Interesse del minore e genitorialità
Monica Velletti
Il tema della genitorialità sociale è emerso per la necessità di fornire tutela a variegate situazioni fattuali, caratterizzate dall’esistenza di [...] opinione per le decisioni che lo riguardano11. La novella, pur non attribuendo un ruolo di parte Nuov. giur. civ. comm., 2017, II, 171, con nota di Ferrando, G., A Milano l’adozione del figlio del partner non si può fare, e nell’ambito di coppia ...
Leggi Tutto
Loris Tosi
Abstract
L’IRPEF è il tributo di maggiore importanza sotto il profilo quantitativo e qualitativo nel nostro ordinamento, in considerazione dell’ingente gettito che garantisce ed alla sua natura [...] e, in particolare, a prescindere dalla sua riproducibilità (del tutto residuale, invece, è il riferimento alla nozione di reddito-consumo, in base alla quale l’imposizione dovrebbe essere ricollegata alla sola parte di novella ricchezza destinata al ...
Leggi Tutto
Ernesto Sticchi Damiani
Abstract
L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] poi abrogata).
La l. 11.2.2005, n. 15 ha segnato un'ulteriore tappa nel processo di evoluzione dell'istituto. A seguito della novella del 2005, in caso di assunzione di intese, concerti, nulla osta et similia, la conferenza di servizi di natura ...
Leggi Tutto
Omicidio o lesioni in caso di sinistro stradale
Andrea Montagni
Secondo la struttura dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale, di cui al capo I, titolo XII, libro secondo del codice penale, [...] ai sensi dell’art. 61, n. 3, c.p., proprio a seconda del diverso profilo di rappresentazione dell’evento, riferibile al soggetto agente.Come considerare che il legislatore è intervenuto, con la novella del 2005, sul regime prescrizionale (anche) ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] titolo di colpa».
Circostanze del reato
La novellata disciplina della recidiva continua a generare incertezze e contrasti interpretativi. E continua a manifestarsi nella giurisprudenza, a fronte di un meccanismo segnato da discutibili automatismi e ...
Leggi Tutto
La particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Da oltre un anno è in vigore l’istituto della particolare tenuità del fatto (art. 131 bis c.p.), che come è noto esclude la punibilità in presenza di [...] cit., pp. 12 ss. e, per i risvolti processuali, Russo, I., Ancora sulla tenuità del fatto: la novella della sfinge, in Arch. pen., 2015, pp. 3 ss.
6 Cfr. Gullo, A., Art. 131-bis, in Dolcini, E. e Gatta, G.L., diretto da, Codice penale commentato, IV ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] persone, ovvero la morte di una o più persone e lesioni a una o più persone (cumulo giuridico: applicazione della pena che dovrebbe alle contravvenzioni del codice della strada: «la novella del 2016 avrebbe fatto venir meno il principale elemento ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] ) coordinare l’art. 656 c.p.p. con il testo novellato dell’art. 47 ord. penit., al fine di consentire anche soggetti privati della libertà personale, in Conti. C.Marandola, A.Varraso, G., a cura di, Le nuove norme sulla giustizia penale, Padova, ...
Leggi Tutto
Riflessi tributari delle recenti modifiche del c.p.c.
Massimo Basilavecchia
La riforma rigorista delle impugnazioni civili sembrava non applicabile al processo tributario, in virtù di espressa disposizione [...] da ultimo in op. cit.,837.
7 Sul punto, vs. ancora Merone, A., op.cit., 257.
8 Glendi, C., op. cit., 836.
9 Tra Il giudizio civile di cassazione, Torino 2013, che dedica ampio spazio alla novella del 2012.
10 Soprattutto da parte di Ricci, G.F., op ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] , come diffusamente si crede siano le pene elevate e la detenzione.
Il più che si è disposti a riconoscere è che la novella sia figlia della «sostanziale sfiducia nel complessivo assetto sanzionatorio», incapace di garantire che l’autore di lesioni ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...