Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] IAS/IFRS, cit., 49 ss.). Resta, tuttavia, fermo che le società c.d. IAS/IFRS-adopter devono , c.c.: il documento di cui allo Ias 1 è volto a rappresentare la performance complessiva dell’impresa comprensiva delle componenti positive e negative ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del diritto di resistenza in una prospettiva costituzionalistica che tenga conto anche della più generale riflessione giusfilosofica sull’argomento. [...] in questa sede, ad avviso di chi scrive, non si può fare a meno di porsi in una prospettiva di studio generale, che tenda cioè diritto di resistenza – a tutelare i cittadini dagli abusi del potere costituito. Fermo restando il riconoscimento, in ...
Leggi Tutto
Motivazione in re ipsa e autotutela decisoria
Enrico Zampetti
Nei tempi recenti l'istituto dell'autotutela amministrativa decisoria è sempre più spesso oggetto dell'attenzione del legislatore e della [...] 445».
3 L'orientamento prevalente della giurisprudenza è fermo nel ritenere che «costituisce ius receptum il principio cit.
15 Oltre alla voce in questo Volume di Sandulli, M.A., Autotutela, sul potere di autotutela si vedano, senza alcuna pretesa ...
Leggi Tutto
L'evoluzione dell'assegno divorzile
Antonio Lamorgese
Le discussioni sull’assegno divorzile sono sempre state vivaci, sia per l’ambiguità del testo normativo sia per una certa porosità dell’istituto [...] tribunale «dispone l’obbligo per un coniuge di somministrare periodicamente a favore dell’altro un assegno quando quest’ultimo non ha con ogni mezzo idoneo, anche di natura presuntiva, fermo restando l’onere del richiedente l’assegno di allegare ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] per es., Cass., 29.11.2011, n. 25351), fermo restando che la mancata allegazione della nota spese di cui all 25.5.1999, n. 313; d.P.R. 30.5.2002, n. 115; artt. 1-11, Tabella A, d.m. 20.7.2012, n. 240; art. 13 l. 31.12.2012, n. 247.
Bibliografia ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] in conformità al principio di prudenza).
Fermo restando che il legislatore non ha inteso ., Artt. 2423-2433-bis c.c., in Niccolini, G. - Stagno d’Alcontres, A., a cura di, Società di capitali. Commentario, Napoli, 2004; Caratozzolo, M., Artt. 2423, ...
Leggi Tutto
Enrico Gragnoli
Abstract
L’art. 19 dello Statuto dei lavoratori ha la finalità di creare un meccanismo selettivo per stabilire quali fra i soggetti sindacali presenti in azienda possano godere dei [...] potessero godere dei diritti sindacali regolati dal titolo terzo della l. 20.5.1970, n. 300. A tale fine, ferma l’iniziativa dei lavoratori, le rappresentanze sindacali potevano essere costituite o nell’ambito delle confederazioni sindacali con ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] l’ufficio giudicante e quello requirente, ferma la competenza distrettuale delle Direzioni distrettuali antimafia . 24.2.1941, n. 392 secondo cui «Le spese ... sono a carico esclusivo dei comuni nei quali hanno sede gli uffici giudiziari, senza alcun ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] del giudice, al fine di garantire l’esito della funzione giurisdizionale anche rispetto a un’amministrazione fermamente determinata a non adempiere (cfr. Travi A., Verso una convergenza dei modelli di processo amministrativo ?, in Falcon, G.D ...
Leggi Tutto
Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto [...] firmato a Bruxelles a vent’anni da Maastricht, Napoli, 2013, 107 ss.).
Al riguardo la UE sembra prediligere la prassi di includere appositi capitoli in materia di investimenti diretti esteri all’interno di più generali accordi di libero scambio fermo ...
Leggi Tutto
fermare
v. tr. [lat. fĭrmare «rendere stabile», der. di fĭrmus «fermo, stabile, saldo»] (io férmo, ecc.). – 1. a. Fissare, rendere saldo, stabile: f. un bottone che ciondola; f. un chiodo; f. il punto, nel cucito; f. le finestre, le imposte,...