• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
499 risultati
Tutti i risultati [499]
Biografie [266]
Arti visive [199]
Storia [48]
Religioni [15]
Diritto [12]
Diritto civile [10]
Geografia [11]
Industria [8]
Letteratura [11]
Europa [7]

Vin Santo del Chianti Classico DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vin Santo del Chianti Classico DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nell'intero territorio del Chianti Classico che include numerosi comuni delle province di Siena e Firenze nella [...] e vin santo occhio di pernice. La prima è ottenuta in buona parte da uve dei vitigni Trebbiano toscano e/o Malvasia, mentre la seconda è ricavata essenzialmente da uve del vitigno Sangiovese. Per approfondire Scheda prodotto: Vin Santo del Chianti ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – MALVASIA – TOSCANA

Grance Senesi DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Grance Senesi DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Siena, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono rosso, bianco, passito e vendemmia tardiva. [...] Sangiovese, mentre le restanti tipologie sono ricavate in gran parte da uve dei vitigni Trebbiano e/o Malvasia bianca lunga. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – TREBBIANO – MALVASIA – TOSCANA

Orcia DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Orcia DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Siena, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, ricavata in parte da uve del vitigno [...] del vitigno Sangiovese; vin santo, ricavata in parte da uve dei vitigni Trebbiano toscano e/o Malvasia bianca lunga. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Orcia ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – MALVASIA – TOSCANA

Castel San Lorenzo DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Castel San Lorenzo DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Salerno, nella regione Campania. Le tipologie di vino sono bianco, ricavata principalmente [...] da uve dei vitigni Trebbiano toscano e Malvasia bianca; rosso e rosato, ottenute in gran parte da uve del vitigno Barbera; spumante e passito, sempre collegate a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – CAMPANIA – MALVASIA

Matera DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Matera DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nella provincia di Matera, nella regione Basilicata. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e passito, ricavate in larga misura da uve [...] del vitigno Malvasia bianca di Basilicata, rosso, ottenuta in gran parte da uve dei vitigni Sangiovese e Primitivo; rosato e spumante rosé, ricavate in prevalenza da uve del vitigno Primitivo. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – BASILICATA – SANGIOVESE – MALVASIA – VINO

Costa Etrusco Romana IGP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Costa Etrusco Romana IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Roma, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco e rosso. La prima è ottenuta [...] principalmente da uve dei vitigni Malvasia puntinata e/o Vermentino, mentre la seconda tipologia è ricavata in buona misura da uve dei vitigni Sangiovese e/o Montepulciano. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un ... Leggi Tutto
TAGS: INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA – MONTEPULCIANO – SANGIOVESE – VERMENTINO – MALVASIA

Roma DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Roma DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Roma, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, spumante, rosso, rosso riserva e rosato. [...] Le prime due tipologie sono ricavate in parte da uve del vitigno Malvasia del Lazio, mentre le restanti sono ottenute in parte da uve del vitigno Montepulciano. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MONTEPULCIANO – MALVASIA – LAZIO

Vin Santo di Montepulciano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vin Santo di Montepulciano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Montepulciano in provincia di Siena, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono vin santo e vin [...] di pernice. La prima è ricavataprincipalmente da uve dei vitigni Malvasia bianca e/o Grechetto bianco e/o Trebbiano toscano, Vin Santo di Montepulciano DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – MALVASIA – TOSCANA

Vin Santo di Carmignano DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vin Santo di Carmignano DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Carmignano e Poggio a Caiano in provincia di Prato, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono vin [...] santo e vin santo occhio di pernice. La prima è ricavata principalmente da uve dei vitigni Trebbiano toscano e/o Malvasia del Chianti; la seconda è ottenuta in parte da uve del vitigno Sangiovese. Per approfondire Scheda prodotto: Vin Santo di ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – POGGIO A CAIANO – SANGIOVESE – MALVASIA

Montecompatri Colonna DOP (Colonna DOP) (Montecompatri DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montecompatri Colonna DOP (Colonna DOP) (Montecompatri DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Colonna, Montecompatri, Zagarolo e Roccaprina in provincia di Roma, nella [...] bianca di Candia, Malvasia puntinata e Trebbiano. Per approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/montecompatri-colonna-dop/ Montecompatri Colonna DOP (Colonna DOP) (Montecompatri DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO – ZAGAROLO – LAZIO – VINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 50
Vocabolario
malvaṡìa
malvasia malvaṡìa (ant. malvagìa) s. f. [da Malvasìa, nome ital. e ven. di una località del Peloponneso, in Grecia]. – 1. Nome di varî vitigni che producono uva normalmente destinata alla vinificazione, sia bianca, come la m. di Piemonte,...
vitigno
vitigno s. m. [lat. *vitignus, ritenuto indipendente dai due agg. vitigĕnus e tardo vitineus «relativo alla vite»]. – Varietà coltivata di vite, dalle cui uve il vino acquisisce le sue principali caratteristiche, assumendone spesso la denominazione:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali