Mutamento di sesso e divorzio “automatico”
Salvatore Patti
Con la sentenza n. 170 dell’11.6.2014, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 2 e 4 della l. 14.4.1982, [...] , quello attuato con una norma introdotta nella novella sul divorzio del 1987, che prevede il potrebbe consigliarsi di fare eseguire l’intervento medico-chirurgico – che, tra l’altro, a seguito dell’abrogazione dell’art. 3 della l. n. 164/1982 (art. ...
Leggi Tutto
Le novità in tema di indagini preliminari
Antonella Marandola
La l. 23.6.2017, n. 103, meglio nota come “riforma Orlando”, sembra protesa prevalentementeal soddisfacimento della durata ragionevole dei [...] art. 407 c.p.p. Per i reati di cui all’art. 407, co. 2, lett. a), nn. 1, 3 e 4, c.p.p. il termine è di quindici mesi. Qualora entro del giudice e non dalla data di effettiva iscrizione. La novella riduce quello spazio temporale fra l’ordine del g.i. ...
Leggi Tutto
Vedi Profili processuali della tenuita del fatto dell'anno: 2017 - 2019
Profili processuali della tenuità del fatto
Guido Colaiacovo
Introdotta dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28, la causa di non punibilità [...] costituisce, pertanto, una novità assoluta2. La novella legislativa, da un punto di vista prettamente pen., sez. V, 15.12.2015, n. 7264, in CED rv. n. 265816.
25 Marandola, A., op. cit., 516.
26 In questo senso, Cass. pen., sez. V, 6.12.2016, n ...
Leggi Tutto
Nuove norme in materia di terrorismo
Guglielmo Leo
Dopo il grave attentato compiuto a Parigi in esordio del 2015, anche al fine di adeguare l’ordinamento interno a recenti prescrizioni del diritto sovranazionale, [...] personale.
I profili problematici
Come in occasioni analoghe, il carattere reattivo e scarsamente tecnico della novella, coniugato a palesi intenti simbolici ed alla logica della sempre più marcata anticipazione delle soglie di punibilità, ha ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Francesco
Alfonso Scirocco
Nacque a Cardinale (Catanzaro) il 2 ott. 1811 da Martino, farmacista, e da Maria Carello, primo di sette figli, alcuni dei quali (Sebastiano, Domenico, Giuseppe) [...] impronta moralistica, dall'esigenza che nell'"era novella" governanti e cittadini provvedessero al bene della patria da discorsi biografici, dal taccuino parlamentare e da scritti politici vari, a cura di N. Cortese., Torino 1968, pp. 522-526).
Con ...
Leggi Tutto
PASSAGGERI, Rolandino
Massimo Giansante
PASSAGGERI, Rolandino. – Figlio di Rodolfino passagerius, cioè esattore del dazio, doganiere, nacque a Bologna verso il 1215 e qui morì nel 1300; nulla si sa [...] 1286 dopo una lunga e invalidante malattia, si unì in seconde nozze a Iacopina di Deodato Mainitti. Dalle due mogli non ebbe figli. Ebbe compito degli allievi: Pietro Boattieri, la cui Aurora novella, fu approvata, pare, dallo stesso Rolandino, e ...
Leggi Tutto
Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Vittoria Amirante
L’articolo si propone di offrire una panoramica sulle prime applicazioni giurisprudenziali dell’art. 3 [...] inviolabili quale è la salute. La Corte afferma, poi, che la novella contenuta nell’art. 3 d.l. n. 158/2012 intende solo il risarcimento con funzione latamente premiale – o vada esteso anche a quella inversa del medico che non vi si sia attenuto – ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Ida Raiola
Prescelto come modello preferenziale di semplificazione dell’attività amministrativa e oggetto di continui [...] dell’autorizzazione storico-artistica).
Nel testo anteriore alla novella del 2012, in entrambe le ipotesi, qualora potere di autotutela in Riv. not., 2011, 04, 835.
12 Sandulli, M.A., L’azione amministrativa: commento alla L. 7/8/90 n. 241 modificata ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e violenza di genere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] cautelari.
La focalizzazione
Come anticipato, la novella in esame incide su diverse disposizioni del delle indagini preliminari, Napoli, 2012, 310.
5 Così:Diddi, A., Chiaroscuri nella nuova disciplina sulla violenza di genere, in Processo penale ...
Leggi Tutto
Vedi Articolazione territoriale dello Stato dell'anno: 2014 - 2017
Articolazione territoriale dello Stato
Jacopo Ferracuti
L’Italia è uno Stato unitario politicamente decentrato che, pur contrapponendole, [...] . cost. 18.10.2001, n. 3, che ha novellato il titolo V della Costituzione, prevedendo un riparto di competenze in progress tra Governo, Senato e Camera dei deputati, in federalismi.it.
3 A titolo esemplificativo, C. cost., 12.4.2012, n. 106; C. ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...