La mediazione demandata dal giudice
Luciana Breggia
L’anno 2015 si caratterizza per l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie per [...] dell’avvocato non sono più solo al centro di dibattiti dottrinali, ma iniziano a delinearsi alla luce delle concrete applicazioni della disciplina.
La ricognizione. Le novità
Dopo la novella introdotta con il d.l. 21.6.2013, n. 69 – che, modificando ...
Leggi Tutto
Segreto di Stato e prova penale
Carlo Bonzano
Il legislatore, nel tentativo di riordinare la disciplina del segreto di Stato, dà vita ad una riforma largamente condivisibile sul piano sistematico, ma [...] Giudice delle leggi – anche dopo l’entrata in vigore della novella del 2007 – ha affermato che «l’opposizione del segreto di cost. n. 40/2012, cit., 486. Anche con riferimento a tale pronuncia si è cercato di comprendere «perché mai la Corte ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] le proposte modifiche al codice civile ritenute necessarie per adeguarne il testo a quanto stabilito dalla nuova legge sulla filiazione; il secondo (artt. 93-95), novella allo stesso scopo norme sulla filiazione contenute negli altri codici; il terzo ...
Leggi Tutto
Il probation per gli imputati maggiorenni
Antonella Marandola
Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...]
Ma, il vero nodo interpretativo sollevato dalla legge è la perdurante assenza di una disciplina transitoria che vada a perimetrare gli effetti della novella su tutti quei processi che, al momento dell’entrata in vigore della legge, si trovino in una ...
Leggi Tutto
Le modifiche in tema di ricorso per cassazione
Gastone Andreazza
Tra le modifiche al regime delle impugnazioni di immediata operatività introdotte nel sistema processuale dalla l. 23.6.2017, n. 103, [...] violazione di legge sostanziale e processuale, della sentenza di non luogo a procedere che la Corte d’appello, secondo quanto previsto dal novellato comma 3 dell’art. 428, abbia a pronunciare all’esito dell’impugnazione avverso la sentenza di cui all ...
Leggi Tutto
Vedi Profili processuali della tenuita del fatto dell'anno: 2017 - 2019
Profili processuali della «tenuità del fatto»
Roberta Aprati
Le Sezioni Unite sciolgono i quesiti interpretativi più controversi [...] cui all’art. 131 bis c.p. All’indomani della novella si erano infatti posti una serie di quesiti, sia di carattere sensi dell’art. 620, lett. l), c.p.p. analogamente a quanto di recente si è ritenuto in tema di rideterminazione della pena detentiva ...
Leggi Tutto
Le ricadute giurisprudenziali della l. n. 47 del 2015
Teresa Alesci
A seguito delle numerose censure europee, il legislatore con la riforma del 2015 ha inteso razionalizzare la carcerazione preventiva; [...] con lo spirito della riforma del 2015 sotto il profilo della necessità di limitare il ricorso a meccanismi presuntivi. Se, infatti, la dottrina ha salutato con favore la novella dell’art. 276, co. 1-ter, c.p.p., introdotta per restituire primato alla ...
Leggi Tutto
Nuovo accertamento sintetico del reddito ai fini dell’Irpef
Leonardo Perrone
L’ambito dell’accertamento sintetico, con cui l’Ufficio può determinare il reddito complessivo delle persone fisiche desumendolo [...] da reddito posseduto-prodotto in reddito speso o consumato5. Resta, infine, da segnalare, a conferma dell’illimitatezza della prova contraria, che dal testo del novellato art. 38 è scomparso il pregresso riferimento alla necessità che l’ammontare dei ...
Leggi Tutto
Legittimazione soggettiva ed oggettiva all'appello
Antonella Marandola
Con la l. n. 103/2017 e il d. lgs. n. 11/ 2018 vengono novellati i casi nei quali il pubblico ministero e l’imputato sono legittimati [...] Sotto tale aspetto, non può non tenersi conto di quanto stabiliscono i novellati artt. 546, lett. e) e 581 c.p.p.13 11/2018, poi.
Note
1 Garuti, G., L’impugnazione della sentenza di non luogo a procedere, in Arch. pen., Supp. n.1, 2018, 657 ss.
2 Per ...
Leggi Tutto
Protocolli per la giustizia civile
Giovanni Berti Arnoaldi Veli
Negli ultimi anni si sono diffusi, in moltissimi uffici giudiziari sull’intero territorio nazionale, oltre un centinaio di “protocolli”, [...] a Bologna nel 1998, a Bari nel 1999, a Salerno nel 2001, a Reggio Calabria nel 2002, a Milano nel 2003, a Genova nel 2005, a Firenze nel 2006, a Verona nel 2007, a Salerno nel 2008, a Reggio Calabria nel 2009, a Bologna nel 2010, a Torino nel 2011, a ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...