Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] si registra un’opinione pressoché concorde in dottrina, può essere forse così rappresentato: a dieci anni dall’entrata in vigore della novella costituzionale del 2001 il modello relazionale dell’allocazione delle competenze normativo/legislative fra ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] proprio al lavoratore, fatta salva l’ipotesi in cui l’attività inventiva sia prevista come oggetto del contratto, quindi a tale scopo compensata. La novella normativa prevede l’applicazione della l. 22.4.1941, n. 633 e del cd. codice della proprietà ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] .c. in tema di compensazione delle spese di lite. La norma, dopo la novella di cui all’art. 13 del d.l. 12.9.2014, n. 132 riforma del c.p.c. del 2009;
• l’art. 26 c.p.a., recita: «quando emette una decisione, il giudice provvede anche sulle spese del ...
Leggi Tutto
Inconferibilità e incompatibilità degli incarichi
Francesco Merloni
La recente legislazione anticorruzione ha introdotto, quale misura generale di prevenzione dei conflitti tra interessi particolari [...] ’esame della disciplina in materia vigente prima della novella del 2012 (e del suo decreto delegato di e artt. 4 e 5, d.lgs. n. 39/2013; il divieto vale a maggior ragione, quando sia da conferire l’incarico relativo all’ufficio che in concreto deve ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] 1-bis nell’art. 73, si è cercato di fare luce sulla reale portata della novella, che era parsa (voler) ridefinire il cippo confinario tra condotte a rilevanza penale o solo amministrativa, offrendo spunti, di carattere non solo testuale, per una ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] uscire rafforzato dalla riforma in esame.
In particolare, il novellato art. 6, co. 11, l. n. 84/ 203.
3 Sull’art. 29, d.l. n. 133/2014, sia consentito rinviare a Mancini, F., Il piano della portualità e della logistica, in Libro dell’anno del Diritto ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] ss.). In particolare il modello di comunione accolto dalla novella esprime un sistema cd. misto e cioè composito che attinge al regime comunitario, a quello separatista ed a quello di partecipazione differita; sicché, con riguardo ad una medesima ...
Leggi Tutto
Emenda fiscale tra dichiarazione e processo
Laura Tricomi
L’emenda della dichiarazione fiscale è lo strumento col quale il contribuente, nell’ambito del procedimento amministrativo, può far emergere [...] avvalersi dell’istituto del ravvedimento ex art. 13 d.lgs. 18.12.1997, n. 472, in caso di rettifica a sfavore della parte privata.
Al novellato co. 8-bis è assegnato il compito di dettare in maniera molto più articolata i termini e le condizioni per ...
Leggi Tutto
Ilaria Queirolo
Abstract
Il presente contributo si propone di esporre, sinteticamente, i criteri di giurisdizione in subiecta materia, e ha come obiettivo quello di rappresentare (i) l’evoluzione dei [...] n. 169, in Giust. civ., 2008, 1597). In base a tale disposizione, lo straniero potrà radicare un procedimento in Italia laddove il la legge regolatrice dei relativi rapporti.
La recente novella in materia di unificazione dello status di figlio, di ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] tratte dal giudizio arbitrale» ma concluso con un provvedimento amministrativo14: in base alla novella del 2008, all’unico organo (la CCAS) competente a decidere in via definitiva (quale ultimo grado della giustizia sportiva) le controversie insorte ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...