Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] lavoro presenti una autodichiarazione in luogo del DURC in specifiche ipotesi previste dal legislatore.
Si tenga presente anche la novella di cui all’art. 31, co. 2, lett. a), del d.l. n. 69/2013 (sub l. conv. n. 98/2013), che ha inciso sull’art. 38 ...
Leggi Tutto
Trasparenza e accesso agli atti
Diana Urania Galetta
La disciplina sull’accesso agli atti della pubblica amministrazione è uno strumento utilizzato dal nostro legislatore nazionale per realizzare la [...] nesso strettissimo fra trasparenza, imparzialità e accesso agli atti.
Con la novella normativa del 2005 (l. 11.2.2005, n. 15) lasciare il co. 1 del nuovo art. 5, che si limita a consentire l’accesso civico ai documenti da pubblicare e che appare ora ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] congiunta.
I profili problematici
La legge delega n. 11/2016 e l’art. 204 del decreto delegato, che ha novellato l’art. 120 c.p.a., hanno perseguito il dichiarato fine, da un lato, di evitare che l’aggiudicazione di una gara possa essere annullata ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] da questo punto di vista, il comunicato stampa del 20.1.2013 a mezzo del quale l’Agenzia delle entrate, dopo aver precisato, in ancora spirato alla data di entrata in vigore della novella legislativa e, quindi, per gli accertamenti relativi al ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] anticipato dell’imputato. La novella inserisce all’art. 469 c.p.p. un comma 1bis a mente del quale «la Perugia, 7.5.2015, n. 759, in cui il giudice chiamato a pronunciarsi sulla richiesta di applicazione della pena ex art. 444 ha applicato l ...
Leggi Tutto
Misure economiche di deflazione del contenzioso
Maria Alessandra Sandulli
Andrea Carbone
Il sistema di spese e costi processuali proprio del giudizio amministrativo ha conosciuto modifiche di rilievo [...] giudizio varia da 3000 a 15.000 euro.
Da ultimo, si segnala che la medesima novella del 2013 ha esteso il Cons. St., sez. VI, 2.2.2012, n. 586.
8 Cfr. art. 26, co. 1, c.p.a.
9 Cfr. Cons. St., sez. III, 5.9.2012, n. 4707; Cons. giust. amm. Reg. sic. ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Antonio Merone
L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] nel caso di accesso (art. 12, co. 7, l. n. 212/2000).
La focalizzazione
La novella ha introdotto una norma generale, di chiusura del sistema, intesa a contrastare ogni forma di indebito risparmio fiscale innominato, che non ricada nell’orbita della ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] contenimento del compenso stesso entro il limite massimo, per singola voce, corrispondentemente stabilito».
Ora, non può farsi a meno di rilevare come la novella recata dall’art. 9, d.lgs. n. 159/2015 abbia bensì apportato modifiche di rilievo alla ...
Leggi Tutto
Istanza di prelievo ex art. 71 bis c.p.a.
Giulia Ferrari
La legge di stabilità 2016 ha introdotto nel codice del processo amministrativo l’art. 71 bis, che individua i possibili effetti dell’istanza [...] legislatore del 2016 e focalizza le conseguenze che, al maturarsi di determinate condizioni, scaturiscono dalla novella.
La ricognizione
Ai sensi dell’art. 71 bis c.p.a.1 «a seguito dell’istanza di cui al co. 2 dell’art. 71, il giudice, accertata la ...
Leggi Tutto
Sospensione del processo nei confronti degli irreperibili
Daniela Chinnici
Dopo avere passato in rassegna la contumacia, il contributo analizza nelle grandi linee il contenuto della l. n. 67/2014 che [...] ritiene che l’imputato dichiarato assente abbia di sua volontà rinunciato a comparire e il processo si svolge in sua assenza; nella terza della pena su richiesta).
Il liet motiv della novella si scorge nel favor per il recupero delle attività ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...