più marina, adiacente alla costa, più o meno ampio e protetto, di norma attrezzato con impianti fissi e mobili...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Marsiglia
(fr. Marseille) Città e porto della Francia meridionale (839.043 ab. nel 2006; 1.480.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), sul Mediterraneo, all’estremità orientale del Golfo del Leone; capoluogo del dipartimento Bouche-du-Rhône....
Grecia
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali