Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] la sola eccezione dei casi in cui le collaborazioni non ricadono nel campo di applicazione del lavoro a progetto: art. 61 d.lgs. n. 276/2003, così come specificato dalla novella nell’art. 1, co. 27).
2.7 La presunzione di co.co.co. (ma in realtà di ...
Leggi Tutto
Elena Maria Catalano
Abstract
Retaggio di un sistema processuale inquisitorio, eccentrico nel panorama dei riti speciali, il procedimento per decreto penale, icasticamente definito in termini di “condanna [...] del regime di procedibilità dei reati e veniva a limitare l’ambito oggettivo di esperibilità dell’istituto ai . 346, ivi., 1997, 3411). Va peraltro rilevato come il testo novellato dell’art. 34 c.p.p. abbia introdotto una incompatibilità generale tra ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...]
L. 12.6.1990, n. 146, modificata dalla l. 11.4.2000, n. 83.
Bibliografia essenziale
Alaimo, A., La legge n. 146 del 1990, dopo la novella del 2000 (legge n. 83 del 2000): il ruolo dei soggetti erogatori dei servizi pubblici essenziali, in Riv. giur ...
Leggi Tutto
Patrocinio dell’avvocato
Ubaldo Perfetti
Nell’ambito del rapporto d’opera professionale che si instaura tra avvocato e cliente – comunemente definito contratto di patrocinio – uno degli aspetti centrali [...] . Tanto più ciò è vero se si pensa alla novella, in punto ad appello civile, di cui al d in G.U. n. 189 del 14.8.2012) che, a termini dell’art. 14, è entrato in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella G.U., e cioè il 15. ...
Leggi Tutto
Gherardo Maria Marenghi
Abstract
Si analizza in questa sede la disciplina del procedimento espropriativo per pubblica utilità prevista dal d.P.R. 8.6.2001, n. 327 e s.m.i.
L’istituto attribuisce [...] e l’acquisizione acquisitiva.
Il fine della novella legislativa è stato però in seguito parzialmente n. 302 rinnega l’impostazione originaria del testo unico tesa a tutelare il procedimento di garanzia nella espropriazione per pubblica utilità ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
L’istituto della non procedibilità per fatto tenue, introdotto dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28 ha visto, in questi primi anni di applicazione, plurimi interventi giurisprudenziali, [...] 2017, n. 46, in www.giurcost.org ).
La ratio sottesa a tali approdi giurisprudenziali, attiene ai molteplici profili che differenziano le fattispecie pen., S.U., n. 13681/2016).
Inoltre, la novella del 2015 ha poi delineato una serie di parametri di ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno di Sicilia
AAndrea Romano
Con valenza generale si qualifica giudice qualunque soggetto, monocratico o collegiale, dotato del potere e dell'autorità di pronunciare giudizi, pareri e decisioni. [...] Const. I, 84; ibid., p. 145).
Una scelta 'di qualità' che veniva esplicitamente ribadita nella novella Iudices, ove, oltre a fissare l'annualità dell'ufficio, veniva previsto l'accesso ad esso di giurisperiti "remotis perpetuis hactenus ordinatis, ut ...
Leggi Tutto
GUIDICCIONI, Giovanni
Simona Mammana
Nacque a Lucca, da Alessandro di Giovanni e da Lucrezia, figlia del medico Antonio Nocchi. Il battesimo risulta registrato il 25 febbr. 1500.
Il padre, più volte [...] del G. e la questione attributiva è ancora aperta. È edita modernamente in Tre novelle rarissime del secolo XVI, a cura di F. Zambrini, Bologna 1867, pp. 3-45; Novelle del Cinquecento, a cura di G. Salinari, I, Torino 1955, pp. 231-245.
L'Orazione ai ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] n. 23 (artt. 7, 8 e 9) che ne aveva stabilito la vigenza a far data dal 1.1.2014 per gli immobili diversi dall’abitazione principale. Successivamente, con a imposta interamente in capo all’utilizzatore per tutta la durata del contratto.
La novella, ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Il panorama dei recenti arresti della giurisprudenza, [...] ex art. 491 c.p. (S.U., 19.7.2018, n. 40256). In contrario – cioè per sostenere l’applicabilità della fattispecie novellataa tutti gli assegni – era stato osservato che i titoli non trasferibili vanno pur sempre girati per l’incasso, e che la ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...