Autotutela
Maria Alessandra Sandulli
Le recenti riforme hanno prestato particolare attenzione al regime dell’autotutela, cercando un difficile contemperamento tra l’esigenza di assicurare il rispetto [...] 1207 e TAR Lombardia, Milano, II, 21.5.2014, n. 1308. Senza dare espressamente conto della novella normativa, continua peraltro a escludere l’insorgenza di un obbligo di provvedere a fronte di istanze di autotutela Cons. St., V, 22.1.2015, n. 273.
14 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] novatori Giuseppe D’Aguanno ed Enrico Cimbali guarderanno non del tutto a torto alla sua opera come un prodotto scientifico velleitario. In ogni di fornire «luce novella sui nuovi codici» al fine di «apprezzare con esattezza ed a primo tratto i casi ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni dell’in house providing
Maria Alessandra Sandulli
Flaminia Aperio Bella
Nelle more del recepimento degli artt. 12 della direttiva 2014/24/UE (settori ordinari), 28 della direttiva 2014/25/UE [...] esercizio di un’influenza dominante.
Di fatto, la novella assimila la presenza di soci privati senza potere alla della giurisprudenza di merito circa la fallibilità delle società in house providing a determinate condizioni.
16 Cass. S.U., 26.03.2014, ...
Leggi Tutto
Valeria Nucera
Abstract
Viene illustrata l’istituzione delle Agenzie fiscali nel quadro della riorganizzazione dell’Amministrazione finanziaria di cui al d.lgs. n. 300/1999, approfondendone la natura [...] – questa volta nell’ambito di una riforma più ampia, relativa a tutta l’Amministrazione centrale – delineato nella l. delega 15.3. con il d.lgs. n. 300/1999.
La novella ha segnato l’abbandono del tradizionale «modello ministeriale», fortemente ...
Leggi Tutto
Notifica del ricorso a mezzo p.e.c.
Giulia Ferrari
Nel 2015 sono intervenute importanti pronunce del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione Siciliana che hanno [...] .e.c., una normativa di rango primario dichiaratamente applicabile al processo amministrativo ed in sé completa». L’A. conclude nel senso che la novella del 2014 non ha escluso, per il processo amministrativo, la disciplina delle notifiche p.e.c., ma ...
Leggi Tutto
Mediazione e alternative dispute resolution
Luciana Breggia
Nel corso del 2016 prosegue l’intensa opera di assestamento della normativa sulla mediazione ad opera della giurisprudenza di merito, specie [...] in cui l’organismo ADR «impone una soluzione». La novella è stata introdotta integrando e modificando il codice del consumo dei magistrati, passate da 489 nel 2013 (0,5% del totale) a 18.062 nel 2015 (10% del totale): v. webstat.giustizia.it ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] innovativa della riforma è affidata alla tecnica della novella dell’art. 8, d.lgs. n. 502 controlli e delle responsabilità contabili, in Corso, G. – Magistrelli, P. (a cura di), Il diritto alla salute tra istituzioni e società civile, Torino, 2009 ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] R., La norma inderogabile, cit., 147 ss.; Novella, M., L’inderogabilità nel diritto del lavoro, cit . dalla l. 14.9.2011, n. 148 (per tutti, Carinci, F., a cura di, Contrattazione in deroga, Milano, 2012). L’obiettivo, reso pressoché esplicito dalla ...
Leggi Tutto
Illiceità penale ed invalidità contrattuale
Fabrizio Di Marzio
I rapporti tra condotta di reato e invalidità del contratto (e dunque la domanda se dalla violazione di norma penale derivi la nullità [...] di mediazione per procurarli) interessi o vantaggi usurari.
Si novella pure l’art. 1815, co. 2, c.c., 1997, n. 628, in Giur. it., 1998, 926.
16 V. Candian, A., Contributo alla teoria dell’abuso e della lesione nel diritto positivo italiano, Milano, ...
Leggi Tutto
Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] articolo 17, paragrafi 1 e 2, e il quale non può, o a causa di tale rischio, non vuole avvalersi della protezione di detto paese» compatibilità con la tutela dei diritti umani24.
La novella del 2017 non intende incidere sulla normativa sostanziale ...
Leggi Tutto
novella
novèlla s. f. [lat. pop. *novella, neutro pl. sostantivato dell’agg. novellus «novello»; il sign. 3 dal lat. tardo Novellae, agg. femm. pl. (sottint. Constitutiones)]. – 1. a. ant. Novità, fatto nuovo o insolito, in quanto sia comunicato...
novello
novèllo agg. e s. m. [lat. novĕllus, dim. di novus «nuovo»]. – 1. agg. a. Nato o prodotto da poco, primaticcio: frutti, fiori n., foglie n.; un’insalatina n.; pollo n.; vino n., dicitura che può essere apposta come etichetta a vini...