Il complesso delle attività artistiche, tecniche, industriali che concorrono alla realizzazione di spettacoli cinematografici (film) e anche l’insieme di questi, come opera complessiva, in quanto concreta [...] e dell’underground di J. Mekas, R. Kramer, S. Brakhage, A. Warhol, K. Anger; e soprattutto nella pratica i cileni M. Littin e R. Ruiz, il boliviano J. Sanjinés, il messicano A. Ripstein, il filippino L. Brocka, gli iraniani D. Mehrjui e S. Shadid- ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. Chicago 1942). Affermato interprete di film d'azione e d'avventura, ha mostrato talento anche in ruoli più impegnativi. Presente in American graffiti (1973) di G. Lucas, ha raggiunto [...] One (1997) di W. Petersen, The devil's own (1997) di A. J. Pakula, Random hearts (1999) di S. Pollack. Tra le sue skull (2008) di S. Spielberg, Crossing over (2009) di W. Kramer, Extraordinary measures (2010) di T. Vaughn, Cowboys and aliens (2011) ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] primis il decostruzionismo. La rinascita del formalismo, promossa con l'appoggio fondamentale del New Criterion di H. Kramer (che non a caso riprendeva il titolo della rivista diretta da Eliot fino al 1939), corrisponde alla riemersione sul proscenio ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e televisivo, regista e produttore statunitense, nato a New York il 9 dicembre 1929, morto a Los Angeles il 5 febbraio 1989. Giocatore professionista di baseball, studente in medicina [...] regista sconfessato perché rimaneggiato dal produttore S. Kramer, giustifica l'insoddisfazione della critica, che invece e una sorella, l'accento non si sposta mai dai protagonisti. Forse non a caso il soggetto non è suo, come non lo era quello di Too ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] ): ma la nostalgia della c. ispirò ai registi rivisitazioni dello slapstick (It's a mad, mad, mad, mad world, 1963, Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo, di Stanley Kramer) e veri e propri omaggi cinefili come nel caso di Peter Bogdanovich (What's ...
Leggi Tutto
Mario Sesti
Fantascienza
Che la Forza sia con te
Evoluzione di
un genere cinematografico
di Mario Sesti
24 maggio
Si apre al Museo nazionale del cinema di Torino, allestito all'interno della Mole Antonelliana, [...] On the beach (L'ultima spiaggia, 1959), dove Stanley Kramer descrive gli effetti devastanti di una guerra nucleare che ha Stati Uniti un anno prima della morte di Kennedy, e Fail safe (A prova di errore, 1964) di Sidney Lumet sono poi gli esempi più ...
Leggi Tutto
Portogallo
Simona Fina
Cinematografia
Fino agli anni Ottanta (quando si è raggiunto un ritmo di produzione più regolare) in P. il cinema ha visto alternarsi periodi di quasi completa inattività ad altri [...] Duarte O Costa do castelo (1943), dal romanzo di J. Bastos, A menina da rádio (1944) e O leão da Estrela (1947).Nel 1944 nelle sale portoghesi e che ha tra i protagonisti proprio R. Kramer, mostra tutto lo spessore di un'attenta analisi critica della ...
Leggi Tutto
Teatro
Giorgio De Vincenti
Il rapporto tra teatro e cinema
Il rapporto del cinema con il t. è stato presente fin dalle origini della storia del nuovo linguaggio. Il t. ispira la dimensione spettacolare [...] e Michelangelo Antonioni, Abbas Kiarostami e non pochi altri, fino a certi film di Martin Scorsese, Quentin Tarantino e Abel Ferrara, e fino al cinema di vagabondaggio di Robert Kramer e alle pratiche di Godard e di Chris Marker, che esibiscono ...
Leggi Tutto
Bambini
Giovanni Grazzini
I bambini attori
Le origini
Sin dalle origini il cinema fece ricorso ai b. come interpreti. Si può addirittura affermare che la nascita del b. attore coincide con la nascita [...] di gadget (abiti, bambole ecc.) e ricevette dai suoi ammiratori fino a sedicimila lettere al mese divenendo una vera miniera d'oro per la Fox b. costretto a convivere con i genitori separati in Kramer vs. Kramer (1979; Kramer contro Kramer) di Robert ...
Leggi Tutto
Allen, Woody
Guido Fink
Nome d'arte di Allen Stewart Konigsberg, regista, attore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a New York il 1° dicembre 1935. Appartenente all'esigua schiera degli [...] di Stanley Kramer The defiant ones, 1958). E in un'irresistibile progressione, che porterà A. a sperimentare tutte non di nome, e gli stessi occhi di Dio sono spenti (non a caso il ricco medico ebreo colpevole di vari crimini, che rimarranno impuniti ...
Leggi Tutto
spiaggia
spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione di vicine coste rocciose che...
umbridi
ùmbridi s. m. pl. [lat. scient. Umbridae, dal nome del genere Umbra, che è dal lat. class. umbra, nome di un pesce (v. ombra2)]. – Famiglia di pesci salmoniformi d’acqua dolce, con poche specie diffuse originariamente nei bacini del...