• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Biografie [15]
Arti visive [14]
Musica [5]
Teatro [5]
Danza [2]
Cinema [2]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Geografia [1]
Biogeografia [1]
Archeologia [1]

Russia

Enciclopedia on line

Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente. Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] tutta l’arte europea. I pittori del Mondo dell’arte (Mir iskusstva, 1898; A. Benois, K. Somov, N. Roerich, V. Borisov-Mussatov, E. Lansere, M. Dobužinskij ecc.) affermano il concetto dell’art pour l’art, esprimendo raffinata nostalgia del passato. I ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – BIOGEOGRAFIA – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ DEGLI STATI INDIPENDENTI – GUERRA DI SUCCESSIONE POLACCA – RIVOLUZIONE DEL FEBBRAIO 1917 – TERRA DI FRANCESCO GIUSEPPE – CORTE PENALE INTERNAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Russia (18)
Mostra Tutti

Djagilev, Sergej Pavlovič

Enciclopedia on line

Djagilev, Sergej Pavlovič Impresario teatrale russo (Perm´, Novgorod, 1872 - Venezia 1929). Critico d'arte e di musica, fondò a Pietroburgo nel 1899 con A. Benois la società e il giornale Mir Iskusstva ("Il mondo dell'arte"), che [...] occupò solo di teatro, e divenne famoso con la presentazione della sua compagnia di Balletti russi, che ebbe sede a Parigi e poi a Montecarlo, ma girò nei principali centri internazionali. Il balletto di D., nel quale un certo ritorno alla danza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE RUSSA – NOVGOROD – VENEZIA – BAROCCO – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Djagilev, Sergej Pavlovič (1)
Mostra Tutti

SURIKOV, Vasilij

Enciclopedia Italiana (1937)

SURIKOV, Vasilij Maria Gibellino Krasceninnicova Pittore, nato in Siberia nel 1848, morto a Mosca nel 1916. Appartenne all'associazione artistica russa detta la "Società degli espositori ambulanti", [...] particolarmente degna di nota, la capacità di immedesimarsi nello spirito delle varie epoche. Bibl.: A. Novickij, Storia dell'arte russa (in russo), Pietroburgo 1889; A. Benois, Storia della pittura russa nel sec. XIX, ivi 1902; id., La scuola della ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SURIKOV, Vasilij (1)
Mostra Tutti

LEVITAN, Isaak Il'ic

Enciclopedia Italiana (1934)

LEVITAN, Isaak Il′ič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore, nato nel 1861 a Kibartai morto il 22 luglio 1900 a Mosca. Compì la sua educazione artistica alla scuola di pittura e scultura di Mosca sotto la [...] Leningrado, altre opere sue. Bibl.: S. Glagol e I. Grabar, La vita e le opere del L. (in russo), Mosca s. d.; Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XXIII, Lipsia 1929 (con bibl.). Inoltre: A. Benois, L'arte moderna russa (in russo), Pietroburgo 1912 segg. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEVITAN, Isaak Il'ic (1)
Mostra Tutti

ZUCCHI, Virginia

Dizionario Biografico degli Italiani (2023)

ZUCCHI, Virginia (Eurosia, Teresa) di Concetta Lo Iacono Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 100 (2020), 2023 Nacque a Parma il 10 febbraio 1849 in una famiglia modesta: il padre Vincenzo era [...] 13; M.I. Velizarij, Put’ provincial’noj aktrisy (Ricordi di un’attrice di provincia), Leningrad-Moskva 1938, pp. 54 s.; A. Benois, Reminiscences of the Russian Ballet, London 1941, pp. 89-93 et passim; M. Ferrarini, Parma teatrale ottocentesca, Parma ... Leggi Tutto
TAGS: KONSTANTIN STANISLAVSKIJ – ARTE CINEMATOGRAFICA – DAMNATION DE FAUST – TEATRO ALLA SCALA – ARTHUR SAINT-LÉON

RASTRELLI

Enciclopedia Italiana (1935)

RASTRELLI Maria Gibellino Krasceninnicova . Bartolomeo Carlo Rastrelli, scultore, fiorentino di origine, nato circa il 1675, morto a Pietroburgo nel 1744, soggiornò lungamente in Francia. Nell'anno [...] 1912; E. Lo Gatto, Gli artisti italiani in Russia, I: Gli architetti a Mosca e nella provincia, Roma 1934, pp. 103-110. Per Bartolomeo Francesco R.: Clarke, Voyage en Russie, Parigi 1812; A. Benois, Carskoe Selo sotto il regno di Elisabetta (in russo ... Leggi Tutto

FOKIN, Michail Michajlovič

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

FOKIN, Michail Michajlovič Gino TANI Coreografo e danzatore, nato a Pietroburgo il 26 aprile 1880, morto a New York il 22 agosto 1942. Studiò la danza alla scuola di N. Volkov, perfezionandosi con Nicolas [...] sola armonia sinestetica. F. ha composto una settantina di balletti. I suoi capolavori sono: Petruška (I. Stravinskij, A. Benois), Les Sylphides (F. Chopin, A. Benois), Le Spectre de la Rose (C.M. von Weber, L. Bakst), Carnaval (R. Schumann, L. Bakst ... Leggi Tutto

VRUBEL′, Michail Aleksandrovič

Enciclopedia Italiana (1937)

VRUBEL′, Michail Aleksandrovič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore, nato a Omsk (Siberia) il 5 marzo 1856, morto a Pietroburgo il 1° aprile 1910. Nel 1880 entrò all'Accademia di belle arti di Pietroburgo, [...] in maiolica, Demone, Sadko, Regina del mare. Le sue opere in questo campo sono state talvolta avvicinate alle maschere del ceramista Carriès. Bibl.: S. Jaremič, M. A. V., (in russo), Mosca 1911: articoli di A. Benois, N. Gay, in Mir Iskusstva, 1903. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VRUBEL′, Michail Aleksandrovič (1)
Mostra Tutti

VEREŠČAGIN, Vasilij Vasil′evič

Enciclopedia Italiana (1937)

VEREŠČAGIN, Vasilij Vasil′evič Maria Gibellino Krasceninnicova Pittore, nato a Čerepovec il 26 ottobre 1842, morto davanti a Port Arthur il 13 aprile 1904. Coltivò la pittura storica, pur senza appartenere [...] documentario che artistico. Bibl.: V. Vereščagin, Appunti, ricordi, schizzi, Pietroburgo 1883; id., La caricatura in Russia, ivi 1911-12-13; A. Benois, Storia della pittura russa nel sec. XIX, ivi 1902; Ostrouchov, La Galleria Tretjakov, Mosca 1903 ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VEREŠČAGIN, Vasilij Vasil′evič (1)
Mostra Tutti

SAPUNOV, Nikolaj Nikolaevič

Enciclopedia Italiana (1936)

SAPUNOV, Nikolaj Nikolaevič Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI Pittore, nato verso il 1880, morto nel 1911 presso Pietroburgo. Fece i suoi studî nella scuola di belle arti di Mosca, dove fu allievo di K. Korovin. [...] e coloristico lo mette in primo piano. I suoi quadri si conservano nel Museo Russo di Leningrado, nella Galleria Tretjakov di Mosca e in parecchie collezioni private russe. Bibl.: A. Benois, I cinque famosi artisti di Mosca (in russo), in Reč, 1905. ... Leggi Tutto
TAGS: SAPUNOV, NIKOLAJ NIKOLAEVIC – LENINGRADO – K. KOROVIN – A. BENOIS – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAPUNOV, Nikolaj Nikolaevič (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali