I due piani dell'orbita e dell'equatore terrestri tagliano la sfera celeste nei due cerchi massimi, detti eclittica ed equatore celeste, i cui due punti d'intersezione (come pure gl'istanti in cui il Sole, [...] Terra vista dal polo boreale P) se la si osserva dal punto A nel caso della figura, come pure nel caso in cui il Sole sono soltanto da latitudini molto più basse.
Bibl.: A. M. Antoniazzi, Una esposizione didattica del fenomeno di precessione e ...
Leggi Tutto
Milano
Silvia Moretti
Luca Molinari
Francesca De Caprariis
Marco Sannazaro
Situazione politico-amministrativa
di Silvia Moretti
A una stima del 31 dicembre 2005 la popolazione residente del comune [...] uscente Albertini (sostenuto da: Forza Italia, FI; AN; Lega Nord; CCD-CDU) riuscì a imporsi al primo turno, con il 57,5%, sul candidato del centrosinistra S. Antoniazzi (30,5%, sostenuto da: Democratici di sinistra, DS; La Margherita; PRC; Miracolo ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] si può soltanto spronare ad andare più in fretta (speed as a skill, si diceva). A complemento di questa rivoluzione c'è il passo compiuto da H. danno un 'addio' alla classe (v. Gorz, 1980; v. Antoniazzi, 1984; v. Lerner, 1988; v. Revelli, 1989). E ...
Leggi Tutto
CARNITI, Pierre
Carlo Felice Casula
Pierre Carniti nacque il 25 settembre 1936 a Castelleone, un grosso centro agricolo in provincia di Cremona.
La famiglia cattolica e socialista nella terra di Guido [...] elaborazione e di confronto in cui convergevano giovani sindacalisti e studiosi di discipline diverse, destinati a futura notorietà: Pippo Morelli, Sandro Antoniazzi, Guido Baglioni, Bruno Manghi, Gian Primo Cella, Tiziano Treu, sollecitati tutti ...
Leggi Tutto
(Il giro del mondo in ottanta giorni) Romanzo (1873) dello scrittore francese J. Verne (1828-1905).
Approfondimento di Anna Antoniazzi da Verne, Jules (Enciclopedia dei ragazzi)
§ Il giro del mondo Oltre [...] treni, carrozze, yacht, navi mercantili, slitte e perfino elefanti. Nonostante il ricco signore sia convinto che l’imprevisto non esista, sono innumerevoli le disavventure e i problemi che deve superare per riuscire a portare a termine l’impresa. ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Veneto
Alessandro Casellato
Gilda Zazzara
Lo straordinario Veneto sindacale
Quando, nel 1984, Giorgio Roverato scrisse del Veneto come della terza regione industriale [...] Vicenza. Borsa di studio in memoria di Luciano Antoniazzi promossa dalla FILTA-CISL, Vicenza, ciclostilato, 1980, 350 i consigli di fabbrica a Treviso, 302 a Vicenza, 101 a Padova, 91 a Venezia, 35 a Verona, 27 a Rovigo. I delegati veneti coinvolti ...
Leggi Tutto
L’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Giuseppe Gullino
Alle origini e sviluppo dell’Istituto Veneto ho dedicato un altro capitolo, intitolato Istituzioni di cultura, di questa Storia di Venezia, [...] Economia Anti Carlo 22/12/1932 - 12/6/1946 Archeologia Antoniazzi Antonio Maria 4/1/1925 - 30/11/1925 Astronomia e Atti ufficiali», 136, 1977-1978, p. 92). A partire dall’a.a. 1974-1975 la «Parte generale», con gli atti ufficiali ...
Leggi Tutto
Il mondo degli animali
Giorgio Celli
Animali in città
Non è facile, soprattutto per chi vive in città, vedere e conoscere gli animali. Ma in realtà è sufficiente imparare a guardarsi intorno per scoprire [...] il potere dell'anello si fa più forte e il suo magico dono si estende a tutti gli esseri umani. Nella notte tra il 5 e il 6 gennaio, mentre dicono. Ma questa è un'altra storia. (Anna Antoniazzi)
Bibliografia
Maria Antonietta Carta, Il re Salomone e ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] si fanno coraggio ascoltando la sua storia e lo chiamano eroe perché grazie a lui imparano che la morte non regna dove c'è un grande cuore . Non tentare è la morte più grande"". (Anna Antoniazzi)
Bibliografia
La Bibbia: testi scelti dall'Antico e dal ...
Leggi Tutto
Vestirsi
Vinicio Ongini
Nudi o vestiti
Fin dall'Età della Pietra gli uomini hanno imparato a coprirsi per ripararsi dal freddo e dal caldo eccessivi. Tuttavia già i nostri antenati indossavano certi [...] un bambino ha il coraggio di dire che il sovrano è nudo. Di lì a poco tutta la gente urla: "Non ha proprio niente indosso!". Il re ebbe sempre fortuna nelle sue imprese". (Anna Antoniazzi)
Bibliografia
Hans Christian Andersen, I vestiti nuovi dell ...
Leggi Tutto