La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] a termine ormai scaduto.
La decisione appare ineccepibile a rigor di legge, ma certo sfugge la ratio del divieto di notifica in ora notturna previsto dalla novella che pervenisse dal sistema la cosiddetta R.A.C., cioè la ricevuta di avvenuta consegna ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] modificata dalla legge 8.4.2004, n. 95 che ha inserito l’art. 18 ter ord. pen. Peraltro, anche anteriormente a siffatta novella, l’art. 38, co. 10, reg. ord. pen. prevedeva che il detenuto dovesse essere immediatamente informato che la corrispondenza ...
Leggi Tutto
Il whistleblowing all'italiana
Giovanni Amoroso
Il contributo ha ad oggetto la disciplina di tutela di chi segnala all’Autorità nazionale anticorruzione, all’autorità giudiziaria ordinaria o a quella [...] escluso che questa normativa fosse applicabile al caso di specie. Con riferimento a tale fattispecie – segnalazione di un illecito ritenuta priva di fondamento – rileva proprio la novella del 2017 che al co. 9 dell’art. 54 bis (riformulato) prevede ...
Leggi Tutto
Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] e di tenuta di registri e formulari già previste dalla previgente formulazione dell’art. 258 sono state, a seguito della novella, modificate e coordinate con le nuove sanzioni previste dall’art. 260 bis in relazione all’utilizzazione del ...
Leggi Tutto
Eugenio Barcellona
Abstract
La società in accomandita per azioni costituisce una «variante» della società per azioni e si caratterizza per la più netta separazione tra «proprietà» e «gestione» che [...] .c.), mentre nell’accomandita per azioni la carica gestoria può essere affidata soltanto a soci (Cass., 28.6.1997, n. 5790, in Giust. civ., questione deve oggi intendersi definitivamente risolta dalla novella di quest’ultima disposizione, la quale ...
Leggi Tutto
Tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici
Ruggiero Dipace
La decisione dell’Adunanza Plenaria affronta il tema della decadenza degli effetti vincolistici derivanti da una proposta di individuazione [...] anche affermare che la misura di salvaguardia anche prima della novella al codice, che ne ha stabilito la decadenza allo spirare che ai sensi dell’art. 99, co. 4, c.p.a. non decidono in merito al ricorso annullando o meno un atto amministrativo ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina della colpa medica
Cristiano Cupelli
La l. 8.3.2017, n. 24 (cd. legge GelliBianco), accolta con grande entusiasmo dalla classe medica, ridisegna, a meno di cinque anni dalla legge [...] primi problemi di diritto intertemporale innescati dalla novella, ha offerto in tempi rapidi un La continuità tra il decreto Balduzzi e l’art. 590 sexies c.p., ibidem; Massaro, A., L’art. 590 sexies c.p., la colpa per imperizia del medico e la camicia ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] cui è giunta non si pone in contrasto logico con la novella introdotta nel rito appalti dall’art. 204 (sulla quale v. 97 Cost. ‒ dell’inciso del co. 5, dell’art. 120 c.p.a. «autonomamente lesivi».
11 Come chiarito da Cons. St., parere dell’1.4.2016 ...
Leggi Tutto
Alfonso Masucci
Abstract
Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] una disciplina organica di questo rimedio. Con la novella del 2011 il legislatore ha ancorato la disciplina soggetti ai quali non è stato notificato, ai sensi dell’art.41,co.2, c.p.a, il ricorso di primo grado (Cons. St. sez.V, 11,2.2014, n.652 ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
Viene analizzato l’iter del giudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] , in Riv. trim. dir. proc. civ., 2005, 1113 ss.; Graziosi, A., a cura di, Diritto processuale di famiglia, Torino, 2016; Salvaneschi, L., I procedimenti di separazione e divorzio dopo la novella del processo civile, in Riv. dir. proc., 1996, 31 ss ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...