Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] ed organicità delle indagini (operazioni sotto copertura), nonché a un loro coordinamento centrale, al fine di migliorarne l’efficienza. Trattandosi di novella legislativa direttamente incidente sulle libertà individuali, numerosi sono i ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella prospettiva costituzionale
Guglielmo Leo
Circostanze del reato.La recidiva nella prospettiva costituzionale
La riforma della recidiva, attuata con la l. 5.12.2005, [...] n. 251, ha indotto numerose questioni interpretative, che si connettono a dubbi circa la compatibilità costituzionale di vari aspetti della novella. Nella giurisprudenza si è registrata la tendenza ad orientare le scelte ermeneutiche verso il massimo ...
Leggi Tutto
Franchigia fiscale e coacervo di donazioni
Costantino Scalinci
Saldando gli esiti di recenti e ravvicinate sentenze della Cassazione, per stabilire se e in quale misura sia fruibile una delle franchigie [...] quanto non disposto» in quegli alinea dell’articolato del 2006 («dai commi da 47 a 49 e da 51 a 54») e alle sole «disposizioni» «compatibili» con quella novella disciplina ad hoc (cfr., l’art. 2 cit., co. 50), facendo «salvo» – ripetutamente – quanto ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore
L’azione di classe [...] l’espressa previsione, introdotta dalla recente novella, che in caso di mancato accordo tra ibidem, 1889.
7 App. Torino, 27.10.2010, in Foro it., 2010, I, 3530, con nota di A.D. De Santis.
8 Trib. Torino, 28.4.2011, in Foro it., 2011, I, 1888; Trib. ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] ’inclusione della fattispecie nell’elenco di cui al comma 6 dell’art. 157 c.p.
Sempre a proposito di circostanze speciali, va aggiunto che la novella è stata l’occasione per innovare la disciplina dei delitti contro l’attività giudiziaria che abbiano ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Il contributo esamina la forma ed il contenuto del testo unico come atto avente funzione tipica nell’ordinamento italiano. Connette la figura alla distinzione fra l’atto [...] se si vuole, Bertolini, F., Testo unico, novella normativa e attività di cognizione del diritto oggettivo, in riforma di settori organici di materie (cfr. l’art. 5, 16, co. 2, lett. a), l. 7.8.2015, n. 124, nonché il conseguente d.lgs. 19.8.2016, ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] di durata massima dell’eventuale custodia cautelare. Infine, gli effetti più evidenti della novella si avranno in materia di prescrizione, ridotta a sette anni e mezzo, laddove (nell’assetto previgente) l’irrilevanza delle circostanze attenuanti ...
Leggi Tutto
Riforma della filiazione. Decreti attuativi
Ugo Salanitro
La riforma della disciplina della filiazione ha prodotto l’unificazione dello stato di figlio, per cui gli effetti del rapporto di filiazione [...] In questo quadro, il decreto delegato non si è limitato a riorganizzare il sistema delle decadenze dell’azione di disconoscimento, ma rilievo anche nella prassi se si tiene conto che la novella ha fatto venire meno, anche per la filiazione nel ...
Leggi Tutto
Le novità del contratto di somministrazione di lavoro
Carmela Garofalo
Allo scopo di disincentivare l’instaurazione di rapporti di lavoro non stabili, il cd. “decreto dignità” (d.l.12.7.2018, n. 87, [...] art. 2, co. 1, del “decreto dignità”, che riguarda la disciplina applicabile al rapporto di lavoro a tempo determinato tra l’Agenzia e il lavoratore. Per comprendere la portata della novella, occorre rammentare che l’art. 34, co. 2, d.lgs. n. 81/2015 ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] tramite esclusivo dell’attività processuale del ricorrente.
La novella introdotta dalla l. n. 69/2009 ha è la previsione della lett. d) del co. 2 dell’art.112 c.p.a.20 e non certo della precedente lett. b)21, alla quale invece fa riferimento Cass ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...