• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
875 risultati
Tutti i risultati [27158]
Cinema [875]
Biografie [14417]
Storia [4370]
Arti visive [4177]
Religioni [2348]
Letteratura [2158]
Musica [1243]
Diritto [1061]
Diritto civile [612]
Geografia [394]

Sandrèlli, Stefania

Enciclopedia on line

Sandrèlli, Stefania Attrice cinematografica italiana (n. Viareggio 1946). Ha esordito giovanissima (Il federale, 1961); attrice di naturale espressività, ha lavorato in generi diversi, diretta da autori prestigiosi come P. [...] negli anni successivi di numerose serie televisive, è tornata a recitare per il grande schermo nelle pellicole Un giorno perfetto alla carriera in occasione della 62a Mostra del cinema di Venezia. Nel 2018 ha ricevuto il David di Donatello alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIVORZIO ALL'ITALIANA – C'ERAVAMO TANTO AMATI – IO LA CONOSCEVO BENE – DAVID DI DONATELLO – CONFORMISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sandrèlli, Stefania (2)
Mostra Tutti

Segre, Andrea

Enciclopedia on line

Segre, Andrea Segre, Andrea. - Regista televisivo e cinematografico italiano (n. Dolo, Venezia, 1976). Laureato in Sociologia della comunicazione, nei suoi film e documentari ha dato ampio spazio al tema delle migrazioni. [...] , presentato alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e che nel 2012 è valso alla protagonista, ), Molecole (2020), Welcome Venice (2021) e Po (2022), realizzato con G.A. Stella, e il film Berlinguer. La grande ambizione (2024). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CANALE NORD – DOLO

McQueen, Steve

Enciclopedia on line

McQueen, Steve McQueen, Steve (propr. Steve Rodney). – Regista e sceneggiatore britannico (n. Londra 1969). Intrapresi gli studi presso il Chelsea College of Art and Design, ha esordito nella regia con il cortometraggio [...] alla 68ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e il cui protagonista M. Fassbender si è Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile, e da 12 years a slave (2013), film insignito di riconoscimenti quali il Golden Globe e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUPITA NYONG'O – GOLDEN GLOBE – PREMI OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McQueen, Steve (1)
Mostra Tutti

Diaz, Lav

Enciclopedia on line

Diaz, Lav Regista, attore, produttore e montatore filippino (n. Datu Paglas 1958). Per il suo stile visionario, con il quale indaga la realtà e la condizione umana con crudezza, è considerato uno dei più innovativi [...] varcando i confini delle Filippine e partecipando a diversi Festival internazionali. Conosciuto anche per la il Leone d'oro alla 73a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia con The woman who left. Del 2020 è il film Lahi, Hayop ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI LOCARNO – FILIPPINE – BRUXELLES – SINGAPORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diaz, Lav (1)
Mostra Tutti

Hong Sang-soo

Enciclopedia on line

Hong Sang-soo Hong Sang-soo. - Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Seul 1960). Dopo aver studiato recitazione in Corea del Sud, si è laureato al California College of Arts and Crafts e alla School of the Art Institute [...] festival europei (Cannes, Venezia, Berlino, Locarno), ha esordito nel 1996 con The day a pig fell into the miglior regista, nel 2022 per The Novelist's Film e nel 2024 per A Traveler's Needs si è aggiudicato il Gran premio della giuria al Festival ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THE ART INSTITUTE DI CHICAGO – FESTIVAL DI BERLINO – ARTS AND CRAFTS – NOUVELLE VAGUE – COREA DEL SUD

Fassbender, Michael

Enciclopedia on line

Fassbender, Michael Attore tedesco naturalizzato irlandese (n. Heidelberg 1977). Dopo gli studi al Drama Centre London e una lunga gavetta nei serial televisivi americani, ha raggiunto la notorietà interpretando lo spartano [...] in concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia: A dangerous method di D. Cronenberg e Shame di cui hanno fatto seguito le pellicole, entrambe nel 2013, 12 years a slave e The counselor (The counselor. Il procuratore, 2014), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – STEVE JOBS – HEIDELBERG – MACBETH – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fassbender, Michael (1)
Mostra Tutti

Audiard, Jacques

Enciclopedia on line

Audiard, Jacques Regista e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1952). Figlio del regista M. Audiard, ha diretto il suo primo lungometraggio nel 1994: Regarde les hommes tomber, vincitore del César Award come [...] e Un prophète (2009). Quest’ultimo ha definitivamente imposto A. nel cinema d’autore internazionale e si è aggiudicato nove Leone d’argento alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e, nel 2019, il premio César come miglior regista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – CÉSAR AWARD – VENEZIA

Mullan, Peter

Enciclopedia on line

Mullan, Peter Mullan, Peter. – Attore e regista britannico (n. Peterhead, Scozia,1956 ). Dopo un'infanzia e un'adolescenza difficili, ha iniziato a recitare in teatro durante gli anni dell'Università a Glasgow. Si è [...] è valso il Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia. Nel 2004 è stato uno dei registi di Cinema 16. della vita); Ordinary decent criminal (2000; Un perfetto criminale), Children of a man (2006), The last legion (2007), Stone of destiny (2008), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GLASGOW – IRLANDA – SCOZIA

Trueba, Fernando

Enciclopedia on line

Trueba, Fernando Regista, produttore e sceneggiatore spagnolo (n. Madrid 1955). Abbandonata la Facoltà di Scienze dell’informazione, tra il 1974 e il 1979 è stato critico cinematografico per il settimanale Guía del Ocio [...] Comedia madrileña; con Opera prima (Coppa Volpi alla Mostra internazionale del cinema di Venezia per il protagonista O. Ladoire) infatti, nel 1980 ha dato vita a questa nuova corrente cinematografica. Dopo aver vinto l’Orso d’argento al Festival di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI BERLINO – PREMIO GOYA – STATI UNITI – EL PAÍS – MADRID

Bong Joon-ho

Enciclopedia on line

Bong Joon-ho Regista e sceneggiatore sudcoreano (n. Taegu 1969). Laureato in scienze sociali alla Yonsei University di Seoul e diplomato alla Korean Academy of Film Arts, capace di creare film di successo e di grande [...] anche vinto gli Oscar come miglior film, per la prima volta a vincere la statuetta è stato un film straniero, miglior regia, miglior internazionale d'arte cinematografica di Venezia dello stesso anno. Nel 2025 è tornato a dirigere e sceneggiare la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA – ARTE CINEMATOGRAFICA – FESTIVAL DI CANNES – SUDCOREANO – VENEZIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 88
Vocabolario
veneziano
veneziano (ant. viniziano) agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Di Venezia, città storica e moderna, attualmente capoluogo della regione del Veneto (o Venezia Euganea): la storia v.; l’antica Repubblica v., l’egemonia v. nel Mediterraneo centro-orientale;...
indecisionismo
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali