• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
445 risultati
Tutti i risultati [445]
Biografie [158]
Religioni [60]
Storia [52]
Letteratura [43]
Arti visive [29]
Geografia [21]
Musica [23]
Economia [22]
Diritto [18]
Filosofia [18]

GIRAUD, Charles-Joseph-Barthélemy

Enciclopedia Italiana (1933)

GIRAUD, Charles-Joseph-Barthélemy Pietro De Francisci Giurista francese, nato a Pernes il 20 febbraio 1802, morto a Parigi il 13 aprile 1881. Insegnò prima diritto amministrativo ad Aix, poi si dedicò [...] e fu per due brevi periodi ministro dell'Istruzione e dei culti nell'anno 1851. Dal 1852 fu professore di diritto romano a Parigi, ma lasciò l'insegnamento nel 1874. Numerosi suoi scritti sono inseriti nella Revue de législation et de jurisprudence e ... Leggi Tutto

LAFERRIÈRE, Louis-Firmin-Julien

Enciclopedia Italiana (1933)

LAFERRIÈRE, Louis-Firmin-Julien Giurista francese, nato a Jonzac (Charente Inferiore) il 5 novembre 1798, morto a Parigi il 15 febbraio 1861. Avvocato in Angoulême nel 1821 e a Bordeaux nel 1832, professore [...] nel 1838 a Rennes e nel 1854 a Tolosa, fu nel 1855 nominato membro dell'Académie des sciences morales et politiques. Tra le sue opere, notevoli: Essai sur l'histoire du droit français, ecc. (Parigi 1836; 2ª ed., voll. 2, 1859); Cours de droit public ... Leggi Tutto

LÉVY, Raphaël-Georges

Enciclopedia Italiana (1934)

LÉVY, Raphaël-Georges Economista, nato a Parigi nel 1853, professore alla scuola di scienze politiche, membro dal 1913 dell'Académie des sciences morales. Tra le sue molte opere, in gran parte relative [...] finanziarî e monetarî, ricordiamo le seguenti, tutte edite a Parigi: Les conversions de remes (1886); Le péril financier (1887); Mélanges financiers (1894); Des tendences nouvelles de la législation fiscale en Europe depuis cinquante ans (1901 ... Leggi Tutto

MOREL, Benoît-Augustin

Enciclopedia Italiana (1934)

MOREL, Benoît-Augustin Agostino Palmerini Psichiatra, nato il 22 novembre 1809 a Vienna da genitori francesi, morto il 30 marzo 1873. Laureatosi nel 1839, fu assistente alla Salpêtrière; nel 1848 direttore [...] de la constitution géologique du sol sur la production du crétinisme (ivi 1855); Traité des dégénerescences physiques intellectuelles et morales de l'espèce humaine (ivi 1857); Mélanges d'anthropologie pathologique (Rouen 1859); Le no-restraint, ecc ... Leggi Tutto

FUENLLANA, Miguel de

Enciclopedia Italiana (1932)

FUENLLANA, Miguel de Virtuoso di chitarra vissuto nel Cinquecento. Egli nacque a Navalcarnero (Madrid), ma s'ignorano le date precise della sua nascita e della sua morte. Nel 1554 pubblicò in Siviglia [...] Libro de musica para vihuela intitulado Orphenica lyra, con trascrizioni strumentali di opere polifoniche dei grandi maestri spagnoli (Morales, i due Guerrero, i due Flecha, ecc.) e fiamminghi, oltre Fantasie composte dallo stesso F.; fantasie cui va ... Leggi Tutto
TAGS: POLIFONICHE – SIVIGLIA – CHITARRA – SPAGNA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FUENLLANA, Miguel de (1)
Mostra Tutti

FRIAS, Tomas

Enciclopedia Italiana (1932)

FRIAS, Tomas Mario Menghini Uomo di stato boliviano, nato a Potosí nel 1805, morto nel 1884. Dedicatosi alla vita politica, fu segretario di stato in più gabinetti, fino a quando, nel 1871, fu ministro [...] nel Chile. L'anno dopo, morto tragicamente il Morales, gli succedette nella presidenza della repubblica. Il 14 febbraio 1874 fu di nuovo eletto presidente, e tre anni dopo, terminate quelle sue funzioni, riprese la carriera diplomatica e fu ministro ... Leggi Tutto
TAGS: PARIGI – MADRID

RIOS MORALES, Juan Antonio

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RIOS MORALES, Juan Antonio Uomo politico cileno, nato a Cañete il 10 novembre 1888, morto il 27 giugno 1946. Avvocato, per quattro legislature deputato, militante nel Partito radicale di cui fu per due [...] dell'interno e della giustizia (1932). Nel febbraio 1942 venne eletto da una coalizione alla presidenza della repubblica, che, in una situazione difficile, tenne fino al 17 gennaio 1946 quando la ormai declinante salute lo costrinse a ritirarsi. ... Leggi Tutto

MACHADO y MORALES, Gerardo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MACHADO y MORALES, Gerardo (XXI, p. 777) Uomo politico cubano, morto a Miami (Florida) il 29 marzo 1939. ... Leggi Tutto

INNOCENZO XIII, papa

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

INNOCENZO XIII, papa Gino Benzoni Michelangelo Conti, secondogenito di Carlo, duca di Poli, e di Isabella Muti (e non Monti: si veda copia dell'atto di battesimo in Arch. segr. Vaticano, Proc. Dat., [...] che, nel condannare 101 proposizioni tratte dalle Réflexions morales di P. Quesnel, di fatto condannava l' c. 289), 13-14 (cc. 1-37); Ch.T. Maillard de Tournon, Memorie storiche, a cura di D. Passionei, Venezia 1761-62, I, pp. 124-138, 336-338; VII, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: PROTONOTARIO APOSTOLICO SOPRANNUMERARIO – GUERRA DI SUCCESSIONE DI SPAGNA – FRANCESCO ACQUAVIVA D'ARAGONA – GIOVANNI CRISTOFORO BATTELLI – DUCATO DI PARMA E PIACENZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INNOCENZO XIII, papa (3)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] 1. Shamrock L.T. Winnipeg CAN 2. St. Louis A.A.A. USA 3. Mohawk Indians CAN Lotta libera pesi mosca maschile SUI 100 m farfalla maschile 1. Michael Gross FRG 2. Pablo Morales USA 3. Glenn Buchanan AUS 200 m farfalla maschile 1. Jon Sieben ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 45
Vocabolario
Estrattivista
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione di risorse anche immateriali. ◆ Lo...
Narco-golpe
narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto il coinvolgimento dei servizi segreti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali