Anderson ⟨ä′ndësn⟩, Paul Thomas. - Regista statunitense (n. Studio City, California, 1970). Le sue storie, spesso caratterizzate da un impianto corale, descrivono complessi intrecci di esistenze, in contesti [...] (2012), che si è aggiudicato il Leone d'argento per la migliore regia alla 69a edizione della Mostra del cinema di Venezia, e Inherent vice (2014; Vizio di forma, 2015). Nel 2015 ha girato il documentario Junun su J. Greenwood, membro dei Radiohead ...
Leggi Tutto
Nome d’arte dell’attrice cinematografica e televisiva italiana Nicoletta Consolo (n. Roma 1979). Discendente della famiglia reale russa (per parte di madre), dopo il diploma si è trasferita a Parigi per [...] cinematografica di Venezia e la candidatura ai David di Donatello. Protagonista della miniserie TV Un anno a primavera diretta da C. Verdone in Posti in piedi in paradiso, nel 2017 da G.A. Nuzzo in Le verità e nel 2020 da G. Muccino in Gli anni più ...
Leggi Tutto
Garrone, Riccardo. – Attore italiano (Roma 1926 – Milano 2016). Attore versatile e raffinato, dotato di notevole ironia, dopo aver frequentato l'Accademia d'Arte drammatica Silvio D'Amico, ha cominciato [...] la sua carriera a teatro, prima con la compagnia Gassman-Torrieri-Zareschi poi presso il Teatro Parioli di D. Verde caratterista di primo piano, lavorando con grandi registi come: D. Risi in Venezia, la luna e tu (1958), F. Fellini per La dolce vita ( ...
Leggi Tutto
Critico cinematografico italiano (n. Roma 1953). Laureato in Lettere e con una solida formazione in antropologia e orientalismo, a cavallo tra gli anni Settanta e Ottanta ha intrapreso la carriera di critico [...] di Pesaro (1982-89), del Festival internazionale del film di Locarno (1991-2000), della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia (2004-11) e del Festival internazionale del film di Roma (2012-14), nel 2015 è stato scelto come direttore ...
Leggi Tutto
Vigas, Lorenzo. – Sceneggiatore e regista cinematografico venezuelano (n. Mérida 1967). Dopo essersi laureato in Florida in biologia molecolare, ha studiato Cinema presso la New York University. Tornato [...] lungometraggio d’esordio, che ha scritto e diretto, ambientato a Caracas, Desde allá, film intimista che indaga sulle con il Leone d’Oro alla Mostra internazionale del cinema di Venezia dello stesso anno. Tra le sue opere successive occorre citare, ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico e press agent italiano (Carpi, Modena, 1929 - Cetona, Siena, 2006). Durante tutti gli anni Cinquanta è stato un volto cinematografico e televisivo piuttosto noto: ha preso parte [...] a sceneggiati TV molto seguiti dal pubblico e ha recitato in pellicole quali I misteri di Parigi (1952), Ragazze d’oggi ( 2004 ha esordito alla regia con il corto Colpi di Luce, presentato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore francese (n. Sarzeau 1970). Dopo aver studiato presso il Conservatoire National Supérieur d'Art Dramatique di Parigi ha intrapreso la carriera di attore in teatro e al cinema, [...] cortometraggio. Nel 2017 ha sceneggiato e diretto il film Jusqu'à la garde, storia di una drammatica vicenda familiare con cui argento alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia dello stesso anno, aggiudicandosi anche i premi César ...
Leggi Tutto
Desplat, Alexandre. – Compositore francese (n. Parigi 1961). Musicista eclettico e prolifico, ha studiato tromba e pianoforte prima di scegliere come strumento principale il flauto traverso. Compositore [...] di colonne sonore di pellicole quali Girl with a pearl earring (2003), The Queen - La regina (2006), The painted veil (2006; Nel 2014 è stato scelto come presidente della giuria della 71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico britannico (n. Nuova Delhi 1946). Dopo avere studiato alla National Film and Television School (Regno Unito), ha realizzato diversi documentari e film per la BBC, tra cui The last [...] ; Oscar per le musiche di L. E. Bacalov), ispirato al romanzo di A. Skármeta. Tra gli ultimi lavori si ricordano The merchant of Venice (2004, Il mercante di Venezia), Michel Petrucciani - Body & Soul (2011, documentario), La mula (2012) e Elsa ...
Leggi Tutto
Nair, Mira. – Regista indiana (n. Bhubaneshwar 1957). Laureata ad Harvard in sociologia dopo gli studi in India, dove entrò a far parte di una compagnia teatrale tradizionale, ha debuttato alla regia [...] far from India (1983), India cabaret (1985) e Children of a desired sex (1987). Nel 1988 ha girato il suo primo lungometraggio wedding (2001), Leone d’oro al Festival del cinema di Venezia; Vanity fair (2004); The Namesake (2006); Shantaram (2008); ...
Leggi Tutto
veneziano
(ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...