Nazione
Emilio Gentile
(XXIV, p. 470)
Un mondo di nazioni
Durante il 20° secolo, la n., lo Stato nazionale e il nazionalismo, creazioni della civiltà europea, sono divenuti un fenomeno universale. Infatti, [...] 1970.
G.S.J. Barclay, Twentieth-century nationalism, London 1971.
B.C. Shafer, Faces of nationalism. New realities and old myths, New and America. Essays presented in honor of Yehoshua Arieli, Jerusalem 1986.
A.M. Schlesinger, The cycles of American ...
Leggi Tutto
Politica e letteratura
Carlo D'Amicis
L'idea che la letteratura potesse cambiare il mondo, trasformarsi in un'azione in grado di sortire effetti storici e determinare un'assunzione di responsabilità [...] provenire dai luoghi più inquieti del mondo. In Israele A. Oz (n. 1939), A. Yehoshua (n. 1936), D. Grossman (n. 1954), S nel Novecento, Bologna 1991).
A. Berardinelli, L'eroe che pensa. Disavventure dell'impegno, Torino 1997.
B.-H. Levy, Le siècle ...
Leggi Tutto