famiglia
Antropologia
Istituzione fondamentale in ogni società umana, attraverso la quale la società stessa si riproduce e perpetua, sia sul piano biologico, sia su quello culturale. Le funzioni proprie [...] antropologi della scuola funzionalistica britannica, A.R. Radcliffe-Brown (Structure and function in primitive f. di fatto’. Nel nostro paese con quest’ultima espressione si allude a una forma di vita familiare che non si basa sul matrimonio. La ...
Leggi Tutto
Antropologia
Rapporto socialmente riconosciuto fra individui legati da consanguineità reale o fittizia.
In quanto oggetto di analisi antropologica la p. ha complessi rapporti di continuità e di rottura [...] decenni del 20° sec., contrappose le posizioni evoluzionistiche a quelle della scuola di F. Boas e a quelle funzionalistiche.
Dimostrata, grazie ai lavori di B. Malinowski e A.R. Radcliffe-Brown, l’importanza, nella maggior parte delle società umane ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] York 1978.
Pospisil, L., Social change and primitive law: consequences of a Papuan legal case, in "American anthropologist", 1958, LX, pp. 832-837.
Radcliffe-Brown, A. R., Sanction, social, in Encyclopedia of the social sciences, vol. XIII, London ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] civilization, New York 1877 (tr. it.: La società antica: le linee del progresso umano dallo stato selvaggio alla civiltà, Milano 1970).
Radcliffe-Brown, A.R., The social organisation of Australian tribes, in "Oceania", 1931, I, 1, pp. 34-63.
Redfield ...
Leggi Tutto