Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel campo dei delitti [...] l’art. 609 novies c.p.). Da segnalare altresì (sempre nel novellato art. 609 novies c.p.) la previsione di nuove misure di multa da 1.032 e 3.098 euro, bensì multa da 5.000 a 15.000 euro). Si tratta naturalmente di modifiche che, per il principio ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] inspiegabilmente riferimento alle sole società di cui al co. 3, art. 3 l. quadro: le s.a.s. e le s.r.l. unipersonali.
In seguito la novella del 2001 ha realizzato l’apertura alle s.r.l. pluripersonali artigiane, con ciò eliminando un'esclusione ...
Leggi Tutto
Gianluca Varraso
Abstract
Vengono esaminate la struttura e la funzione del giudizio immediato che, all’interno dei procedimenti speciali caratterizzati dall’assenza dell’udienza preliminare disciplinati [...] di ordine generale assoluta o, per lo meno, a regime intermedio ai sensi degli artt. 178 lett. b) e c) e 179 e 180 c.p.p. (contra la giurisprudenza, per la quale si tratta ditermine ordinatorio: dopo la novella Cass. pen., sez. VI, 20.10.2009, Amato ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’annullabilità e l’annullamento degli atti amministrativi costituisce ancora oggi il principale strumento di effettività del diritto amministrativo a garanzia dei fondamentali [...] risultare inopportuna o contraria a regole di convenienza.
6. Vizi formali e vizi sostanziali
La novella del 2005, con apprezzabili ex post, una volta rotti i sigilli e aperti i plichi (Cons. St., A.P., 28.7.2011, n. 13; Cons. St., sez. III, 4.11. ...
Leggi Tutto
Fabio Rota
Abstract
Vengono esaminate le funzioni e il contenuto della motivazione delle decisioni civili, facendo particolare riferimento alle modifiche apportate dalla l. 18.6.2009, n. 69 alle norme [...] sentenza: si realizzerebbe altrimenti un vizio della motivazione relativo ad aspetti rilevanti della decisione.
Occorre poi segnalare, sempre a proposito del novellato n. 4 dell’art. 132 c.p.c., che ora in esso non viene più fatto riferimento ai ...
Leggi Tutto
Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...] di fronte al giudice di pace, e alla «sentenza di non luogo a procedere per irrilevanza del fatto» (art. 27 d.P.R. 22.9 diritto processuale si veda Russo, I., Ancora sulla tenuità del fatto: la novella della sfinge, in Arch. pen., 2015, 3 ss.
44 Cfr. ...
Leggi Tutto
Responsabilita da reato degli enti. I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
Francesco Viganò
Responsabilità da reato degli entiI problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001
A [...] 2001, in relazione ai reati dei quali l’ente è chiamato a rispondere.
A) Una prima sentenza concerne i delitti di corruzione internazionale di cui 25 sexies sin dal 2007. All’indomani della novella legislativa, si era in effetti da molte parti ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] del ricorso non precluda alla parte di dedurre la sussistenza della sopravvenuta causa di estinzione del reato a condizione che la novella sia intervenuta dopo la pronuncia della sentenza in grado di appello, in tal modo rendendo applicabile la ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del confine tra concussione e induzione indebita
Vincenzo Mongillo
L’introduzione con la l. 6.11.2012, n. 190 della nuova fattispecie di «Induzione indebita a dare o promettere utilità» [...] ’emersione di ben tre diversi indirizzi interpretativi in ordine alla linea di demarcazione con la concussione, a seguito della novella realizzabile solo nella forma costrittiva (art. 317 c.p.).
Inevitabilmente, la soluzione di tale quaestio iuris ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] 1990 più volte modificata negli anni successivi, è stata ampiamente novellata – in modo significativo – dapprima dalla l. 11. si avvale di norme processuali (artt. 31 e 117 c.p.a., ora espressamente richiamate dalla riformulazione dell’art. 2, co. 8, ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...