• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]

Le strade dell’America Latina

Atlante (2024)

Le strade dell’America Latina Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] della popolazione e un apparato statale sovraffollato di dipendenti pubblici, che si aggiunge a un deficit fiscale di circa l’1,6% del PIL entro l’ per una nuova rielezione dell’attuale presidente, Nicolás Maduro, che governa il popolo venezuelano dal ... Leggi Tutto

‘Lagom’ e sostenibilità: un nuovo paradigma

Atlante (2024)

‘Lagom’ e sostenibilità: un nuovo paradigma Parafrasando una delle affermazioni più emblematiche pronunciate dall’imperatore Marco Aurelio nel film Il Gladiatore si può dire che “c’è stata un’idea una volta, che era la sostenibilità, che si poteva [...] diversi concetti e pratiche che sono stati discussi e attuati a livello globale.Per esempio, l’approccio del Triple Bottom del 1972 e le visioni di pensatori come André Gorz e Nicolas Georgescu-Roegen. Tuttavia, va notato che la decrescita è oggetto ... Leggi Tutto

Commissione UE, quale futuro per Von der Leyen?

Atlante (2024)

Commissione UE, quale futuro per Von der Leyen? Succedere a se stessi è sempre complicato e, come ricordava con ironia Giulio Andreotti, il rischio è quello di finire postumi anzitempo. La presidenza della Commissione europea è un lavoro abbastanza [...] da critiche e passi falsi: il Parlamento europeo è riuscito a bloccare alcune iniziative come l’accordo sui migranti con l’ (i socialisti in caso di vittoria elettorale proporranno Nicolas Schmit, attuale commissario europeo al lavoro) o cercando ... Leggi Tutto

La discesa dall’Olimpo. Macron e la via obbligata del parlamentarismo

Atlante (2024)

La discesa dall’Olimpo. Macron e la via obbligata del parlamentarismo «La décision politique ne peut plus avoir un locuteur unique»Emmanuel Macron, Les labyrinthes du politique, in Esprit, 2011 L’Assemblea nazionale uscita dalle elezioni anticipate del 7 luglio si presenta [...] prevista per il 18 luglio. Il primo atto sarà l’elezione a scrutinio segreto del nuovo presidente dell’Assemblea nazionale. Secondo l’art Paul Ricoeur, maturato dopo la fine del quinquennio di Nicolas Sarkozy; un insegnamento che Macron, nei suoi anni ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] dal Consiglio nazionale elettorale. Contro la candidatura di Nicolás Maduro per un terzo mandato, che sarà probabilmente popolazione stanno inducendo Xi Jinping e le autorità cinesi a riscoprire i valori tradizionali, sottolineando l’importanza per le ... Leggi Tutto

Venezuela: scontri dopo la contestata vittoria di Maduro

Atlante (2024)

Alta tensione a Caracas dopo la vittoria elettorale di Nicolas Maduro. Dopo che l’opposizione ha denunciato brogli e dichiarato di aver vinto con più del 70% dei voti, milioni di cittadini si sono riversati [...] marciare verso il palazzo presidenziale. La sede del governo è stata circondata dalle milizie chaviste pronte a difendere il presidente, che ha dichiarato: “È in atto un piano di estrema destra ordita da Washington”.«Miei cari venezuelani, domani ci ... Leggi Tutto

Elezioni Venezuela: per gli Stati Uniti “prove schiaccianti della vittoria di Urrutia”

Atlante (2024)

Il Segretario di Stato statunitense Antony Blinken ha dichiarato che esistono “prove schiaccianti” della vittoria di Edmundo Gonzalez Urrutia, e non di Maduro, alle ultime elezioni presidenziali in Venezuela.. [...] Domenica 28 luglio, dopo la chiusura dei seggi, il presidente Nicolas Maduro ha celebrato la sua rielezione con il 51,7% comunità internazionale che non hanno riconosciuto la sua vittoria.A seguito dello scandalo, Urrutia e gli altri membri dell ... Leggi Tutto

Le mire del Venezuela sulla Guyana

Atlante (2023)

Le mire del Venezuela sulla Guyana Il 3 dicembre scorso, in Venezuela, si è svolto un referendum consultivo riguardante l’annessione della Guyana Esequiba, una regione appartenente al territorio nazionale della Guyana, al Venezuela. Secondo [...] in sua difesa con pesanti sanzioni nei confronti del regime di Maduro. Immagine: Il presidente venezuelano Nicolás Maduro partecipa a una conferenza stampa presso il Palazzo Miraflores, sede del governo del Venezuela, Caracas, Venezuela (20 aprile ... Leggi Tutto

Argentina: la rivoluzione di Milei

Atlante (2023)

Argentina: la rivoluzione di Milei Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] da imprese private e non hanno nessuna esperienza politica precedente. È questo il caso di uno degli uomini più vicini a Milei, Nicolás Posse, che assume la carica di capo di gabinetto. Laureato in ingegneria presso l’Istituto di tecnologia di Buenos ... Leggi Tutto

Tragedia e surrealismo nella torbida crisi venezuelana

Atlante (2020)

Tragedia e surrealismo nella torbida crisi venezuelana Non era una messa in scena del governo di Caracas l’intercettazione e la cattura di mercenari inviati ad assassinare Nicolás Maduro, il suo vice Diosdato Cabello, e a mettere qualche bomba dove possibile [...] al fine di scuotere gli impassibili generali ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
sarkozismo
sarkozismo s. m. Il fenomeno sociale e politico suscitato da Nicolas Sarkozy. ◆ Sono bastate franchezza e fermezza per trasformare il viso dolce e affilato di Ségolène Royal in quello duro e inflessibile di Nicolas Sarkozy. «Il segolismo è...
Iper-estate
iper-estate s. f. Nella lingua giornalistica e della divulgazione, periodo prolungato, durante la stagione estiva, caratterizzato da temperature elevate estreme e anomale. ◆ Questa non è l’estate, è la sua versione estremizzata, ingigantita...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GAND
GAND A. de Schryver (fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali) Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta rete di corsi d'acqua navigabili, alla...
TOUL
TOUL A. Villes (lat. Tullum) Cittadina della Francia nordorientale (dip. Meurthe-et-Moselle), situata sul fiume Mosella.Modesto centro situato lungo la strada che da Lione portava a Treviri, T. fu sede vescovile dal sec. 4°, fece parte del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali